In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di richiamo per utilizzo del cellulare Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Richiamo Per Utilizzo Del Cellulare
La lettera di richiamo per utilizzo improprio del telefono cellulare è un provvedimento disciplinare che ricade nell’ambito dell’articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori, strumento che consente al datore di lavoro di contestare formalmente comportamenti non conformi all’obbligo di diligenza e all’osservanza delle direttive aziendali sanciti dall’articolo 2104 del codice civile. L’addebito si fonda sul presupposto che l’impiego del dispositivo personale durante l’orario di lavoro possa ridurre l’attenzione, incidere sulla produttività, compromettere la sicurezza (ad esempio nei reparti con macchinari in movimento) o violare procedure interne di riservatezza.
Per essere legittima, la contestazione deve rispettare i principi di immediatezza, specificità e proporzionalità. La tempestività pretende che il fatto sia contestato non appena conosciuto, così da preservare la memoria degli eventi; la specificità impone di descrivere con precisione date, orario, luogo e modalità dell’uso del telefono, spiegando perché la condotta integri una violazione delle regole interne o del contratto collettivo applicato; la proporzionalità richiede di calibrare la sanzione, tenendo conto della gravità, dell’eventuale recidiva, delle mansioni del dipendente e dell’impatto sull’attività produttiva. In molti CCNL l’utilizzo non autorizzato del cellulare rientra tra le infrazioni minori, sanzionabili con richiamo scritto o ammonizione; diventa mancanza più grave se il lavoratore opera in zone dove l’uso è espressamente vietato per ragioni di sicurezza o privacy.
La stesura avviene su carta intestata dell’azienda o con firma digitale, include l’intestazione delle parti, la data e un oggetto che evidenzi la natura disciplinare. Nel corpo della lettera il datore di lavoro espone i fatti, richiama le disposizioni violate, regolamento aziendale, ordine di servizio, clausola del CCNL, e invita il dipendente a presentare eventuali giustificazioni entro cinque giorni, precisando la facoltà di farsi assistere da un rappresentante sindacale. È buona prassi citare eventuali note di servizio che raccomandano l’uso del cellulare solo nelle pause o in aree dedicate, così da dimostrare che il divieto era conosciuto.
La consegna deve avvenire in modo tracciabile, tramite raccomandata, PEC o consegna a mano con ricevuta firmata. Decorso il termine per le difese, l’azienda comunica l’esito: archiviazione, conferma del richiamo o adozione di sanzione più incisiva se emergono elementi aggravanti. Il richiamo scritto resta nel fascicolo personale del dipendente e potrà essere valutato in caso di recidiva; non incide di per sé su retribuzione o anzianità ma può costituire precedente per provvedimenti successivi.
Qualora il dipendente ritenga la contestazione infondata, può impugnare la sanzione davanti al giudice del lavoro entro sessanta giorni o attivare gli organismi di conciliazione previsti dal contratto collettivo. In giudizio il datore dovrà dimostrare la correttezza procedurale, la sussistenza del fatto e la proporzione fra infrazione e misura adottata.
Esempio di Lettera Di Richiamo Per Utilizzo Del Cellulare
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di richiamo per utilizzo del cellulare.
Oggetto: Richiamo disciplinare per utilizzo improprio del cellulare
Egr. Sig. _____
Con la presente vogliamo informarla che in data _____ alle ore ____, durante il suo turno di lavoro, il Sig. ________, legale rappresentante dell’azienda, ha constatato che Lei non stava svolgendo il suo lavoro, ma stava utilizzando il suo cellulare per motivi personali.
Le ricordiamo che ha il dovere di svolgere il lavoro con la necessaria diligenza, come stabilito nel contratto, e non è autorizzato all’utilizzo del cellulare, se non per esigenze strettamente legate all’attività lavorativa.
Ai sensi dell’articolo 7 della legge 300/1970, entro cinque giorni dal ricevimento della presente potrà inviare scritti difensivi.
Distinti saluti, Luogo e data
Firma
Fac Simile Lettera Di Richiamo Per Utilizzo Del Cellulare Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di richiamo per utilizzo del cellulare da scaricare. Il modulo lettera di richiamo per utilizzo del cellulare compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di richiamo per utilizzo del cellulare può essere convertito in PDF o stampato.
Modello Lettera Di Richiamo Per Utilizzo Del Cellulare PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile lettera di richiamo per utilizzo del cellulare PDF editabile.