In questa pagina è possibile trovare un fac simile trasporto di beni mobili da scaricare e compilare.
Trasporto di Beni Mobili
Con il contratto di trasporto il vettore si obbliga a trasferire, verso un corrispettivo, persone o cose da un luogo ad un altro (art. 1678 c.c.).
I1 contratto può avere ad oggetto persone (art. 1681 c.c. o cose (art. 1683 c.c.).
Il trasporto va inquadrato nella categoria della locazione locatio operis, non è da confondere con la locazione di macchine, che è locazione di bene mobile (Cass. 2585/57).
La forma del contratto è libera; è richiesta però la forma scritta per il trasporto marittimo (artt. 396 e 940 cod. nav) e per il trasporto ferroviario (art. 35 D.P.R. 30 marzo 1961, n^ 197).
Esempio Trasporto di Beni Mobili
Di seguito è possibile trovare un esempio di trasporto di beni mobili.
Spett.le Corriere < >
Via < >
Data < >
Il sottoscritto < >, domiciliato in via < >, dichiara di aver affidato al vettore < > beni e attrezzature utilizzati come strumentali nell’esercizio dell’attività propria di prestazione di servizi, senza documento di accompagnamento. per l’esonero disposto dall’art. 4, n. 8, del D.P.R. 6 ottobre 1978, n. 627.
Per: sig. < >
Peso kg: < >
< >, li < > Ora <
Porto franco
< >
Modello Trasporto di Beni Mobili Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello trasporto di beni mobili da scaricare. Il modulo trasporto di beni mobili compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile trasporto di beni mobili può essere convertito in PDF o stampato.