In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto di cessione lastrico solare Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Contratto Di Cessione Lastrico Solare
Il lastrico solare è la superficie piana che chiude in alto l’edificio e, in assenza di diversa previsione nel titolo o nel regolamento contrattuale, appartiene a tutti i proprietari in forza dell’articolo 1117 c.c., che lo qualifica parte comune in quanto assolve la funzione di copertura dell’immobile e, quindi, di protezione per ciascuna unità sottostante. La titolarità diffusa comporta il diritto di ogni condomino di accedervi e di farne uso compatibile con l’eguale diritto altrui, salva la possibilità di deroghe convenzionali espressamente trascritte nei singoli atti di acquisto.
Quando il lastrico rimane comune, le spese ordinarie e straordinarie seguono il riparto millesimale di cui all’articolo 1123 c.c.; se invece un atto o il regolamento unanime ne attribuisce la proprietà esclusiva, o anche soltanto l’uso esclusivo, a un singolo, si applica l’articolo 1126 c.c., che addossa un terzo dell’onere al titolare o usuario e i restanti due terzi a tutti i condomini delle unità comprese nella proiezione verticale del lastrico, poiché la struttura continua comunque a svolgere la sua primaria funzione di copertura anche a beneficio di chi non ne fruisce direttamente.
Quanto alla circolazione del bene, la regola generale è che la vendita di parti comuni richiede l’accordo unanime di tutti i condomini. Non è sufficiente una delibera assembleare a maggioranza, neppure qualificata: la giurisprudenza ribadisce che la comunione condominiale è forzosa e il singolo non può alienare neppure la sua quota senza il concorso degli altri; a maggior ragione non può farlo l’assemblea a maggioranza, pena la radicale nullità dell’atto di cessione. Se, invece, il lastrico è già proprietà esclusiva di un condomino (o comunque di un terzo per effetto di un precedente titolo valido), la vendita rientra nella sua libera disponibilità: basterà il suo consenso e un atto notarile di trasferimento, fermo restando che l’acquirente subentrerà negli oneri di cui all’articolo 1126 c.c. e nelle eventuali servitù necessarie a favore degli impianti comuni.
La necessità dell’unanimità non viene meno neppure quando, a seguito di una sopraelevazione o di consistenti lavori di ristrutturazione, la superficie si trasformi in un sottotetto coperto: l’articolo 1117 c.c. include tra le parti comuni anche «i sottotetti destinati, per le caratteristiche strutturali e funzionali, a fungere da copertura dell’edificio». Il mutamento morfologico non fa quindi perdere al bene la natura di parte comune, ragione per cui la cessione continua a richiedere la decisione unanime dei proprietari. Sul piano tecnico-pratico, una deliberazione avente a oggetto la vendita del lastrico deve essere votata da tutti i condomini inscritti nei registri anagrafici condominiali e riportare l’assenso unanime per essere valida; in seguito occorre un atto notarile trascritto nei registri immobiliari per il trasferimento della proprietà. Qualsiasi contratto stipulato in difetto del consenso unanime è inesistente nei confronti dei singoli dissenzienti e, per costante indirizzo della Cassazione, nullo in modo insanabile: chi vi ha interesse può farne accertare la nullità in ogni tempo.
La disciplina non muta se il diritto attribuito non è la proprietà, ma il solo uso esclusivo: anche la concessione perpetua dell’uso di una parte comune costituisce una sostanziale sottrazione della cosa alla comunione e richiede l’unanimità, secondo l’insegnamento delle Sezioni Unite del 17 dicembre 2020 n. 28972, che ha valorizzato la necessità del consenso di tutti in presenza di attribuzioni suscettibili di incidere in modo permanente sull’utilità collettiva.
Esempio di Contratto Di Cessione Lastrico Solare
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto di cessione lastrico solare.
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno __________, il giorno __________ del mese di __________, alle ore ___:___,
in _________________________, Via/Piazza __________________________ n. ___,
davanti a me, Dott./Dott.ssa ___________________________________, Notaio in _______________________,
iscritto/a al Collegio Notarile del Distretto di ________________________,
SONO PRESENTI
1) ______________________________________, nato/a a __________________ il _______________, C.F. ______________________,
residente in ___________________________, via _____________________________ n. ___,
in qualità di Presidente pro-tempore dell’assemblea del “Condominio __________________________”,
munito/a dei poteri conferiti dalla deliberazione assembleare del ________________, repertorio assemblea n. _____,
di seguito “Venditore”;
2) ______________________________________, nato/a a __________________ il ___/___/____, C.F. ______________________,
residente in ___________________________, via _____________________________ n. ___,
di seguito “Acquirente”.
(Se l’acquirente è anch’egli condomino, indicarlo; se è terzo estraneo riportarne i dati completi.)
————————————————————–
PREMESSE
a) Il fabbricato sito in __________________, via __________________ n. ___, identificato al Catasto Fabbricati del Comune di __________________, foglio _____, particella/e _____, subalterni _____, è regolato dal regolamento condominiale di data _________________, trascritto presso la Conservatoria di __________________ in data ________________ ai nn. R.G. _____ e R.P. _____.
b) Il lastrico solare posto alla sommità del suddetto fabbricato, distinto al Catasto Fabbricati come sopra, costituisce parte comune ex art. 1117 c.c.
c) Con delibera assembleare del _______________, regolarmente convocata e tenutasi con la presenza di tutti i condòmini ed approvata all’unanimità dei millesimi, è stata autorizzata la cessione in piena proprietà del predetto lastrico solare all’Acquirente alle condizioni che seguono.
Le parti, come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue.
————————————————————–
ART. 1 – OGGETTO
Il Venditore, in nome e per conto di tutti i condòmini, cede e trasferisce all’Acquirente, che accetta e acquista, la piena proprietà del lastrico solare sito in __________________, via __________________ n. ___,
costituito dalla superficie piana di copertura del fabbricato, avente una estensione di circa ______ m², con i relativi diritti, accessori, servitù attive e passive, fatta eccezione per quelle
inerenti agli impianti comuni che resteranno in capo al Condominio.
————————————————————–
ART. 2 – TITOLO E PREZZO
L’Acquirente corrisponde al Venditore il prezzo di euro € __________ (________/00),
che il Venditore dichiara di ricevere contestualmente alla stipula (oppure: con bonifico bancario entro il ________________ sul conto IBAN _________________________________).
————————————————————–
ART. 3 – CONSENSO UNANIME
Il Venditore attesta che la deliberazione condominiale allegata sub “A” è stata approvata
all’unanimità dei partecipanti al Condominio, in conformità agli artt. 1108, 1136 ultimo comma e 1117 c.c., ed è valida e operante alla data odierna.
————————————————————–
ART. 4 – RIPARTIZIONE DELLE SPESE
A decorrere dalla data odierna l’Acquirente subentra negli obblighi di cui all’art. 1126 c.c.
in qualità di proprietario esclusivo del lastrico, assumendosi per intero la quota di un terzo delle future spese di manutenzione, fermi restando gli obblighi degli altri condòmini per i restanti due terzi.
————————————————————–
ART. 5 – SERVITÙ E LIMITAZIONI
Restano salve:
• la funzione di copertura del fabbricato;
• il diritto del Condominio di accedere al lastrico per opere di manutenzione straordinaria,
previa comunicazione scritta con anticipo di giorni ___, salvo urgenza;
• le servitù di sottosuolo e soprassuolo relative agli impianti comuni (antenne, canne fumarie, colonne montanti, pannelli fotovoltaici ecc.), come da regolamento condominiale.
L’Acquirente non potrà sopraelevare né mutare la destinazione senza il consenso dell’assemblea ai sensi dell’art. 1127 c.c. e delle norme urbanistico-edilizie vigenti.
————————————————————–
ART. 6 – GARANIE E DICHIARAZIONI
1. Il Venditore garantisce la piena titolarità del bene e l’assenza di trascrizioni pregiudizievoli.
2. L’Acquirente dichiara di aver visionato il lastrico e di averlo trovato di suo gradimento,
accettandolo nello stato di fatto e di diritto in cui si trova.
————————————————————–
ART. 7 – TRASCRIZIONE E SPESE
Le spese del presente atto, della sua trascrizione, il notaio, le volture e ogni altro onere
sono a carico di _____________________________.
————————————————————–
ART. 8 – RINVIO
Per quanto non espressamente previsto, si fa rinvio alle disposizioni del codice civile
in materia di condominio negli edifici e di compravendita, nonché al regolamento condominiale vigente.
Letto, confermato e sottoscritto.
_________________________________
Il Venditore __________________________________
L’Acquirente _________________________________
Io Notaio ______________________________________________________
ho ricevuto e rogato il presente atto, del quale ho dato lettura alle parti
che lo approvano e con me lo sottoscrivono alle ore ___:___.
Fac Simile Contratto Di Cessione Lastrico Solare Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto di cessione lastrico solare da scaricare. Il modulo contratto di cessione lastrico solare compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto di cessione lastrico solare può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Contratto Di Cessione Lastrico Solare PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile contratto cessione lastrico solare PDF editabile.