In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di reclamo per ritardo consegna auto da scaricare e compilare.
Indice
Reclamo per Ritardo Consegna Auto
Il contratto di acquisto di un’auto indica normalmente il termine entro cui la vettura deve essere consegnata. In assenza di una scadenza esplicita, la legge prevede che la consegna debba avvenire entro trenta giorni. L’articolo 61 del Codice del Consumo stabilisce che, se il venditore non rispetta tale termine, il consumatore può invitare il concessionario o l’autosalone a provvedere entro un periodo supplementare congruo, specificandolo in una lettera di diffida inviata tramite raccomandata o posta elettronica certificata. Se anche questo ulteriore lasso di tempo decorre senza che la consegna venga eseguita, il consumatore ha la facoltà di risolvere il contratto e di ottenere la restituzione di tutte le somme già versate.
Il consumatore non è sempre tenuto a concedere un termine aggiuntivo. Se il venditore si è dichiarato indisponibile a consegnare, se la data di consegna era da considerare essenziale (per accordo espresso tra le parti o per specifica esigenza del cliente), oppure se si è comunicato in anticipo che la puntualità della consegna rappresenta una condizione imprescindibile, il contratto può essere risolto immediatamente, senza che sia necessario alcun sollecito ulteriore.
Non tutti i ritardi, però, legittimano automaticamente lo scioglimento del contratto. Il Codice civile richiede che il ritardo sia grave al punto da svuotare di significato la prestazione per l’acquirente. Un lieve ritardo, come quello di qualche giorno, spesso non viene considerato sufficiente, soprattutto se si tiene conto della complessità della filiera produttiva e distributiva di un’automobile. In ogni caso, il consumatore che non riceva l’auto entro la scadenza pattuita o che subisca un ritardo indesiderato può inviare al venditore una formale messa in mora, segnalando che, se la consegna non avverrà nel termine indicato nella diffida (di solito non meno di due settimane), si riterrà liberato dagli obblighi contrattuali e pretenderà il rimborso delle somme già corrisposte.
Questa procedura, disciplinata dalla normativa sui contratti di compravendita e sul consumo, rappresenta uno strumento di tutela che il consumatore può utilizzare per ottenere il rispetto dei propri diritti o, in casi estremi, per risolvere definitivamente il rapporto giuridico con il venditore.
Esempio di Lettera di Reclamo per Ritardo Consegna Auto
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di reclamo per ritardo consegna auto.
Modello 1 – Stile formale e conciso
Oggetto: Reclamo per ritardo nella consegna dell’automobile
Spett.le [Nome Concessionaria / Rivenditore Auto]
Il/La sottoscritto/a [Nome Cognome], residente in [Via/Piazza, Numero Civico, CAP, Città], in data [data stipula contratto] ha sottoscritto con la Vostra concessionaria il contratto n. [numero contratto] per l’acquisto di un veicolo [marca, modello], con consegna prevista per il [data prevista di consegna].
Con la presente, desidero esprimere il mio disappunto a causa del ritardo accumulato rispetto al termine di consegna concordato. Non avendo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale circa le cause o i tempi di consegna aggiornati, mi trovo costretto/a a sollecitare una risposta in merito.
Vi invito pertanto a fornirmi, entro e non oltre [data], indicazioni certe e documentate sulla data prevista per la consegna e sulle eventuali misure di compensazione in caso di protrarsi del ritardo. In difetto di un Vostro riscontro, mi riservo di valutare ulteriori azioni a tutela dei miei diritti di consumatore.
Certo/a di un Vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Firma
[Nome e Cognome]
Modello 2 – Stile più diretto e colloquiale
Oggetto: Ritardo nella consegna della mia auto – Richiesta informazioni
Gentile [Nome del Referente],
Mi chiamo [Nome Cognome] e Vi scrivo in riferimento all’acquisto del veicolo [marca, modello], previsto in consegna per il [data originale]. Ho scelto la Vostra concessionaria perché ritengo che offra un servizio di qualità, ma purtroppo devo constatare un ritardo nella consegna senza aver ricevuto comunicazioni chiare sulle motivazioni o sulle possibili tempistiche aggiornate.
Il ritardo sta causando disagi alla mia organizzazione quotidiana, poiché mi ero affidato/a alle scadenze concordate con Voi. Spero che possiate comprendere l’urgenza del mio sollecito e fornirmi al più presto una data di consegna effettiva, nonché eventuali soluzioni alternative per compensare il disservizio (ad esempio l’uso temporaneo di un’auto sostitutiva).
Resto in attesa di un Vostro gentile riscontro: confido nel fatto che risolverete prontamente questa situazione, dimostrando la serietà e la professionalità che da sempre Vi contraddistinguono.
Cordialmente,
Firma
[Nome e Cognome]
Modello 3 – Stile assertivo, con riferimento alle azioni legali
Oggetto: Reclamo per ritardo consegna auto e messa in mora
Spett.le [Nome Concessionaria / Rivenditore Auto],
Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], in data [data stipula contratto] ha sottoscritto con la Vostra azienda il contratto n. [numero contratto] per l’acquisto di un’autovettura [marca, modello], con data di consegna originariamente stabilita per il [data prevista].
Con la presente, Vi formulo reclamo per il ritardo di consegna fin qui maturato. In mancanza di un’adeguata informazione sulle cause e sulle tempistiche di risoluzione, mi riservo di intraprendere le necessarie iniziative a tutela dei miei interessi, tra cui la richiesta di risarcimento danni per i disagi subiti.
Vi invito a voler provvedere senza ulteriori indugi alla consegna del veicolo o a fornire, entro [termine ragionevole, es. 14 giorni], una data di consegna definitiva. Diversamente, sarò costretto/a a rivolgermi alle competenti autorità, al fine di far valere i miei diritti e ottenere il ristoro del danno patito.
In attesa di un immediato riscontro, porgo distinti saluti.
Firma
[Nome e Cognome]
Modello 4 – Stile empatico, con proposta di soluzione temporanea
Oggetto: Sollecito consegna auto e richiesta soluzione alternativa
Spett.le [Nome Concessionaria / Rivenditore Auto],
Sono [Nome Cognome], cliente in attesa della consegna dell’autovettura [marca, modello], contratto n. [numero], stipulato in data [data] con consegna prevista per il [data originaria]. Vi scrivo per esprimere la mia preoccupazione riguardo all’ulteriore ritardo riscontrato, circostanza che sta causando significativi disagi nella mia vita quotidiana.
Consapevole che possano esservi state cause di forza maggiore, gradirei ottenere quanto prima un aggiornamento certo sulla nuova data di consegna e, nel frattempo, una possibile soluzione di sostegno, come l’eventuale utilizzo di un veicolo sostitutivo o altre forme di agevolazione, al fine di limitare i disagi.
Vi chiedo di fornirvi disponibili a un confronto diretto, in modo da poter concordare insieme la soluzione migliore. Restando in attesa di una Vostra pronta risposta, auspico che la questione possa risolversi al più presto, nel rispetto della trasparenza e della fiducia che caratterizza il rapporto con i Vostri clienti.
Cordiali saluti,
Firma
Fac Simile Lettera di Reclamo per Ritardo Consegna Auto Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di reclamo per ritardo consegna auto da scaricare. Il modulo lettera di reclamo per ritardo consegna auto compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di reclamo per ritardo consegna auto può essere convertito in PDF o stampato.