In questa pagina è possibile trovare un fac simile istanza autotutela annullamento avviso di accertamento Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Istanza Autotutela Annullamento Avviso Di Accertamento
Il potere di autotutela tributaria consente all’Agenzia delle Entrate di correggere o annullare spontaneamente i propri atti quando emergano errori di fatto o di diritto, oppure sopravvengano ragioni di opportunità riconducibili all’interesse pubblico alla corretta imposizione. Nonostante l’istituto non sia codificato nel Testo unico delle imposte, trova fondamento nell’articolo 2-quater del decreto-legge 564/1994, nell’articolo 10 dello Statuto del contribuente (legge 212/2000) e nel decreto ministeriale 11 febbraio 1997 n. 37, oltre che nei principi di legalità e buon andamento dell’amministrazione sanciti dagli articoli 97 e 113 della Costituzione. Sul piano interno, la circolare 21/E del 7 novembre 2024 ha ridefinito prassi e confini del potere di autotutela alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di cassazione.
La disciplina distingue tra autotutela “obbligatoria”, che l’amministrazione deve esercitare d’ufficio quando l’atto sia viziato da nullità o inesistenza (ad esempio per carenza di potere o doppia imposizione sul medesimo presupposto), e autotutela “facoltativa”, azionabile anche su istanza del contribuente quando l’avviso contenga errori palesi di calcolo, violazioni di giudicato o manifesta irragionevolezza del tributo. In entrambi i casi l’annullamento opera retroattivamente e investe l’intero procedimento, salvo che l’ufficio decida di sostituire l’atto con uno nuovo nel termine decadenziale residuo, possibilità confermata dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza 30051/2024.
Per sollecitare l’autotutela il contribuente deve presentare un’istanza motivata all’ufficio che ha emesso l’avviso, utilizzando il modello disponibile o una richiesta libera che indichi dati anagrafici, riferimenti dell’atto, motivi di illegittimità e allegati probatori (documenti contabili, sentenze, ricevute di versamento). L’atto può essere inviato via PEC, presentato a mano o spedito con raccomandata; se per errore giunge a un ufficio incompetente, questo deve inoltrarlo tempestivamente a quello competente, dando avviso al contribuente, Il deposito dell’istanza non sospende automaticamente la riscossione né ferma i termini per il ricorso, che rimangono di sessanta giorni dalla notifica dell’avviso di accertamento (articolo 21, decreto legislativo 546/1992). Il contribuente può tuttavia chiedere all’ufficio la sospensione amministrativa del carico ai sensi dell’articolo 1, comma 640, legge 190/2014, oppure presentare istanza cautelare al giudice tributario. Se l’annullamento giunge dopo la proposizione del ricorso, la causa si estingue per cessazione della materia del contendere con compensazione delle spese.
La circolare 21/E impegna gli uffici a definire le istanze entro centoventi giorni; in assenza di risposta il contribuente può sollecitare l’adozione del provvedimento o, decorso un ulteriore termine di novanta giorni, ricorrere in Commissione tributaria censurando il silenzio-rifiuto. L’esito deve essere comunicato con provvedimento motivato e, in caso di accoglimento, produce l’annullamento dell’avviso e lo sgravio delle somme iscritte a ruolo. Il contribuente riceve copia del provvedimento e, se già aveva versato in pendenza di giudizio o di riscossione, può chiederne il rimborso con istanza ai sensi dell’articolo 38 del DPR 602/1973.
Il potere di autotutela non può essere utilizzato per eludere i termini di decadenza dall’accertamento né per rinegoziare discrezionalmente il quantum: l’annullamento necessita di un vizio specifico e riconoscibile. L’amministrazione conserva inoltre la possibilità di emettere un nuovo avviso fondato su elementi diversi o sopravvenuti, sempre nel limite quinquennale dell’articolo 43 DPR 600/1973 o dell’articolo 57 DPR 633/1972 per l’IVA, salvo i casi di violazioni penali.
Esempio di Istanza Autotutela Annullamento Avviso Di Accertamento
Di seguito è possibile trovare un esempio di istanza autotutela annullamento avviso di accertamento.
Oggetto: Istanza di annullamento totale (o parziale) in via di autotutela dell’atto n. ____ ai sensi dell’art. 2-quater del DL n. 564/1994
Il Dott. ______, con studio in ________, Via ______, tel. ______, fax _______, PEC ______, in qualità di rappresentante e difensore, come da procura in calce al presente atto, del Sig. _____, nato a ______, il _____, residente a _____, in Via _____, codice fiscale _____, [titolare dell’attività d’impresa/lavoratore autonomo/legale rappresentante della Società _____, con sede legale in ________, Via ______, codice fiscale ________, partita Iva _________]
PREMESSO
che in data ______ l’Ufficio in indirizzo ha notificato, relativamente al periodo d’imposta ______, avviso di accertamento n. ______ (comunicazione di irregolarità n. ____/ atto di contestazione sanzioni n. _______), contestando maggiori imposte (sanzioni) per euro ___, oltre a (sanzioni e) interessi per complessivi euro _____;
CONSIDERATA
l’infondatezza totale/parziale del predetto atto, per le seguenti ragioni:
__________
__________
CHIEDE
a codesto Ufficio di procedere al riesame dell’atto in oggetto e di disporre, conseguentemente, l’annullamento totale/parziale del medesimo.
Con osservanza,
Firma _________
Luogo _____, data ________
Modello Istanza Autotutela Annullamento Avviso Di Accertamento Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello istanza autotutela annullamento avviso di accertamento da scaricare. Il modulo istanza autotutela annullamento avviso di accertamento compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile istanza autotutela annullamento avviso di accertamento può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Istanza Autotutela Annullamento Avviso Di Accertamento PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo istanza autotutela annullamento avviso di accertamento PDF editabile.