In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera del proprietario di autorizzazione lavori al conduttore Word da scaricare e compilare.
Indice
Lettera del Proprietario di Autorizzazione Lavori al Conduttore
Quando il conduttore si accorge che l’immobile necessita di riparazioni indispensabili per mantenerlo idoneo all’uso cui è destinato, l’art. 1577 del Codice civile richiede che egli ne dia immediato avviso al locatore. Il proprietario, una volta informato, deve provvedere senza ritardo a eseguire o far eseguire i lavori, altrimenti rischia di dover risarcire i danni derivanti dal mancato o ritardato intervento. L’obbligo di avvisare il locatore serve non soltanto a impedire che quest’ultimo possa sostenere di ignorare la necessità della riparazione, sottraendosi così alle sue responsabilità, ma anche a evitare che, in un secondo momento, possa incolpare il conduttore di eventuali deterioramenti. Il proprietario risulta inadempiente anche qualora affidi le opere a un terzo che non le esegua, con la conseguenza che il conduttore può chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del canone. Nel caso di riparazioni urgenti, il conduttore può provvedere direttamente senza attendere alcuna autorizzazione preventiva, sempre che avvisi immediatamente il locatore dell’inizio dei lavori. È una misura indispensabile per scongiurare il rischio di maggiori danni a cose e persone o di un ampliamento del danno stesso, e garantisce al conduttore il diritto al rimborso delle spese, che tuttavia devono essere congrue e giustificate. Il locatore, anche in questa ipotesi, risponde degli eventuali danni subiti dal conduttore a causa dell’omessa riparazione, a prescindere dal fatto che sia stato il conduttore a svolgere i lavori.
Se l’intervento non riveste carattere di urgenza, il conduttore può comunque agire per fare in modo che il locatore esegua o faccia eseguire le necessarie riparazioni, avvalendosi degli strumenti previsti dall’art. 2931 del Codice civile, che disciplina l’esecuzione coattiva di un obbligo di fare. L’autorizzazione del giudice prevista dalla norma non è obbligatoria e serve soprattutto a evitare contestazioni future sulla necessità o l’opportunità degli interventi. Occorre in ogni caso avvisare il locatore, che potrebbe preferire un diverso metodo o l’impiego di propri materiali, o ancora organizzare direttamente i lavori. Se il conduttore, senza chiedere l’autorizzazione, si fa carico delle spese e ne dimostra la ragionevolezza, potrà ottenerne il rimborso sulla base dei principi della gestione d’affari e del divieto di ingiusto arricchimento.
Esempio Lettera del Proprietario di Autorizzazione Lavori al Conduttore
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera del proprietario di autorizzazione lavori al conduttore.
DICHIARAZIONE di CONSENSO del PROPRIETARIO all’EFFETTUAZIONE dei LAVORI
Il sottoscritto …………………………………, nato a ………………………. il ………… residente a ……………………………………………… codice fiscale …….………………, proprietario dell’unità immobiliare sita in ……………………………………………………………………………., contraddistinta dalla partita catastale ……………., foglio …………, numero particella …………., sub……………
AUTORIZZA
il Signor …………………………………, in qualità di inquilino dell’immobile indicato ad eseguire i seguenti lavori: ……………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………
In fede.
Luogo e data
Il Proprietario ……………………………… ……………….…………….
Modello Lettera del Proprietario di Autorizzazione Lavori al Conduttore Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera del proprietario di autorizzazione lavori al conduttore da scaricare. Il modulo lettera del proprietario di autorizzazione lavori al conduttore compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera del proprietario di autorizzazione lavori al conduttore può essere convertito in PDF o stampato.