In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di diffida messa in sicurezza balconi Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Diffida Messa In Sicurezza Balconi
La diffida per la messa in sicurezza di un balcone è una comunicazione formale che intima al proprietario o all’amministratore di un immobile di porre rimedio a condizioni di pericolo dovute al deterioramento o a carenze strutturali. Questa procedura assume rilevanza giuridica perché, in base all’articolo 2051 del Codice Civile, il custode di un bene è responsabile dei danni che ne derivano, salvo il caso fortuito. Quando il balcone presenta segni di degrado, come crepe, infiltrazioni, ringhiere corrose o parti di intonaco che rischiano di staccarsi, si configura un potenziale pericolo per persone o cose e si giustifica l’intervento dell’autorità competente o di chiunque si ritenga leso o minacciato.
La diffida risulta necessaria quando le richieste verbali o i solleciti informali non sono bastati a ottenere un intervento risolutivo. Con tale atto, il destinatario viene sollecitato a provvedere entro un termine congruo, altrimenti si manifestano le intenzioni di procedere per via legale o di informare le autorità. La forma scritta della diffida richiede l’indicazione precisa dei dati del mittente, di quelli del destinatario e dei motivi che rendono urgente la messa in sicurezza. È opportuno illustrare con chiarezza lo stato di pericolo, anche corredandolo di fotografie o di riscontri tecnici, così da provare che la situazione può arrecare danno se non viene affrontata. È altrettanto importante specificare le conseguenze di un eventuale inadempimento, anticipando la possibilità di segnalare il caso al Comune o ai Vigili del Fuoco, oppure di rivalersi in giudizio per il risarcimento dei danni subiti.
Per conferire maggiore ufficialità e validità probatoria all’atto, la diffida andrebbe spedita tramite raccomandata con avviso di ricevimento o Posta Elettronica Certificata. In caso di pericolo immediato, il mittente potrebbe fin da subito contattare l’ufficio tecnico comunale o le autorità di pubblica sicurezza, che possono imporre provvedimenti urgenti o delimitare l’area a rischio. Se invece il proprietario si dimostra collaborativo e provvede a sistemare tempestivamente il balcone, la vicenda si conclude in modo spontaneo. Nel caso in cui persistano l’inerzia o il rifiuto di intervenire, potrebbe sorgere una responsabilità per reati come l’omissione di lavori su edifici in rovina. Sul piano civile, invece, chi ha subito danni o teme di subirne potrà promuovere un’azione per il risarcimento.
Quando il pericolo è comprovato, affidarsi a un tecnico (ingegnere o architetto) o a un legale rappresenta una soluzione sensata. Un professionista può verificare l’effettivo stato del balcone, definire gli interventi necessari e valutarne i costi, mentre un avvocato potrà suggerire la strategia più opportuna e definire i contenuti della diffida. Agire con tempestività e con i giusti accorgimenti tutela sia il mittente sia i terzi che potrebbero subire danni in caso di crolli o distacchi. La diffida di messa in sicurezza, in definitiva, costituisce uno strumento fondamentale per richiamare alla responsabilità il soggetto custode dell’immobile e per preservare l’incolumità pubblica, prevenendo danni materiali e conseguenze legali più gravi.
Esempio di Lettera Di Diffida Messa In Sicurezza Balconi
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di diffida messa in sicurezza balconi.
Oggetto: Denuncia caduta calcinacci Condominio di via n.
Le invio la presente, in qualità di condomino proprietario dell’appartamento sito in …. via …. n
…., per comunicarle i ripetuti crolli di calcinacci e tegole che si sono verificati negli ultimi mesi.
La invito, pertanto, a voler effettuare con cortese urgenza un sopralluogo per accertare la causa, oltre che a provvedere quanto prima agli interventi necessari per evitare incidenti.
Nell’attesa di un suo sollecito riscontro, Le porgo Distinti saluti.
IL CONDOMINO
….
Modello Lettera Di Diffida Messa In Sicurezza Balconi Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di diffida messa in sicurezza balconi da scaricare. Il modulo lettera di diffida messa in sicurezza balconi compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di diffida messa in sicurezza balconi può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Lettera Di Diffida Messa In Sicurezza Balcone PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile diffida messa in sicurezza balcone PDF editabile.