In questa pagina è possibile trovare un fac simile richiesta provino calcio Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Richiesta di Provino Calcio
Inquadrare bene che cos’è un provino aiuta a muoversi con meno ansia e più efficacia. Il provino è un’attività di selezione: la società sportiva invita l’atleta a svolgere uno o più allenamenti osservati, spesso insieme al gruppo squadra della categoria di riferimento, per valutare capacità tecniche, tattiche, fisiche e comportamentali. Può essere “su invito” dopo una segnalazione o completamente “aperto” in giornate dedicate (open day). La finalità è sempre conoscitiva: non è un tesseramento, non vincola nessuna delle parti e non garantisce l’inserimento in rosa. Proprio perché è una prova, conviene curare soprattutto la preparazione amministrativa e sanitaria: una richiesta presentata bene fa la differenza quasi quanto un controllo di palla ben riuscito.
La prima mossa è scegliere la società con realismo. Informati sul livello della squadra (settore giovanile, dilettanti, semi pro, professionisti), sulle categorie e sul metodo di lavoro. Leggere il sito ufficiale, le pagine social e i comunicati ti permette di cogliere lo stile del club e i canali corretti per inoltrare la domanda. Per un provino in un settore giovanile è normale che la società chieda alcune settimane di anticipo, soprattutto in periodi di calendario denso: muoversi per tempo è già un segnale di serietà.
La richiesta dovrebbe arrivare per iscritto, idealmente via email o PEC all’indirizzo indicato dalla società. Nella comunicazione presenta in poche righe chi sei, ruolo e piede, categoria di appartenenza, società attuale se sei tesserato, principali esperienze degli ultimi anni, disponibilità di giorni e orari, eventuale disponibilità a spostarti tra più sedute. È utile allegare un documento d’identità, un recapito telefonico, un breve curriculum sportivo e, se ne disponi, un link riservato a clip di partite o estratti. Per i minorenni la richiesta dev’essere firmata dal genitore o tutore; è buona prassi indicare anche i contatti del referente familiare che accompagnerà il minore.
Se sei tesserato con un altro club, ricordati che allenarti o sostenere un provino altrove può richiedere un nulla osta della tua società. Molti club lo chiedono sempre, a tutela dei rapporti tra società e per evitare equivoci su disponibilità e coperture assicurative. Chiedi dunque alla tua società di appartenenza una breve autorizzazione scritta al provino, con date e luogo, e inviala in allegato alla nuova società insieme alla richiesta. In caso di rifiuto o silenzio, è opportuno informare il club presso cui chiedi il provino e concordare come procedere nel rispetto delle regole federali e dei rapporti in essere. Per attività agonistica serve l’idoneità; per attività non agonistica basta quanto richiesto dalla normativa locale per l’attività fisica organizzata. Se non hai ancora il certificato, chiedi in anticipo che cosa è richiesto per partecipare alla seduta, perché senza idoneità valida potresti non essere ammesso in campo. Verifica anche le coperture assicurative: alcune società attivano una polizza temporanea per i giorni di provino, altre richiedono una tua dichiarazione liberatoria. Leggere con calma la liberatoria ti consente di capire cosa copre la società e cosa resta a tuo carico; in caso di dubbi, chiedi chiarimenti prima di firmare. La gestione dei dati personali non è un dettaglio formale. La società dovrebbe consegnarti un’informativa privacy in cui spiega chi è il titolare del trattamento, perché raccoglie i tuoi dati, per quanto tempo li conserva e come puoi esercitare i tuoi diritti. Il consenso non è una formula magica: serve solo per finalità non strettamente necessarie all’organizzazione del provino, come l’uso di immagini per scopi promozionali o l’invio di comunicazioni commerciali. Leggi e firma solo ciò che ti è chiaro; per i minorenni i consensi vanno resi dai genitori. Se in futuro non vuoi più essere contattato, puoi sempre revocare i consensi facoltativi.
Una volta inviata la richiesta, preparati al fatto che i tempi di risposta variano. Se dopo un ragionevole intervallo non ricevi riscontro, un promemoria cortese è appropriato. Quando la società propone una data, conferma per iscritto la tua presenza e comunica subito eventuali impedimenti. Chiedi con anticipo dove presentarti, a che ora, che cosa portare, se è prevista la doccia e quali sono le regole dell’impianto. Portare con te una borraccia, un documento d’identità, il certificato medico, eventuali farmaci personali indicati dal tuo medico e un paio di scarpe adatte al tipo di terreno è un accorgimento che evita imprevisti. Il giorno del provino arriva in anticipo, perché la parte “invisibile” dell’osservazione inizia dallo spogliatoio: puntualità, rispetto delle consegne, educazione con staff e compagni raccontano molto dell’atleta. La seduta può includere test fisici di base, esercitazioni tecniche, giochi di posizione e partita a tema. Gli osservatori guardano la qualità del primo controllo, le scelte in pressione, la lettura delle situazioni senza palla, la comunicazione, la resilienza all’errore e l’atteggiamento nelle transizioni. Nessuno si aspetta la partita perfetta: ciò che conta è mostrare il tuo gioco nelle cose semplici, evitare forzature e mettere in luce il tuo punto di forza con continuità, che tu sia un portiere con buon piede, un difensore affidabile nei duelli, un centrocampista capace di orientare la manovra o un attaccante che attacca bene la profondità. Se sei minorenne, concorda prima chi ti accompagna e chi può firmare eventuali documenti sul posto. Molte società richiedono la presenza di un genitore all’ingresso dell’impianto per consegnare liberatorie, consensi e, in caso di necessità, autorizzazioni all’assistenza infortunistica. È anche una questione di sicurezza: lo staff deve poter contattare rapidamente un adulto responsabile.
Finita la seduta, la comunicazione dell’esito non è sempre immediata. Alcuni club danno un riscontro a caldo, altri richiamano dopo avere condiviso le valutazioni in staff. Se non ricevi risposte nei tempi indicati, chiedere un aggiornamento con tono professionale è corretto. Se l’esito è negativo, non bruci il ponte: ringrazia per l’opportunità e, se possibile, chiedi due indicazioni su cosa migliorare. Se l’esito è positivo, informati sul percorso successivo. Nelle giovanili, di norma si concordano altre sedute e poi si passa all’eventuale tesseramento; nei dilettanti adulti può esserci un periodo di prova più lungo e, in alcuni casi, la firma di un accordo che fissa rimborsi, orari e obiettivi. Ricorda che eventuali costi richiesti per partecipare a “camp” o “clinic” promozionali non equivalgono a un diritto al tesseramento e diffida di chi promette un posto in rosa in cambio di somme di denaro: una società seria non vende un provino e non garantisce un contratto a pagamento.
La logistica merita un’ultima riflessione. Se il provino è lontano, pianifica viaggio e pernottamento con un margine: arrivare stanchi azzera metà del lavoro. Calcola anche un piano B per l’equipaggiamento (stringhe, parastinchi, nastro, bottiglietta) e informati sulle condizioni del campo per scegliere le scarpe adatte. Allenare piccoli dettagli come il riscaldamento personale prima dell’attivazione di squadra ti aiuta a entrare in seduta già “pronto”. Ricorda di comunicare allo staff eventuali fastidi fisici prima di iniziare: nessun osservatore apprezza un atleta che forza oltre buon senso e si fa male. Dopo l’esperienza, prenditi il tempo per un bilancio lucido. Chiediti che cosa è andato bene, quali esercizi hanno messo in luce punti di forza e dove invece sei andato in difficoltà. Se hai un allenatore di fiducia, condividi la tua percezione e chiedi un piano mirato per colmare le aree di miglioramento emerse. Un provino, anche quando non si conclude con una chiamata, è un check-up prezioso: ti restituisce feedback impliciti sulla velocità del gioco a quel livello, sulle richieste tattiche e sul tono atletico necessario.
Per le società, impostare un protocollo chiaro aumenta la qualità delle selezioni e riduce i rischi. Avere un modulo standard di richiesta e una liberatoria, indicare con chiarezza i documenti necessari, verificare i certificati medici, fornire un’informativa privacy trasparente e chiarire coperture assicurative e regole dell’impianto rende l’esperienza più sicura per tutti. Stabilire in anticipo le finestre per i provini e comunicare in modo tempestivo gli esiti, anche negativi, tutela l’immagine del club e lascia agli atleti una percezione di professionalità.
Esempio di Richiesta Provino Calcio
Di seguito è possibile trovare un esempio di richiesta provino calcio.
MODULO DI RICHIESTA PROVINO CALCIO
Società destinataria: __________________________________________
Sede/Impianto: ________________________________________________
Email/PEC società: _____________________________________________
Telefono: ______________________ Referente: __________________
DATI DELL’ATLETA RICHIEDENTE
Cognome __________________________________ Nome _________________________________
Luogo e data di nascita ____________________________________ C.F. __________________________
Cittadinanza __________________________ Sesso ☐ M ☐ F ☐ Altro __________________
Residenza (via, n., città, CAP, prov.) _________________________________________________________
Domicilio (se diverso) _______________________________________________________________________
Telefono ______________________________ Email ______________________________________________
Documento d’identità (tipo e n.) ____________________________ Rilasciato da ____________________ Scadenza _____________________
DATI DEL GENITORE/TUTORE LEGALE (da compilare se l’atleta è minorenne)
Cognome e Nome __________________________________________________________________________
Qualifica ☐ Genitore ☐ Tutore legale (allegare provvedimento)
C.F. ________________________________ Documento (tipo e n.) __________________ Scadenza ___________________
Residenza ________________________________________________________________________________
Telefono ______________________________ Email ______________________________________________
INQUADRAMENTO SPORTIVO
Stato tesseramento: ☐ Non tesserato ☐ Tesserato FIGC/LND/SGS con la società _________________________
Categoria attuale (es. U15, Juniores, Prima Cat., ecc.) _____________________________________________
Matricola/numero tessera (se noto) __________________________ Vincolo fino al _____________________
Nulla osta della società di appartenenza per effettuare provini: ☐ Allegato ☐ Non necessario ☐ Non disponibile
Ruolo prevalente: ☐ Portiere ☐ Difensore ☐ Centrocampista ☐ Attaccante
Piede: ☐ Destro ☐ Sinistro ☐ Ambidestro
Altezza ________ cm Peso ________ kg Taglia kit: Maglia ____ Pantaloncini ____ Calze ____ Scarpa ____
Esperienze/club ultimi 3 anni (indicativi): ________________________________________________________
Eventuali provini recenti (società e date): ________________________________________________________
DISPONIBILITÀ AL PROVINO
Preferenze di data/fasce orarie: ________________________________________________________________
Eventuali vincoli scolastici/lavorativi: _____________________________________________________________
Richieste logistiche particolari (es. allergie, intolleranze, trasporto): _____________________________________
IDONEITÀ SPORTIVA
Certificato medico: ☐ Idoneità agonistica valida fino al_____________________ ☐ Idoneità non agonistica ☐ In corso di rilascio
Medico/Struttura rilasciante ____________________________________________ (allegare copia)
Infortuni rilevanti negli ultimi 12 mesi: ☐ No ☐ Sì, specificare _______________________________________
Terapie in corso o condizioni che lo staff deve conoscere: ☐ No ☐ Sì, specificare _________________________
Dichiarazione dell’atleta (o del genitore per i minori):
Dichiaro che le informazioni sanitarie fornite sono veritiere e mi impegno a comunicare tempestivamente eventuali variazioni. Mi impegno a presentare certificazione valida come requisito per la partecipazione alle attività sportive previste dal provino.
Firma atleta _____________________________ Firma genitore/tutore (se minore) _____________________________
Data _____________________ Luogo __________________________________
LIBERATORIA DI RESPONSABILITÀ E REGOLE DI CONDOTTA
Prendo atto che il provino consiste in attività fisiche e tecnico-sportive e dichiaro di parteciparvi sotto la mia esclusiva responsabilità, sollevando la Società, i dirigenti e lo staff tecnico da responsabilità per danni a persone o cose derivanti da comportamenti non conformi alle istruzioni ricevute o all’ordinaria diligenza, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave della Società. Mi impegno a rispettare regolamenti, orari, istruzioni dello staff e norme di sicurezza dell’impianto, nonché a utilizzare idoneo equipaggiamento.
Firma atleta _____________________________ Firma genitore/tutore (se minore) _____________________________
Data _____________________
TRATTAMENTO DATI PERSONALI (INFORMATIVA E CONSENSI)
Il/La sottoscritto/a dichiara di aver ricevuto e letto l’Informativa sul trattamento dei dati personali resa dalla Società ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e di essere a conoscenza dei diritti riconosciuti dagli artt. 15–22 GDPR e delle modalità di esercizio ai recapiti indicati nell’Informativa.
Consenso per finalità strettamente connesse all’organizzazione e gestione del provino
Acconsento al trattamento dei miei dati (e, se minore, di quelli di mio/a figlio/a) per la gestione del provino, convocazioni, copertura assicurativa temporanea, accesso agli impianti e comunicazioni operative.
☐ Presto il consenso ☐ Nego il consenso
Consenso per l’uso di immagini/foto/video a fini informativi interni e archiviazione tecnica
☐ Presto il consenso ☐ Nego il consenso
Consenso per comunicazioni future su attività sportive della Società (facoltativo)
☐ Presto il consenso ☐ Nego il consenso
Firma atleta _____________________________ Firma genitore/tutore (se minore) _____________________________
Data _____________________
DOCUMENTI DA ALLEGARE
☐ Copia documento d’identità dell’atleta
☐ Copia documento del genitore/tutore (per minori)
☐ Certificato medico in corso di validità (agonistico/non agonistico)
☐ Nulla osta della società di appartenenza (se tesserato e necessario)
☐ Curriculum sportivo o scheda tecnica (facoltativo)
☐ Informativa privacy firmata (se separata)
DICHIARAZIONI FINALI
Dichiaro che tutte le informazioni rese nel presente modulo sono vere e complete. Sono consapevole che l’accoglimento della presente richiesta non comporta alcun obbligo per la Società circa il tesseramento o l’inserimento nei gruppi squadra. Accetto che eventuali convocazioni o comunicazioni avvengano ai recapiti indicati.
Firma atleta _____________________________ Firma genitore/tutore (se minore) _____________________________
Data _____________________
SEZIONE RISERVATA ALLA SOCIETÀ
Data ricezione richiesta _____________________ Modalità: ☐ Email/PEC ☐ Consegna a mano ☐ Altro ____________
Responsabile che prende in carico __________________________________ Firma ______________________
Convocazione provino: Data _____________________ Ora ______ Campo/Impianto ____________________________
Staff tecnico presente _________________________________________________________________________
Note logistiche _______________________________________________________________________________
Esito provvisorio: ☐ Idoneo alla fase successiva ☐ Da rivedere ☐ Non idoneo
Osservazioni tecniche _________________________________________________________________________
Firma referente tecnico __________________________________ Data _____________________
ISTRUZIONI DI INVIO
Restituire il modulo compilato e firmato, con gli allegati richiesti, a: _______________________________________
Email/PEC ______________________________________ Termine di presentazione ______________________
Fac Simile Richiesta Provino Calcio Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello richiesta provino calcio da scaricare. Il modulo richiesta provino calcio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile richiesta provino calcio può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Richiesta Provino Calcio PDF
Di seguito viene messo a disposizione un modulo richiesta provino calcio PDF editabile.