In questa pagina è possibile trovare un fac simile foglio di precisazione delle conclusioni da scaricare e compilare.
Indice
Foglio Di Precisazione Delle Conclusioni
Quando l’indagine preliminare si conclude, il giudice invita le parti a definire i propri argomenti entro i limiti stabiliti dagli atti introduttivi, assumendo la causa in decisione. L’ordinamento consente di depositare le memorie conclusive entro sessanta giorni dal momento in cui la causa viene trattenuta per la decisione; nei venti giorni successivi, le parti possono poi replicare a quanto sostenuto dalla controparte. Il giudice ha comunque la facoltà di fissare un termine più breve, che non può mai essere inferiore a venti giorni, per il deposito delle conclusioni.
La precisazione delle conclusioni si effettua mediante le comparse conclusionali, cioè l’atto attraverso cui si sviluppano argomentazioni legali ulteriori e si formulano i rilievi già emersi durante lo svolgimento del processo. In questa fase, le parti hanno la facoltà di ritirare il proprio fascicolo, che verrà restituito contestualmente alla presentazione della comparsa conclusionale. È una dinamica che permette di riesaminare tutto il materiale già inserito in giudizio, ma che non consente di produrre nuovi documenti, di proporre prove inedite o di introdurre fatti ulteriori rispetto a quelli già dedotti. L’unico ampliamento ammesso è legato a diverse qualificazioni giuridiche, sempre che non implichino nuovi elementi di fatto. Questa disciplina intende preservare l’equilibrio processuale, poiché assicura che le questioni centrali siano state tutte esaminate entro la fase istruttoria e che, in vista della decisione, non vengano ampliati ulteriormente i confini della causa. La comparsa conclusionale diventa così lo strumento privilegiato per illustrare, in maniera organica e dettagliata, le ragioni di parte sulla base del materiale probatorio e degli elementi acquisiti durante il giudizio. Da quel momento, la vicenda processuale si concentra sulle ultime repliche alle tesi avversarie, prima che il giudice emetta la sentenza finale.
Esempio di Foglio Di Precisazione Delle Conclusioni
Di seguito è possibile trovare un esempio di foglio di precisazione delle conclusioni.
TRIBUNALE DI______________
FOGLIO DI PRECISAZIONE DELLE CONCLUSIONI
nell’interesse del
Sig./Sig.ra_____ con l’Avv.________________
attrice –
contro il
Sig./Sig.ra_____ con l’Avv.________________
convenuto-
**********
Voglia l’Ill.mo Giudice, disattesa ogni contraria istanza, eccezione e deduzione, così provvedere:
nel merito
_____________________________________________________________
In via istruttoria
______________________________________________________________
Luogo
Data
Modello Foglio Di Precisazione Delle Conclusioni Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello foglio di precisazione delle conclusioni da scaricare. Il modulo foglio di precisazione delle conclusioni compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile foglio di precisazione delle conclusioni può essere convertito in PDF o stampato.