In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto preliminare di permuta immobiliare senza conguaglio Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Contratto Preliminare di Permuta Immobiliare senza Conguaglio
Il contratto preliminare di permuta immobiliare è un accordo con cui le parti si impegnano reciprocamente a trasferire, in un secondo momento e con formalità successive, la proprietà dei beni immobili oggetto dello scambio. In pratica, esso costituisce una promessa vincolante che anticipa l’atto definitivo di permuta, garantendo che, una volta soddisfatte le condizioni pattuite, ognuna parte possa ottenere il bene che le compete. Questo documento è fondamentale perché, come per ogni contratto preliminare in materia immobiliare, esso deve essere redatto in forma scritta.
Il preliminare deve contenere tutti gli elementi essenziali per identificare in maniera precisa l’oggetto dello scambio: è necessario che vi sia una descrizione dettagliata dei beni, comprensiva dei riferimenti catastali, della localizzazione e di ogni informazione utile a individuare le unità immobiliari, oltre a precisare la loro situazione giuridica e urbanistica. All’interno del documento si dovrà indicare anche il valore attribuito a ciascun immobile o, qualora i valori risultino diversi, le modalità attraverso cui verrà determinato un eventuale conguaglio per compensare la differenza economica. Accanto a ciò, il contratto deve prevedere le condizioni e i termini entro i quali avverrà il rogito notarile definitivo, stabilendo così una scadenza entro la quale le parti sono tenute ad adempiere alla promessa.
Inoltre, il preliminare di permuta immobiliare contiene le dichiarazioni e le garanzie delle parti, le quali attestano la piena disponibilità dei beni, la loro libertà da gravami, ipoteche o vincoli e la conformità agli adempimenti previsti dalla normativa vigente, come l’aggiornamento dei dati catastali e la presenza di tutta la documentazione tecnica necessaria (per esempio, planimetrie e certificazioni urbanistiche). Tali informazioni, fondamentali per evitare incertezze o contestazioni future, permettono anche al notaio di verificare che il trasferimento, quando avverrà, sia eseguito in piena regola e possa essere trascritto nei pubblici registri immobiliari.
Il documento, in sostanza, non solo definisce l’oggetto e le modalità dello scambio, ma fissa anche le obbligazioni delle parti, i termini per l’adempimento e le eventuali clausole risolutive in caso di inadempienza. Grazie a questa struttura completa e articolata, il preliminare di permuta immobiliare offre una tutela giuridica efficace a entrambe le parti, fungendo da strumento indispensabile per regolare in modo chiaro e preciso tutti gli aspetti della futura permuta, garantendo così la certezza dei diritti e la sicurezza dell’operazione.
Esempio di Contratto Preliminare di Permuta Immobiliare senza Conguaglio
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto preliminare di permuta immobiliare senza conguaglio.
Tra
la società ……, con sede a …… (……) in via …… n. ……, cap ……, codice fiscale e partita Iva ……, nella persona del suo legale rappresentante sig. ……. (di seguito più brevemente denominata “Soggetto A”)
e
la società ……, con sede a …… (……) in via …… n. ……, cap ……, codice fiscale e partita Iva ……, nella persona del suo legale rappresentante sig. ……. (di seguito più brevemente denominata “Soggetto B”)
premesso che
• il Soggetto A è proprietario di un insieme di unità immobiliari situato nel Comune di ……. (……) in via …… n. ……, così composto e identificato al catasto del medesimo comune:
– un capannone, identificato col foglio …….,sub ……., categoria C/3,superficie ……. mq;
– un ufficio, identificato col foglio ……., sub ……., categoria A/10, superficie ……. mq;
– un box, identificato col foglio …….,sub ……., categoria C/6,superficie ……. mq;
– un ……., identificato col foglio …….,sub ……., categoria…….,superficie ……. mq;
il tutto con relative pertinenze (di seguito congiuntamente e più brevemente denominati “Immobile A”);
• il Soggetto B è proprietario di un insieme di unità immobiliari situato nel Comune di ……. (……) in via …… n. ……, così composto e identificato al catasto del medesimo comune:
– un capannone, identificato col foglio …….,sub ……., categoria C/3,superficie ……. mq;
– un ufficio, identificato col foglio ……., sub ……., categoria A/10, superficie ……. mq;
– un box, identificato col foglio …….,sub ……., categoria C/6,superficie ……. mq;
– un ……., identificato col foglio …….,sub ……., categoria…….,superficie ……. mq;
il tutto con relative pertinenze (di seguito congiuntamente e più brevemente denominati “Immobile B”);
• il Soggetto A intende a cedere a titolo di permuta l’Immobile A al Soggetto B, che intende acquistarlo per sé o per persona da nominare;
• il Soggetto B intende a cedere a titolo di permuta l’Immobile B al Soggetto A, che intende acquistarlo per sé o per persona da nominare;
tutto ciò premesso, si stipula e si conviene quanto segue
1) Premesse. Le premesse sono parte integrante del presente contratto.
2) Oggetto della compravendita. Il Soggetto A promette di cedere a titolo di permuta al Soggetto B, che promette di acquistare per sé, ente, società e/o persona fisica da indicare al momento del rogito, l’Immobile A indicato in premessa e delimitato in rosso nella planimetria allegata; contestualmente il Soggetto B promette di cedere a titolo di permuta al Soggetto A, che promette di acquistare per
sé, ente,società e/o persona fisica da indicare al momento del rogito, l’Immobile B indicato in premessa e delimitato in rosso nella planimetria allegata. Tali allegati, che le parti dichiarano di conoscere e accettare, costituiscono parte integrante del presente contratto.
Gli Immobili A e B vengono promessi in permuta a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con annessi e connessi, adiacenze e pertinenze, diritti e ragioni inerenti, nulla escluso od eccettuato, come visti, conosciuti e piaciuti dalle parti.
3) Termine per l’atto definitivo ed effetti. La proprietà degli Immobili A e B si trasferisce alle rispettive controparti contestualmente all’atto definitivo di compravendita (rogito), che dovrà essere stipulato tassativamente entro e non oltre il ……. a cura del notaio ……., con studio a …… (……) in via …… n. ……..
La consegna e l’immissione in possesso degli Immobili A e B, con la consegna delle chiavi, avviene contestualmente alla stipula del rogito.
4) Valore della permuta. A ciascuno dei due beni in permuta le parti attribuiscono un eguale valore, pari complessivamente ad € ……. (euro …….), per cui le parti stesse riconoscono che tra loro non si deve effettuare alcun conguaglio.
5) Obbligazioni e dichiarazioni delle parti. Le Parti si impegnano a concordare la data fissata per il rogito dandosi almeno venti giorni di preavviso.
Ciascuna parte dichiara all’altra che gli Immobili A e B sono di loro piena proprietà e disponibilità e si impegnano a permutarli liberi da cose e persone, pesi e vincoli, ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli; si impegnano altresì a fornire tempestivamente al notaio designato ogni documento necessario e ad espletare – ciascuno per il proprio immobile – tutte le pratiche necessarie al fine di rendere possibile la stipulazione del rogito, con particolare riferimento ai titoli abilitativi
(concessioni edilizie, Scia, Cia, ecc.), all’abitabilità/agibilità, alle eventuali sanatorie edilizie, all’attestato di prestazione energetica, alla conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, all’allineamento degli intestatari catastali e con le risultanze dei registri immobiliari.
Ciascuna parte dichiara e garantisce all’altra che, relativamente al proprio immobile:
• lo stesso è libero da persone e si impegna a mantenerlo libero fino alla stipula del rogito;
• in presenza di condominio, non esistono debiti condominiali né liti pendenti relative a questioni condominiali, come da attestazione sottoscritta dall’amministratore di condominio che si impegna a produrre al rogito;
• gli impianti sono conformi alla normativa di sicurezza vigente all’epoca della loro realizzazione;
• l’Immobile è in regola con la vigente normativa energetica e deve ritenersi conforme e in regola con la normativa urbanistica ed edilizia;
• non esistono arretrati di imposte, tasse e contributi di alcun genere, né sono pendenti pignoramenti, sequestri o altre procedure di natura civile, penale o amministrativa;
• il reddito è stato regolarmente dichiarato nelle dichiarazioni dei redditi dei soggetti obbligati a tale adempimento.
Il Soggetto A dichiara infine che per la conclusione della compravendita si è avvalso dell’intervento, quale mediatore ai sensi degli artt. 1754 ss. c.c., del seguente agente immobiliare: …… .
Il Soggetto B dichiara infine che per la conclusione della compravendita si è avvalso dell’intervento, quale mediatore ai sensi degli artt. 1754 ss. c.c., del seguente agente immobiliare: …….
6) Clausola risolutiva espressa. Tutte le clausole, gli elementi, obblighi e oneri e quant’altro contenuti nel presente contratto si intendono elementi essenziali a cui è subordinato l’acquisto e la mancanza o la non osservanza anche di uno solo di tali requisiti produrrà di diritto la risoluzione del contratto ex (art. 1456 e ss. c.c., dando luogo alle responsabilità conseguenti.
7) Trattamento dei dati personali (privacy). Le parti si dichiarano di essere informate e si prestano il reciproco consenso al trattamento dei rispettivi dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni.
8) Disposizioni finali. Il presente contratto estingue e sostituisce qualsiasi eventuale precedente accordo fra le parti e avente analogo oggetto. Eventuali modifiche al presente contratto hanno effetto solo se confermate per iscritto. Per quanto non disciplinato dal presente contratto, si fa espresso richiamo alle norme del Codice Civile che disciplinano la vendita di beni immobili.
Le spese di registrazione del presente contratto sono a carico della parte che ne faccia richiesta ovvero a carico della parte che, a causa della sua inadempienza, costringa l’altra alla registrazione.
Le spese relative alla stipula dell’atto definitivo di compravendita e sue consequenziali, ivi incluse imposte e tasse, saranno a totale carico del Soggetto B.
9) Controversie e Foro competente. Le controversie che dovessero sorgere all’applicazione del presente contratto, o comunque connesse all’esecuzione, interpretazione o violazione del medesimo, sono devolute alla esclusiva giurisdizione del Foro di …….
Letto, firmato e sottoscritto.
Luogo ……., data ……..
Il Soggetto A
Il Soggetto B
Si sottoscrivono espressamente e si intendono specificamente approvate, a norma degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, le condizioni di cui agli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8 e 9.
Il Soggetto A
Il Soggetto B
Modello Contratto Preliminare di Permuta Immobiliare senza Conguaglio Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto preliminare di permuta immobiliare senza conguaglio scaricare. Il modulo contratto preliminare di permuta immobiliare senza conguaglio compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto preliminare di permuta immobiliare senza conguaglio può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Contratto Preliminare di Permuta Immobiliare senza Conguaglio PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile contratto preliminare di permuta immobiliare senza conguaglio PDF editabile.