In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto preliminare di compravendita box auto tra privati Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Contratto Preliminare Di Compravendita Box Auto Tra Privati
Il contratto preliminare di compravendita di un box auto tra privati è un accordo con cui venditore e futuro acquirente si obbligano a stipulare il rogito definitivo entro un termine e a un prezzo predeterminati. Giuridicamente si tratta di un negozio tipizzato dall’art. 1351 c.c.; il suo oggetto non è il trasferimento immediato della proprietà, ma l’obbligo reciproco di concludere l’atto definitivo con cui quel trasferimento avverrà. Perché l’impegno sia valido occorre la forma scritta, anche semplice scrittura privata, ma se si desidera trascriverlo nei registri immobiliari, misura opportuna quando la compravendita non è immediata o il bene ha un valore rilevante, le firme vanno autenticate da un notaio, poiché solo un atto con sottoscrizioni autenticate può essere trascritto. La trascrizione, ammessa dall’art. 2645-bis c.c., “prenota” l’acquisto per tre anni e lo rende opponibile a terzi: se il venditore, dopo il preliminare, dovesse ipotecare il box o venderlo a un altro soggetto, chi ha trascritto per primo resta tutelato.
Nel contratto bisogna indicare con precisione il box (dati catastali, superficie, eventuale pertinenzialità rispetto a un’abitazione) e ogni vincolo urbanistico o condominiale. Un’autorimessa può essere ubicata in fabbricato separato o nel medesimo condominio; in entrambi i casi occorre che sia assentita dal punto di vista edilizio (licenza originaria, eventuali sanatorie, agibilità) e che le sue caratteristiche corrispondano alle norme antincendio e alle distanze minime da confini, vie di fuga e rampe. Se il box è parte di un condominio, l’alienazione comporta il trasferimento pro quota delle parti comuni pertinenti (rampe, corselli, basculanti, impianto antincendio) e il subentro dell’acquirente nei contributi condominiali: conviene far dichiarare al venditore di essere in regola con i pagamenti o allegare un certificato dell’amministratore.
Normalmente nel preliminare si versa una caparra confirmatoria: se la parte che la ha ricevuta si rende inadempiente, l’altra può domandare la risoluzione e il doppio di quanto versato; se a inadempiere è chi ha versato, l’altra può trattenerla. In alternativa le parti possono pattuire una caparra penitenziale o un acconto sul prezzo: la natura della somma va chiarita testualmente, perché incide sia sugli effetti civilistici sia sulle imposte sopra ricordate. È frequente prevedere una penale per ritardo o rinuncia, ma occorre contemperarla con il divieto di patti vessatori. Il preliminare deve contenere la dichiarazione di conformità urbanistica e catastale del box, oppure impegnare il venditore a fornirla entro il rogito; dal 2010 la non conformità catastale può impedire la stipula del definitivo. Se il box è oggetto di sanatoria in corso o di condono, la condizione sospensiva dovrà essere formulata con estrema precisione, indicando il termine entro cui l’autorizzazione dovrà essere rilasciata e le conseguenze del suo eventuale diniego.
Infine, anche se la legge non lo richiede, il ricorso a un professionista (notaio o avvocato) già in fase di preliminare riduce il rischio di contenzioso: oltre all’assistenza nella redazione e registrazione, il professionista può effettuare le visure ipotecarie e catastali, verificare eventuali servitù di passaggio interne al complesso, controllare la legittimità edilizia e predisporre, se necessario, la trascrizione del preliminare. In tal modo l’acquirente tutela la futura acquisizione del box e, al contempo, il venditore si mette al riparo da contestazioni sull’idoneità del titolo a trasferire la proprietà.
Esempio di Contratto Preliminare Di Compravendita Box Auto Tra Privati
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto preliminare di compravendita box auto tra privati.
CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA DI BOX AUTO TRA PRIVATI
Tra:
Il/La sig. [NOME E COGNOME VENDITORE], nato/a a [COMUNE DI NASCITA VENDITORE] il [DATA], codice fiscale [CODICE FISCALE VENDITORE], residente in [INDIRIZZO COMPLETO VENDITORE], di seguito denominato/a “Venditore”;
e
Il/La sig. [NOME E COGNOME ACQUIRENTE], nato/a a [COMUNE DI NASCITA ACQUIRENTE] il [DATA], codice fiscale [CODICE FISCALE ACQUIRENTE], residente in [INDIRIZZO COMPLETO ACQUIRENTE], di seguito denominato/a “Promissario Acquirente”.
PREMESSO CHE
− il Venditore è esclusivo proprietario del box auto sito in [INDIRIZZO COMPLETO IMMOBILE], identificato al Catasto Fabbricati del Comune di [NOME COMUNE] al Foglio [], Particella [], Subalterno [], categoria C/6, consistenza [];
− le parti intendono impegnarsi alla futura compravendita del predetto immobile alle condizioni appresso specificate;
Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue.
Articolo 1 (Oggetto)
Il Venditore promette di vendere e il Promissario Acquirente promette di acquistare il box auto descritto in premessa, comprensivo delle pertinenti quote di parti comuni, libero da ipoteche, pignoramenti, servitù non dichiarate e altri gravami occulti.
Articolo 2 (Prezzo e modalità di pagamento)
Il prezzo della futura compravendita è convenuto in euro [IMPORTO] (/[IMPORTO LETTERALE]/).
Alla firma del presente contratto il Promissario Acquirente versa, a titolo di [caparra confirmatoria / acconto sul prezzo], la somma di euro [IMPORTO CAPARRA], mediante [bonifico bancario / assegno circolare n. ___ del ___]. Il saldo, pari a euro [IMPORTO SALDO], verrà corrisposto contestualmente alla stipula del rogito definitivo.
Articolo 3 (Termine per il rogito)
Le parti si obbligano a stipulare il contratto definitivo entro e non oltre il [DATA], dinanzi al notaio che sarà scelto di comune accordo entro [numero] giorni dalla scadenza di tale termine. Ogni eventuale proroga dovrà risultare da atto scritto sottoscritto da entrambe le parti.
Articolo 4 (Trascrizione del preliminare) [FACOLTATIVO]
Qualora le parti decidano di trascrivere il presente contratto ai sensi dell’art. 2645-bis c.c., esse si impegnano a far autenticare le firme da un notaio entro il [DATA] e a sostenere i relativi costi secondo la seguente ripartizione: [specificare ripartizione].
Articolo 5 (Dichiarazioni del Venditore)
Il Venditore dichiara che:
a) il box auto è stato edificato legittimamente ed è conforme alla normativa urbanistica ed edilizia vigente, come da titolo abilitativo n. [] del [] e certificato di agibilità rilasciato il [___];
b) non esistono vincoli o diritti di terzi, né procedure esecutive o concorsuali pendenti sul bene;
c) le spese condominiali, ordinarie e straordinarie, maturate fino alla data del rogito saranno a suo esclusivo carico e regolate al definitivo.
Articolo 6 (Condizione sospensiva per ottenimento mutuo) [FACOLTATIVO]
Il presente contratto è condizionato all’ottenimento, da parte del Promissario Acquirente, di un mutuo ipotecario per un importo non inferiore a euro [IMPORTO], da perfezionarsi entro il [DATA]; in caso di mancata erogazione entro tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto e la caparra sarà restituita.
Articolo 7 (Inadempimento e caparra)
Ove una delle parti non adempia alle obbligazioni assunte, l’altra potrà chiedere l’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. ovvero la risoluzione del contratto, con applicazione degli articoli 1385 e 1453 c.c., trattenendo o pretendendo il doppio della caparra, salvo il maggior danno.
Articolo 8 (Consegna e immissione in possesso)
Il Venditore si impegna a consegnare il box auto libero da persone e cose alla data del rogito, momento dal quale i rischi e gli oneri relativi all’immobile graveranno sul Promissario Acquirente.
Articolo 9 (Spese e imposte)
Le spese di registrazione del presente contratto saranno a carico del [specificare]. Le spese notarili e le imposte relative all’atto definitivo saranno ripartite secondo legge, salvo diverso accordo scritto.
Articolo 10 (Trattamento dati personali)
Le parti si danno reciproca informativa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e autorizzano il trattamento dei dati personali limitatamente alle finalità connesse alla presente compravendita.
Articolo 11 (Legge applicabile e foro competente)
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di [COMUNE], salva la preventiva esperibilità del procedimento di mediazione di cui al D.Lgs. 28/2010.
Letto, confermato e sottoscritto.
[LUOGO], ___
(Venditore)
(Promissario Acquirente)
Allegati:
− Copia documento di identità delle parti;
− Planimetria e visura catastale aggiornate;
− Ricevuta del versamento della caparra / acconto.
Modello Contratto Preliminare Di Compravendita Box Auto Tra Privati Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto preliminare di compravendita box auto tra privati da scaricare. Il modulo contratto preliminare di compravendita box auto tra privati compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto preliminare di compravendita box auto tra privati può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Contratto Preliminare Di Compravendita Box Auto PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile contratto preliminare di compravendita box auto PDF editabile.