In questa pagina è possibile trovare un fac simile ricorso per sequestro giudiziario di beni mobili da scaricare e compilare.
Ricorso per Sequestro Giudiziario di Beni Mobili
Il sequestro giudiziario è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile. Risulta essere una misura adottata, nell’ambito di un procedimento pendente, ad impedire l’alienazione di beni mobili del convenuto a terzi, mentre non è idoneo ad evitare l’alienazione di immobili o beni mobili registrati.
In base a quanto stabilito dall’art 670 cpc, Il giudice può autorizzare il sequestro giudiziario
-di beni mobili o immobili, aziende o altre universalità di beni, quando ne è controversa la proprietà o il possesso, ed è opportuno provvedere alla loro custodia o alla loro gestione temporanea;
-di libri, registri, documenti, campioni e di ogni altra cosa da cui si pretende desumere elementi di prova, quando è controverso il diritto alla esibizione o alla comunicazione, ed è opportuno provvedere alla loro custodia temporanea.
Esempio Ricorso per Sequestro Giudiziario di Beni Mobili
Di seguito è possibile trovare un esempio di ricorso per sequestro giudiziario di beni mobili.
RICORSO PER SEQUESTRO GIUDIZIARIO DI BENI MOBILI
Ill.mo Sig. Presidente,
la Soc. …. codice fiscale n. …., con sede in …., via …., n. …. in persona dell’amministratore unico
Sig. …., residente in …., via …., n. …. elettivamente domiciliato in …. nella via …. n. …. presso
lo studio dell’avv. …. codice fiscale …. che lo rappresenta e difende in forza di procura speciale a
margine/in calce al presente atto e che dichiara di voler ricevere le comunicazioni da parte della
Cancelleria al numero telefax …. o al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: ….
PREMESSO
– che a seguito di contratto, munito di clausola compromissoria per arbitrato rituale (oppure) non
rituale, stipulato in data …. e registrato presso l’Ufficio del Registro di …., in data …. ha venduto
con patto di riservato dominio al Sig. …., residente in …., via …., n. …., i seguenti beni: …., al
prezzo di € …., da pagarsi ratealmente;
– che, ai sensi dell’art. 1456 c.c. è stata convenuta espressamente la risoluzione del contratto in
caso di inadempimento;
– che il Sig. …., dopo aver pagato n. …. rate, si è reso inadempiente della residua somma di
€ ….;
– che la Società ricorrente, con lettera raccomandata A.R. n. …. del ….ha dichiarato di volersi
avvalere della clausola risolutiva espressa e del patto di riservato dominio ed ha chiesto al Sig. ….
la restituzione della merce vendutagli;
– che questi, alla predetta richiesta, ha opposto un netto rifiuto affermando che ….;
– che pertanto è contestata la proprietà e il possesso dei predetti beni;
– che, nel frattempo, è necessario, per la custodia dei suddetti beni, provvedere al loro sequestro
giudiziario;
tutto ciò premesso
CHIEDE
che la S.V. Ill.ma voglia autorizzare – con decreto inaudita altera parte, per impedire che la
convocazione delle parti possa pregiudicare l’attuazione del provvedimento – il sequestro
giudiziario della merce sopra descritta, anche contro eventuali terzi detentori e nominare un
custode che viene indicato nella persona del Sig. …., residente in …., via …., n. …., cui affidare i
predetti beni.
Indica quale teste, per l’eventuale assunzione di sommarie informazioni, il Sig. …., residente
in …., via …., n. ….
Si allegano i seguenti documenti:
1.contratto di compravendita sopra specificato
2.lettera raccomandata A.R. n. …. del ….
3.lettera del Sig. …. in data ….
Al fine del versamento del contributo unificato per le spese di giustizia dichiara che il valore della
causa è di € ….
…., lì ….
avv. ….
(PROCURA ALLE LITI SE NON APPOSTA A MARGINE)
DEPOSITATO IN CANCELLERIA
OGGI ….
IL CANCELLIERE
….
Il Giudice,
letto il ricorso che precede,
visti gli atti,
ritenuta la propria competenza,
atteso che è controversa la proprietà e il possesso dei beni indicati in ricorso e che è opportuno
provvedere alla loro custodia,
che sussiste il fumus boni iuris in ordine alla domanda della Società ricorrente e che la
convocazione della controparte potrebbe pregiudicare l’attuazione del provvedimento di
sequestro,
visti gli art. 669-sexies e 670 e segg. c.p.c.,
autorizza
la Società …. a procedere nei confronti del Sig. …., residente in …., via …. n. …., al sequestro
giudiziario dei seguenti beni: …. anche contro eventuali terzi detentori, ordinando agli stessi di
consentire l’immediata immissione nel possesso dei predetti beni;
Nomina custode il Sig. …., residente in …., via …. n. …., il quale provvederà a custodire i beni
sequestrati presso …., con divieto d’uso da parte di chiunque, a spese da anticiparsi dalla Società
ricorrente.
Fissa, inoltre, l’udienza del …., alle ore …. per la comparizione delle parti davanti a sé,
assegnando all’istante il termine perentorio di …. giorni per la notificazione del ricorso che
precede e del presente decreto.
…., lì ….
IL CANCELLIERE IL GIUDICE
…. ….
Modello Ricorso per Sequestro Giudiziario di Beni Mobili Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di ricorso per sequestro giudiziario di beni mobili editabile da scaricare. Il modulo ricorso per ricorso per sequestro giudiziario di beni mobili compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile ricorso per ricorso per sequestro giudiziario di beni mobili può essere convertito in PDF o stampato.