In questa pagina è possibile trovare un fac simile richiesta rimborso acquisto online da scaricare e compilare.
Indice
Richiesta Rimborso Acquisto Online
Quando compri online da un professionista stabilito o che vende a consumatori in UE, hai tutele precise nel Codice del Consumo e nelle direttive europee sulla vendita a distanza. A seconda del problema, puoi agire su tre binari diversi: recesso entro 14 giorni, non conformità/prodotto difettoso con garanzia legale di 2 anni, oppure mancata consegna/ritardi.
Iniziamo con il recesso senza motivo entro 14 giorni Hai il diritto di ripensarci entro 14 giorni dalla consegna (o dal giorno in cui ricevi l’ultimo collo, se l’ordine è frazionato). Non devi giustificare la scelta: basta inviare al venditore una comunicazione chiara di recesso entro il termine (email/PEC/modulo del sito/lettera raccomandata; conserva sempre la prova dell’invio).
Il venditore deve rimborsare tutti i pagamenti ricevuti, compresi i costi di spedizione standard iniziali, entro 14 giorni da quando riceve la tua comunicazione, ma può trattenere il rimborso finché non riceve il reso o prova della spedizione. Le spese di restituzione del bene sono a tuo carico solo se il venditore te lo ha detto prima dell’acquisto; se non l’ha fatto, le paga lui.
Attenzione alle eccezioni di legge: niente recesso, ad esempio, per beni personalizzati, sigillati non restituibili per ragioni igieniche se aperti, contenuti digitali non su supporto materiale quando l’esecuzione è iniziata con tuo consenso informato, servizi integralmente eseguiti prima del termine e con tuo accordo, prodotti che rischiano deterioramento rapido, stampa “on demand”, ecc. Il recesso va esercitato correttamente: riconsegna i beni entro 14 giorni dall’avviso di recesso, custodiscili con diligenza e prova la spedizione.
Troviamo poi il caso di prodotto difettoso, danneggiato o non conforme. Se l’articolo presenta difetti, danni da trasporto, mancanze o differenze rispetto a quanto ordinato, si attiva la garanzia legale di conformità (durata 2 anni dalla consegna; per i difetti che emergono entro un anno si presume che esistessero già, salvo prova contraria del venditore).
La prima richiesta va al venditore (non al produttore): puoi chiedere riparazione o sostituzione senza spese entro un termine ragionevole. Se sono impossibili o eccessivamente onerose, o se il venditore non interviene in tempi congrui, puoi ottenere riduzione del prezzo o risoluzione con rimborso. In questa cornice tutti i costi connessi (spedizione di rientro, manodopera, materiali) gravano sul venditore. Denuncia il difetto appena lo scopri e documenta tutto con foto, video, imballo e DDT.
Un’altra situazione è quella relativa a mancata consegna e ritardi. Se il venditore non consegna entro il termine pattuito o, in mancanza, entro 30 giorni, mettilo in mora concedendo un termine supplementare ragionevole. Se non consegna neppure entro quel termine, puoi risolvere il contratto e ottenere il rimborso integrale. Nei casi di consegna essenziale a data fissa, o se il venditore rifiuta la consegna, puoi sciogliere subito.
Se il venditore non risponde o rifiuta illegittimamente, valuta il chargeback con la banca/circuito carta entro i tempi previsti, oppure una contestazione sul sistema del wallet usato (es. piattaforme che offrono protezione acquirenti). Nei marketplace resta responsabile il venditore del bene; tuttavia le piattaforme spesso prevedono procedure interne di reclamo e mediazione: apri il ticket sul loro canale e carica tutte le prove. In ogni caso, usa canali ufficiali: messaggistica interna del sito, email indicate nelle condizioni, PEC se disponibile. Il rimborso deve avvenire con lo stesso mezzo di pagamento usato, salvo diverso accordo, senza penali. Nel recesso il venditore rimborsa entro 14 giorni dalla tua comunicazione e può trattenere fino a prova di spedizione o ricezione del reso. Nelle non conformità tutte le spese sono a carico del venditore; non possono esserti addebitati costi di diagnosi o trasporto per accertare il difetto. Se hai scelto una spedizione iniziale “premium” più costosa dello standard, nel recesso ti spetta il rimborso dei costi standard, non dell’express. Se il professionista indirizza le vendite a consumatori in Italia/UE (lingua, valute, spedizioni, campagne), si applicano le regole di tutela del consumatore UE. Le clausole che escludono il recesso o scaricano costi non dovuti sono inefficaci. Scrivi sempre in italiano o inglese e richiama la disciplina UE; usa metodi di pagamento con protezioni e preferisci spedizioni tracciate per il reso.
Esempio di Richiesta Rimborso Acquisto Online
Recesso entro 14 giorni (diritto di ripensamento)
Oggetto: Esercizio recesso e richiesta rimborso ordine n. ________________ del ________________
Spett.le ________________,
sono il/la consumatore/trice ________________, relativo/a all’ordine n. ________________ acquistato in data ________________ e consegnato in data ________________. Ai sensi del Codice del Consumo, comunico di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni e chiedo il rimborso integrale di € ________________ sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato.
Provvedo alla restituzione del bene al seguente indirizzo da Voi indicato: ________________, oppure, in mancanza di istruzioni entro ______________ giorni, restituirò a ________________. Allego copia conferma d’ordine e documento di identità.
Resto in attesa di conferma scritta e di indicazioni operative per il reso.
Cordiali saluti,
Recapiti: ________________ — Email/PEC: ________________
Prodotto non conforme/difettoso (risoluzione e rimborso)
Oggetto: Richiesta rimborso per non conformità – ordine n. ________________ del ________________
Spett.le ________________,
in riferimento all’ordine n. ________________, il bene ________________ ricevuto il ________________ presenta i seguenti difetti/non conformità: ________________. Vi ho già segnalato il problema in data ________________ e non ho ricevuto soluzione utile.
Chiedo pertanto la risoluzione del contratto e il rimborso di € ________________ entro ______________ giorni, con ritiro a Vostro carico del bene presso ________________ oppure con etichetta/prestampa per reso. Allego foto/video, conferma d’ordine e scontrino/fattura.
In difetto mi riservo di ricorrere agli strumenti ADR/ODR e alle tutele di legge.
Cordiali saluti,
Recapiti: ________________ — Email/PEC: ________________
Mancata consegna o ritardo oltre il termine
Oggetto: Diffida, risoluzione e richiesta rimborso – ordine n. ________________
Spett.le ________________,
per l’ordine n. ________________ del ________________ con consegna prevista entro ________________, ad oggi non ho ricevuto la merce. Con la presente Vi metto in mora e Vi assegno un termine ulteriore di ______________ giorni per consegnare.
Decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto e Vi chiedo sin d’ora il rimborso integrale di € ________________ sul mezzo di pagamento originario entro ______________ giorni. Allego prova d’ordine e tracciamento ________________.
Cordiali saluti,
Recapiti: ________________ — Email/PEC: ________________
Prodotto danneggiato all’arrivo (danno da trasporto)
Oggetto: Richiesta rimborso per merce danneggiata – ordine n. ________________
Spett.le ________________,
alla consegna dell’ordine n. ________________ in data ________________ ho riscontrato danni evidenti all’articolo ________________ (descrizione del danno: ________________). La spedizione è stata accettata con riserva annotata sul documento del vettore in data ________________.
Chiedo il rimborso di € ________________ entro ______________ giorni, con ritiro a Vostro carico del bene danneggiato o indicazioni per lo smaltimento. Allego foto, copia DDT/firma con riserva, conferma d’ordine e imballo danneggiato.
Cordiali saluti,
Recapiti: ________________ — Email/PEC: ________________
Recesso/reso parziale su ordine multiplo
Oggetto: Recesso parziale e richiesta rimborso articoli ________________ – ordine n. ________________
Spett.le ________________,
relativamente all’ordine n. ________________ consegnato il ________________, esercito recesso parziale per i seguenti articoli: ________________, chiedendo il rimborso di € ________________ per i soli prodotti resi, da accreditare sul mezzo di pagamento originario.
Provvedo alla spedizione di reso entro 14 giorni al Vostro indirizzo ________________ utilizzando il corriere ________________/etichetta da Voi fornita. Restano confermati gli altri articoli. Allego conferma d’ordine e distinta dei prodotti resi.
Cordiali saluti,
Recapiti: ________________ — Email/PEC: ________________
Modello Richiesta Rimborso Acquisto Online Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello richiesta rimborso acquisto online da scaricare. Il modulo richiesta rimborso acquisto online compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile richiesta rimborso acquisto online può essere convertito in PDF o stampato.
