In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto portiere di condominio editabile da scaricare e compilare.
Indice
Contratto Portiere di Condominio
Il portiere è una delle figure tipiche di un condominio, ma anche quella più in via di scomparsa. I motivi sono spesso legati ai costi che tale servizio comporta, trattandosi di un vero e proprio dipendente del condominio.
Il portiere esplica molteplici mansioni, in particolare, secondo il CCNL, il lavoratore deve provvedere
-Alla vigilanza dello stabile
-Alla distribuzione della corrispondenza ordinaria e straordinaria
-Alla sorveglianza dell’uso del citofono, dell’ascensore e del montacarichi
-Alla sostituzione delle lampadine elettriche ed ad effettuare riparazioni per le quali non sia richiesta una specializzazione.
Anche nel caso in cui il portiere usufruisca di un alloggio all’interno del complesso condominiale in cui presta servizio, le ore lavorative settimanali non devono superare il tetto massimo di 48 ore, incluse le ore di servizio straordinario richiesto in particolari condizioni.
L’istituzione del servizio di portineria viene deliberato dall’assemblea di condominio. In seconda convocazione, è necessario il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti, che rappresentino almeno un terzo dei millesimi di proprietà.
Esempio Contratto Portiere di Condominio
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto portiere di condominio.
CONTRATTO DI ASSUNZIONE DEL PORTIERE
L’anno …. il giorno …. del mese di….. tra i Signori:
Dott. …., con studio in …., via …., n. …., in qualità di Amministratore del Condominio di via …., n
….;
E
il Sig. …., nato a …., il …., Codice Fiscale ….residente in …., via …., n. …., di professione
portiere;si conviene e stipula quanto segue:
1) il Dott. …. nella qualità sopra indicata assume quale portiere il Sig. …. che dichiara di essere in
possesso di licenza comunale rilasciata dal Comune di …. in data ….;
2) l’assunzione viene fatta a termini di legge, del Contratto Collettivo Nazionale, del Contratto
integrativo Provinciale e delle condizioni che seguono.
3) il Sig. …. prende dimora nell’alloggio assegnatogli nello stabile condominiale insieme a
sottoindicati membri della sua famiglia conviventi: ….; ….; ….;
Ogni variazione alla composizione del nucleo familiare ai fini della convivenza e della dimora
nell’alloggio, eccezion fatta per i figli nascituri, dovrà essere preventivamente autorizzato
dall’Amministratore.
4) il portiere deve osservare tutti gli obblighi di servizio previsti dal Contratto Collettivo Nazionale
di Lavoro e da quello integrativo, per le condizioni più favorevoli, nonché gli obblighi derivanti dal
Regolamento del servizio di portierato che viene sottoscritto a parte.
5) il portiere non può esercitare altra attività lavorativa nello stabile.
6) nei periodi di assenza del portiere il proprietario, sentito il portiere titolare, può designare e
assumere un sostituto temporaneo.
7) l’assunzione viene fatta in prova per i primi due mesi al termine dei quali, se non viene data
disdetta, il portiere si intende assunto definitivamente.
8) il portiere deve eseguire le seguenti mansioni: custodia e sorveglianza dello stabile e cura della
pulizia delle parti comuni dello stabile stesso.
Inoltre il portiere è tenuto ad osservare il Regolamento del servizio di portierato.
9) tenuto conto del numero di scale e di appartamenti, dei servizi e delle altre caratteristiche dello
stabile, si conviene fra le parti la seguente retribuzione:a) alloggio nello stabile composto di n. …
vani;b) salario mensile di €….. più quanto previsto dalla legge;c) luce elettrica: …. kw/h
mensili;d) acqua: …. m. cubi all’anno;e) riscaldamento: ….;
10) il portiere deve restare in servizio durante le ore di apertura del portone, vale a dire dalle
ore …. alle ore ….;
11) il portiere ha diritto ai seguenti riposi:a) tutti i giorni dalle ore …. alle ore ….;b) tutte le
settimane nel giorno di ….;c) tutti gli anni le ferie pagate dal …. al …. del mese di ….;
12) per tutto quello che non è espressamente previsto nel presente contratto vale quanto dispone
il Contratto Nazionale di Lavoro.
La presente scrittura è stata formulata su carta libera ai sensi del D.P.R. 25 giugno 1953, n. 492
art. 54 tariffa A.
L’AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO
…
IL PORTIERE
…
Modello Contratto Portiere di Condominio Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di contratto portiere di condominio editabile da scaricare. Il modulo contratto portiere di condominio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto portiere di condominio può essere convertito in PDF o stampato.