In questa pagina è possibile trovare un fac simile anagrafe condominiale Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Anagrafe Condominiale
L’anagrafe condominiale è il registro che l’amministratore deve costantemente tenere e aggiornare ai sensi dell’articolo 1130, n. 6, del codice civile, introdotto dalla riforma del condominio (legge 220/2012). Nel registro confluiscono le generalità (comprensive di codice fiscale e residenza o domicilio) dei proprietari, dei titolari di diritti reali o personali di godimento e, se l’unità è locata, dei conduttori; vi si annotano inoltre i dati catastali di ciascuna porzione e ogni informazione relativa alle condizioni di sicurezza dell’edificio.
L’obbligo di aggiornamento grava innanzitutto sui singoli interessati: chi cambia residenza, vende l’immobile o lo concede in locazione deve comunicarlo per iscritto all’amministratore entro sessanta giorni. Se i dati mancano o sono incompleti, l’amministratore deve sollecitarli con raccomandata; trascorsi ulteriori trenta giorni può reperirli presso terzi (catasto, anagrafe) e addebitarne il costo ai condomini inadempienti.
Il registro si basa su un «trattamento lecito» fondato sull’interesse legittimo del condominio alla corretta gestione delle parti comuni: per il Garante privacy l’amministratore può chiedere solo le notizie funzionali a tale scopo e non ulteriori documenti (per esempio l’atto di compravendita). La richiesta di dati per l’anagrafe, dunque, non viola la normativa privacy né può essere ostacolata dal condomino.
Dal 2024 la prassi professionale distingue due sezioni: il Registro Anagrafe Condominiale (RAC) e il Registro Anagrafe Sicurezza (RAS). Quest’ultimo raccoglie libretti impianti, certificazioni antincendio, verbali di manutenzione e qualsiasi documento utile alla prevenzione dei rischi; la Cassazione ha rimarcato che l’amministratore detiene una vera «posizione di garanzia» in materia di sicurezza e deve assicurare la tracciabilità degli interventi urgenti.
Ogni condomino ha diritto di visionare il registro, concordando luogo e orario di consultazione; l’amministratore è tenuto a renderlo disponibile, non necessariamente a consegnarne copie, salvo che l’assemblea deliberi diversamente. Questa impostazione, confermata dal Tribunale di Firenze (sent. 3395/2023), equilibra il diritto d’informazione del singolo con l’esigenza di non appesantire la gestione.
La mancata tenuta o l’aggiornamento incompleto dell’anagrafe costituiscono «grave irregolarità»: ogni condomino può chiedere al giudice la revoca dell’amministratore ai sensi dell’art. 1129, comma 12, n. 7, c.c.; in più, eventuali danni derivanti da informazioni inesatte (per esempio errori nella ripartizione delle spese) ricadono civilmente sull’amministratore.
L’anagrafe condominiale non è un adempimento meramente formale: è la dorsale informativa che regge la trasparenza, la corretta ripartizione delle spese e la sicurezza dell’edificio. Un registro completo, aggiornato e gestito nel rispetto della privacy riduce il contenzioso, tutela i condomini e mette l’amministratore al riparo da responsabilità e possibili revoche.
Esempio di Anagrafe Condominiale
Di seguito è possibile trovare un esempio di anagrafe condominiale.
Nome condominio: ______________________________________
Di seguito comunico i dati richiesti per l’anagrafe condominiale prevista dalla Legge 220/12.
Dati anagrafici Titolare: 1
Cognome e nome___________________________________________ nato il _________________
A __________________________ (____) residente a ____________________________________
In via _________________________________ n. _____ cod fisc__________________________
In qualità di : O proprietario , O comproprietario, O usufruttuario, O nudo proprietario, O altro.
Dati contitolare: 2
Cognome e nome___________________________________________ nato il _________________
A __________________________ (____) residente a ____________________________________
In via _________________________________ n. _____ cod fisc__________________________
In qualità di : O proprietario , O comproprietario, O usufruttuario, O nudo proprietario, O altro.
Dati contitolare: 3
Cognome e nome___________________________________________ nato il _________________
A __________________________ (____) residente a ____________________________________
In via _________________________________ n. _____ cod fisc__________________________
In qualità di : O proprietario , O comproprietario, O usufruttuario, O nudo proprietario, O altro.
**********
Riferimento comunicazioni : recapito telefonico ___________________________________
E-mail o PEC valida ___________________________________________________________
(voglio che comunicazioni e bilanci vengano trasmessi esclusivamente via MAIL ) SI NO
DATI CATASTALI:1 Unità immobiliare identificata catastalmente nel Comune di __________(___) al
Foglio ______ Mappale________ sub ______ piano ________
O abitazione O cantina O ufficio O box O posto auto O locale O negozio
2 Unità immobiliare identificata catastalmente nel Comune di __________(___) al
Foglio ______ Mappale________ sub ______ piano ________
O abitazione O cantina O ufficio O box O posto auto O locale O negozio
DATI RELATIVI AL CONTRATTO DI LOCAZIONE / COMODATO (qualora esistente):
L’unità immobiliare principale è stata concessa in locazione / comodato a:
COGNOME E NOME _______________________________________________________________
CODICE FISCALE ___________________________________ tel____________________________
DATI DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA DELL’UNITA’IMMOBILIARE:
Mi risulta che l’unità immobiliare e gli impianti in essa ubicati siano a norma, nel rispetto delle leggi vigenti e conformi alla normativa di sicurezza in vigore. (oppure) segnalo le seguenti circostanze:_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Ulteriori dichiarazioni; sono consapevole:
che l’art. 1130 c.c. impone ad ogni condomino di comunicare per iscritto ogni mutamento dei dati sopra riportati entro 60 gg dall’avvenuta variazione e che in difetto di comunicazione l’amministratore li acquisisce addebitandomene ogni costo;
che a norma dell’art. 1122 c.c. il condomino che esegua opere che comportino modifica delle proprietà individuali o delle parti destinate all’uso comune deve informare preventivamente l’amministratore, che ne riferirà alla prima assemblea utile.
Autorizzo l’uso dei dati qui riportati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 (legge a tutela della privacy), dichiarando di averne ricevuto la relativa informativa.
Allegati (l’invio dei documenti di proprietà e delle visure non è obbligatorio):
Documento di identità allegato O SI O NO
Data ___________________
firma del dichiarante
Modello Anagrafe Condominiale Word
In questa sezione è presente un modello anagrafe condominiale da scaricare. Il modulo anagrafe condominiale compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile anagrafe condominiale può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Anagrafe Condominiale PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modello anagrafe condominiale PDF editabile.