In questa pagina è possibile trovare un fac simile costituzione in mora del debitore da scaricare e compilare.
Costituzione in Mora del Debitore
Si ha mora del debitore quando il debitore ritarda l’adempimento dell’obbligazione, a meno che il ritardo non sia determinato da impossibilità della prestazione dovuta a causa a lui non imputabile
La costituzione in mora del debitore consiste nella richiesta fatta al debitore dal creditore, e in forma scritta, di adempiere l’obbligazione. Tale richiesta viene comunemente inoltrata a mezzo piego o lettera raccomandata con avviso di ricevimento, in modo da consentire di provare la data del ricevimento.
La costituzione in mora è regolata dall’art. 1219 del Codice Civile che stabilisce che Il debitore è costituito in mora mediante intimazione o richiesta fatta per scritto.
Non è necessaria la costituzione in mora
-quando il debito deriva da fatto illecito
-quando il debitore ha dichiarato per iscritto di non volere eseguire l’obbligazione
-quando è scaduto il termine, se la prestazione deve essere eseguita al domicilio del creditore.
La costituzione in mora determina una serie di effetti positivi per il creditore che sono:
-la maturazione degli interessi moratori, determinati in misura dell’interesse legale;
-l’interruzione della prescrizione, come da art. 2943 del Codice Civile;
-l’obbligo da parte del debitore di provvedere al risarcimento di un danno eventuale;
-il sopravvenire della perpetuatio obligationis. Il Codice Civile afferma che quando il debitore si trova in condizione di non poter estinguere l’obbligazione per cause non imputabili alla sua volontà, l’obbligazione stessa cessi di avere valore. Nel caso di un debitore moroso, invece, incorre la perpetuatio obligationis che non solo non estingue il rapporto obbligatorio, ma imputa al debitore ogni tipo ti causa che abbia impedito il pagamento del debito.
Esempio di Costituzione in Mora del Debitore
Di seguito è possibile trovare un esempio di costituzione in mora del debitore.
Costituzione in mora del debitore
Il sottoscritto
— Sig…………………………………………., nato a ………………………………, il…………….…….., residente in…………………………, via………………………, n……, cod. fisc……………………….., di professione ……………, essendo creditore del
— Sig…………………………………………., nato a ………………………………, il………………….., residente in …………………….., via………………………………., n…., cod.fisc……………………, di professione ……………,
per la somma di euro ……………….. dovuta per…………………………….., essendo trascorso inutilmente il termine per l’adempimento dell’obbligazione, intima al debitore Sig………………………………. di provvedere al pagamento di detta somma, oltre agli interessi moratori, entro il ……………….. valendo il presente atto come formale costituzione in mora.
……………………………… [Luogo/data]
……………………………… [Creditore]
Modello Costituzione in Mora del Debitore Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello costituzione in mora del debitore da scaricare. Il modulo costituzione in mora del debitore compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile costituzione in mora del debitore può essere convertito in PDF o stampato.