In questa pagina è possibile trovare un fac simile clausola contrattuale eccezione di inadempimento da scaricare e compilare.
Indice
Clausola Contrattuale Eccezione di Inadempimento
L’eccezione di inadempimento prevista dall’articolo 1460 del Codice Civile permette a ognuno dei contraenti di un contratto a prestazioni corrispettive di rifiutare l’adempimento della propria obbligazione qualora l’altra parte non adempia o non si offra di adempiere simultaneamente la propria, salvo che siano stati stabiliti termini diversi per l’adempimento dalle parti o che tali termini derivino dalla natura del contratto. Questo diritto non può però essere esercitato se, considerate le circostanze, il rifiuto risulta contrario alla buona fede.
Questo rimedio trova applicazione anche quando la controparte abbia adempiuto in modo inesatto. In pratica, la norma consente al contraente che non ha ricevuto la controprestazione di rifiutarsi di eseguire la propria obbligazione, a condizione che tale rifiuto non contravvenga alla buona fede. La buona fede implica che, se la prestazione non eseguita dalla controparte è di scarsa importanza, l’altra parte non può giustificare il proprio inadempimento basandosi su tale mancanza.
La Cassazione ha reiteratamente chiarito che, nei contratti con prestazioni corrispettive, quando una delle parti invoca l’inadempimento o la mancata offerta di adempimento dell’altra per giustificare il proprio rifiuto di adempiere, il giudice deve effettuare una valutazione comparativa dei comportamenti delle parti. Questa valutazione deve considerare non solo l’ordine cronologico degli eventi, ma anche la logica delle azioni, stabilendo se vi sia una relazione causale e un’adeguatezza, intesa come proporzionalità rispetto alla funzione economico-sociale del contratto, tra l’inadempimento di una parte e il precedente inadempimento dell’altra.
Inoltre, il rifiuto di adempiere, in risposta a un primo inadempimento, deve essere non solo conforme ai principi di correttezza e lealtà, ma anche ragionevole e logicamente giustificato in modo oggettivo. Deve trovare una concreta giustificazione nella gravità della prestazione ineseguita, correlando tale gravità alla prestazione che viene rifiutata.
Esempio di Clausola Contrattuale Eccezione di Inadempimento
Di seguito è possibile trovare un esempio di clausola contrattuale eccezione di inadempimento.
Eccezioni di inadempimento
Al fine di regolamentare le eccezioni di cui agli articoli 1460 e 1461 del codice civile, le parti convengono quanto segue:
-entrambe le eccezioni sopra richiamate potranno essere esperite sia in via giudiziale che stragiudiziale, salvo, in quest’ultimo caso, l’obbligo di comunicazione alla controparte, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, dell’eccezione e dei motivi che la giustificano;
-il contraente non inadempiente potrà sospendere la propria prestazione sia in caso di sopravvenuta insolvenza o pericolo di insolvenza della controparte, sia nell’ipotesi di insolvenza originaria, quando questa non gli fosse nota al momento della conclusione del contratto;
-nell’ipotesi in cui si tratti di insolvenza attuale della controparte, il contraente potrà, oltre sospendere l’esecuzione della propria prestazione, esigere immediatamente la controprestazione, ai sensi dell’art. 1186 del codice civile;
-l’eccezione di inadempimento potrà essere legittimamente proposta a fronte di qualsiasi inadempimento della controparte, anche dovuto a causa alla stessa non imputabile;
-l’eccezione di inadempimento deve comunque essere conforme a buona fede, e non può essere legittimamente opposta, a titolo esemplificativo, nell’ipotesi di inadempimento di modesta importanza, o per nascondere una propria situazione di insolvenza o il proprio intento di non adempiere, ovvero a fronte di vizio difetti della controprestazione che fossero già noti al contraente al momento della conclusione del contratto;
-l’eccezione di inadempimento può essere proposta per l’inadempimento di qualsiasi obbligazione, anche accessoria, assunta con il presente contratto, ovvero assunta con il contratto
collegato al presente; l’inadempimento può essere totale o parziale, e può anche trattarsi di adempimento inesatto: in questi casi è ammessa anche l’eccezione parziale, e quindi la sospensione parziale della prestazione.
Modello Clausola Contrattuale Eccezione di Inadempimento Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello clausola contrattuale eccezione di inadempimento da scaricare. Il modulo clausola contrattuale eccezione di inadempimento compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile clausola contrattuale eccezione di inadempimento può essere convertito in PDF o stampato.