In questa pagina è possibile trovare un fac simile preventivo avvocato da scaricare e compilare.
Preventivo Avvocato
L’Art. 13 Legge 31 dicembre 2012, n. 247 stabilisce che Il compenso spettante al professionista è pattuito di regola per iscritto all’atto del conferimento dell’incarico professionale.
Il professionista è tenuto a comunicare in forma scritta a colui che conferisce l’incarico professionale la prevedibile misura del costo della prestazione, distinguendo fra oneri, spese, anche forfetarie, e compenso professionale.
Esempio di Preventivo Avvocato
Di seguito è possibile trovare un esempio di preventivo avvocato.
PREVENTIVO DI MASSIMA
ex art. 13 Legge 247/2012
Oggetto: Onorari prevedibili di assistenza per il seguente procedimento
Procedimento ____________ (indicare il grado/fase e l’oggetto del procedimento)
Parti:
Autorità Giudiziaria:
Valore:
Parametri di calcolo del compenso: ____(facoltativo)____________ (es. pattuizione a tempo, in misura forfetaria, parametri ex DM 55/2014, per convenzione avente ad oggetto uno o più affari, in base all’assolvimento e ai tempi di erogazione della prestazione, per singole fasi o prestazioni o per l’intera attività, a percentuale sul valore dell’affare o su quanto si prevede possa giovarsene, non soltanto a livello strettamente patrimoniale, il destinatario della prestazione.)
COMPENSI Importo Spese imponibili Spese esenti
FASE STRAGIUDIZIALE/MEDIAZIONE
Intimazione
Mediazione
Ecc.
Totale
Oltre rimborso forfettario (oggi 15%), c.p.a. (oggi 4%) e IVA (oggi 22%)
FASE GIUDIZIALE (indicare grado/fase e Autorità)
Fase di studio (compresa la fase investigativa)
Fase introduttiva
Fase istruttoria o di trattazione o dibattimentale
Fase decisoria
Totale
Oltre rimborso forfettario (oggi 15%), c.p.a. (oggi 4%) e IVA (oggi 22%)
FASE CONCILIAZIONE/TRANSAZIONE:
25% della fase decisoria (o altro compenso convenuto)
Totale
Oltre rimborso forfettario (oggi 15%), c.p.a. (oggi 4%) e IVA (oggi 22%)
FASE ESECUTIVA
Fase di studio
Fase introduttiva
Fase istruttoria o di trattazione
Totale
Oltre rimborso forfettario (oggi 15%), c.p.a. (oggi 4%) e IVA (oggi 22%)
Modalità e termini di pagamento:_______________
Il presente preventivo è formulato in base alle informazioni fornite dal Cliente e alle conseguenti attività professionali che presumibilmente saranno necessarie per l’espletamento dell’incarico e sarà soggetto a revisione in aumento qualora l’impegno professionale risulterà imprevedibilmente più gravoso o dovessero essere sostenute altre spese non indicate nel preventivo stesso.
Ogni altra spesa non indicata nel presente preventivo che si dovesse rendere necessaria per l’espletamento dell’incarico (es. contributo unificato, imposta di registro, esborsi, oneri, spese copia atti, spese notifiche, consulenza tecnica d’ufficio, consulenza tecnica di parte, onorari degli Avvocati corrispondenti presso altri Fori ecc.) dovrà essere anticipata dal Cliente. Le eventuali spese di trasferta saranno rimborsate ai sensi dell’art. 27 del D.M. 10 marzo 2014, n. 55.
Contributi, cassa di previdenza, rimborsi forfettari e imposte saranno corrisposti con le aliquote di legge al momento del pagamento.
Per l’attività prestata nei giudizi iniziati ma non conclusi e nel caso di recesso dal mandato, saranno dovuti al Professionista i compensi maturati per l’opera svolta fino alla cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto professionale.
Il Cliente, con la sottoscrizione del presente preventivo ne accetta le condizioni e riconosce al Professionista gli onorari come sopra indicati anche se la liquidazione giudiziale delle spese legali sarà inferiore e indipendentemente dall’esito del procedimento e dall’onere di refusione posto a carico di controparte. Nell’ipotesi, invece, di liquidazione giudiziale superiore all’importo indicato nel preventivo, sarà comunque dovuta dal Cliente la somma liquidata a titolo spese di lite, indipendentemente dall’onere di refusione posto a carico di controparte e di effettivo recupero della somma da parte di quest’ultimo.
Il presente documento si compone di n._____ pagine
Data
Firma dell’Avvocato
Data
Firma del Cliente per ricezione e accettazione
Modello Preventivo Avvocato Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello preventivo avvocato da scaricare. Il modulo preventivo avvocato compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile preventivo avvocato può essere convertito in PDF o stampato.