In questa pagina è possibile trovare un fac simile offerta reale da scaricare e compilare.
Indice
Offerta Reale
L’offerta reale si configura come un istituto fondamentale nel diritto delle obbligazioni, volto a regolare le conseguenze del comportamento scorretto del creditore che, ingiustificatamente, impedisce al debitore di adempiere la propria obbligazione. Questa nozione si fonda sul principio che il debitore, nel compiere l’adempimento, esercita un diritto che lo libera dall’obbligo stesso, a condizione che egli abbia messo in campo tutte le attività complementari necessarie e che il creditore non abbia posto ostacoli al compimento della prestazione. Quando, invece, il creditore si comporta in modo tale da impedire il ricevimento della prestazione, si configura una situazione di mora imputabile a quest’ultimo, e l’offerta reale diviene il principale strumento giuridico per contrastare tale inazione, esclusa la possibilità di un rifiuto giustificato in caso di adempimento parziale.
Il procedimento si articola in due momenti essenziali. In una prima fase, il debitore deve formulare un’offerta valida, che non solo comprenda l’intera prestazione dovuta, ma che sia eseguita secondo modalità rigorose. Per la validità dell’offerta è necessario che la somma sia offerta in contanti e a mezzo di ufficiale pubblico a ciò autorizzato (ufficiale giudiziario o notaio, art. 1208 c.c.). In caso di assenza del creditore il verbale va notificato nelle forme previste per la citazione (art. 74 disp. att. c.c.). Non è valida l’offerta fatta mediante deposito su libretto bancario intestato al creditore e all’offerente.
Qualora l’oggetto dell’obbligazione consista in denaro, titoli di credito o beni mobili, la consegna deve avvenire materialmente, mentre in altre situazioni è sufficiente un’intimazione a rilasciare una ricevuta qualora la consegna avvenga in un luogo diverso. Se il creditore insiste nel rifiuto, si apre così la seconda fase, che prevede il deposito legale della prestazione. Questo deposito, per acquisire validità, deve essere effettuato nel rispetto di condizioni precise e accompagnato da un processo verbale redatto da un pubblico ufficiale. La piena efficacia liberatoria del deposito, tuttavia, resta subordinata all’accettazione da parte del creditore o a un riconoscimento formale contenuto in una sentenza passata in giudicato.
Gli effetti dell’offerta reale sono importanti. Essa costituisce, in modo formale, il creditore in mora, trasferendo su di lui il rischio e il pericolo inerenti alla prestazione, e comporta la liberazione del debitore dall’obbligo stesso. Di conseguenza, cessa anche l’obbligo di corrispondere i frutti, si interrompe il decorso degli interessi e il creditore diventa tenuto a rifondere le spese relative alla custodia della cosa e a risarcire eventuali danni derivanti dalla sua mora. In situazioni particolari, ad esempio nelle obbligazioni di consegna di un immobile, l’offerta reale si manifesta nell’intimazione al creditore di prendere possesso del bene; in assenza di accettazione, il debitore può persino ottenere dal giudice la nomina di un sequestratore, liberandosi non appena l’immobile viene affidato a quest’ultimo. Analogamente, per le obbligazioni di fare, l’offerta reale consiste nell’intimare al creditore di ricevere la prestazione o di compiere gli atti necessari per renderla possibile.
Esempio di Offerta Reale
Di seguito è possibile trovare un esempio di offerta reale.
ISTANZA DI OFFERTA REALE ex art. 1209 cc e segg.
Ad istanza di _____________ nato/a a _____________ C.F. _____________ res. in _________________________ (eventualmente ed elett. domic. in _____________ presso _____________ ) (Debitore)
Contro:
Sig/ra _____________ C.F. _____________ res. in _____________ (oppure Soc._____________ in persona del _____________ con sede in_____________ ) (Creditore);
PREMESSO
che (indicare i motivi per cui si richiede l’offerta reale o per intimazione);
che per i motivi anzidetti l’istante intende fare offerta reale ai sensi e per gli effetti di legge.
Tanto premesso,
CHIEDE
all’ufficiale giudiziario addetto all’UNEP presso la Corte di Appello di _____________ di procedere all’offerta reale al creditore sig. _____________ res. in via _____________ n° _____________, _____________ della somma di € _____________ .
Allega:
– assegno circolare di € _____________ non trasferibile emesso dalla Banca _____________ n° _____________ ed intestato al creditore:
– certificato/i di residenza e/o di vigenza o certificato della Camera di Commercio
– copia fotostatica del documento di riconoscimento dell’offerente.
Data _____________ firma (dell’offerente) _____________
Fac Simile Offerta Reale Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello offerta reale da scaricare. Il modulo offerta reale compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile offerta reale può essere convertito in PDF o stampato.