In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto di locazione di bene mobile da scaricare e compilare.
Contratto di Locazione Bene Mobile
La locazione dei beni mobili è un istituto obsoleto, perché è mollo diffuso il contratto di leasing.
Il contratto di leasing ha molti caratteri in comune con la locazione, però va inquadrato tra i con tratti atipici o innominati che la pratica pone in essere in assenza di uno schema legislativo.
La locazione è il contratto con il quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile, verso un determinato corrispettivo (art. 1571 c.c.). Con il leasing l’utente alla fine del rapporto acquista la proprietà del bene, pagando una somma integrativa.
Esempio di Contratto di Locazione di Bene Mobile
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto di locazione di bene mobile.
Tra il sig. < >, nato il < >, residente in < >, cod. fisc. < > e il sig. < >, nato il < >, residente in < > cod. fisc. < >, si accetta e stipula, senza riserva alcuna, quanto segue:
1) Il sig. < > locatore, si obbliga a far godere al sig. < > il seguente bene mobile: < >
2) la durata della locazione è stabilita per anni < > con decorrenza dal < >.
3) Il canone mensile stabilito dalle parti è di euro < > da versarsi entro il giorno < > di ogni mese.
4) Il mancato pagamento di < > canoni mensili costituisce causa di risoluzione del contratto.
5) Il conduttore deve riconsegnare la cosa mobile al locatore nello stato di manutenzione in cui trovasi e che dichiara di aver trovato buono.
6) Il conduttore deve eseguire tutte le riparazioni necessarie per conservare l’attuale stato di manutenzione.
7) Il conduttore dovrà a sue spese sottoscrivere polizza di assicurazione per danni a terzi, furto e incendio.
8) È stabilito il divieto assoluto di sublocazione.
9) Il locatore, a norma dell’art. 1585 cc., garantisce il conduttore da molestie arrecate da terzi che pretendono di avere diritti sulla cosa locata.
10) Il conduttore, nel prendere in consegna il bene mobile, si impegna ad osservare la diligenza del buon padre di famiglia nell’uso della cosa e nei limiti stabiliti dal presente contratto.
11) Il bene può essere controllato dal locatore ogni volta che lo ritiene opportuno.
12) Il bene deve essere restituito, alla predetta scadenza, nello stesso stato in cui trovasi.
Per quanto non previsto si fa rinvio agli art. 1511 e segg. c.c.
Letto, approvato e sottoscritto.
Le parti
< >, li < >
< >
< >
Modello Contratto di Locazione di Bene Mobile Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto di locazione di bene mobile da scaricare. Il modulo contratto di locazione di bene mobile compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto di locazione di bene mobile può essere convertito in PDF o stampato.