In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione alla CCIA Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione Sostitutiva Certificato Di Iscrizione Alla Ccia
L’autocertificazione di iscrizione alla Camera di Commercio è una dichiarazione resa dal legale rappresentante (o da un soggetto autorizzato) di un’impresa, con cui si attesta la presenza e i dati dell’azienda nel Registro delle Imprese. In Italia, infatti, tutte le ditte individuali, le società e le altre forme societarie sono tenute per legge a iscriversi presso la Camera di Commercio competente per territorio. L’autocertificazione, introdotta dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sostituisce il certificato “ufficiale” rilasciato dall’ente e semplifica i rapporti tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, evitando di richiedere sempre un documento originale o un nuovo certificato aggiornato.
Questa forma di dichiarazione sostitutiva assume pieno valore legale se corredata da una copia del documento d’identità del dichiarante, e riporta informazioni essenziali sull’impresa, come il numero e la data di iscrizione nel Registro, il codice fiscale o la partita IVA, la sede legale, la forma giuridica, l’oggetto sociale e, dove applicabile, i nominativi dei componenti dell’organo amministrativo, del collegio sindacale, di eventuali direttori tecnici e dei titolari delle quote o azioni. Poiché l’autocertificazione ha forza di legge, il firmatario che fornisca dichiarazioni mendaci o incomplete si espone a responsabilità civili, amministrative e persino penali, oltre a perdere i benefici eventualmente conseguiti. La validità di questo documento si rivela particolarmente utile in diversi contesti, quali partecipazioni a gare d’appalto, richieste di autorizzazioni o agevolazioni, sottoscrizioni di contratti con pubbliche amministrazioni o con soggetti privati che richiedano informazioni sulla regolare iscrizione e sulla struttura societaria di un’impresa. Grazie a questa procedura, imprese e professionisti possono gestire in maniera più agile e immediata la prova delle proprie iscrizioni e posizioni aziendali, senza dover ogni volta richiedere il certificato originale alla Camera di Commercio.
Esempio di Dichiarazione Sostitutiva Certificato Di Iscrizione Alla Ccia
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione alla CCIA.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
(art. 46 DPR 28/12/2000 n. 445)
Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) _________________________________________________ nato/a a _________________________________________________________________________ provincia _______ il _____________ residente__________________________________________ via/piazza__________________________________________________________________ n° ___ in qualità di ______________________________________________________________________ della società ________________________ partita IVA/Codice Fiscale _______________________ con sede in _____________________________________ provincia ______ cap _______________ via/piazza__________________________________________________________________ n° ___ telefono __________ fax ___________ indirizzo e-mail __________________________________
consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000) sotto la propria responsabilità
DICHIARA
-
che l’impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di _________________________________ con il numero Repertorio Economico Amministrativo ____________________________________ denominazione ___________________________________________________________________ forma giuridica __________________ codice fiscale/partita IVA ___________________________ sede ____________________________________________________________________________
data di costituzione ________________________ capitale sociale ____________________ di cui versato ______________________________ sedi secondarie e unità locali ___________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
-
che l’oggetto sociale è ___________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
-
che l’impresa gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo, non ha in corso alcuna procedura della legge fallimentare e tali procedure non si sono verificate nel quinquennio antecedente la data odierna.
-
che l’organo amministrativo della società è costituito da n. ______ componenti in carica di seguito indicati:
Cognome |
Nome |
Carica Sociale |
luogo e data di nascita |
||
Nel caso di Società consortili indicare ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore al 10% oppure detenga una partecipazione inferiore al 10% ed abbia stipulato un patto parasociale riferibile ad una partecipazione pari o superiore al 10%, nonché i soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione.
-
che il collegio sindacale (sindaci effettivi e sindaci supplenti) della società è costituito da n. ______ componenti in carica di seguito indicati:
Cognome |
Nome |
Carica Sociale |
luogo e data di nascita |
||
-
che l’organo di vigilanza della società (ove previsto ai sensi dell’art.6 co. 1 lett. b del D.lgs.231/2001) è costituito da n. ______ componenti in carica di seguito indicati:
Cognome |
Nome |
luogo e data di nascita |
||
-
che il Direttore/i Tecnico/i (ove previsto/i) è/sono:
Cognome |
Nome |
luogo e data di nascita |
||
-
che i Soci e titolari di diritti su quote e azioni/proprietari sono i seguenti:
(compilare solo nel caso in cui il numero complessivo dei soci sia pari o inferiore a quattro evidenziando il socio di maggioranza)
Cognome |
Nome |
luogo e data di nascita |
% propr.tà |
||
Società |
Sede legale |
C.F. e P.I. |
% propr.tà |
-
che in caso di variazioni degli organi societari, si impegna a trasmettere nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa, al prefetto che ha rilasciato l’informazione antimafia, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari delle verifiche antimafia. La violazione di tale obbligo è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria (da 20.000 a 60.000 Euro) di cui all’art. 86, comma 4 del D. Lgs. 159/2011.
Il/La sottoscritto/a dichiara, inoltre, di essere informato/a, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Data, ______________ Firma leggibile del Titolare/Legale rappresentante1
________________________________________
1 (allegare copia di documento di identità ai sensi dell’art. 38 DPR 445/2000).
L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni (art. 71, comma 1 DPR 445/2000). In caso di dichiarazione falsa il dichiarante sarà denunciato all’Autorità giudiziaria.
Modello Dichiarazione Sostitutiva Certificato Di Iscrizione Alla Ccia Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione alla CCIA da scaricare. Il modulo dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione alla CCIA compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione alla CCIA può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Dichiarazione Sostitutiva Certificato Di Iscrizione Alla Ccia PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione alla CCIA PDF editabile.