In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di invito al dirigente scolastico da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Invito Al Dirigente Scolastico
Quando si redige una lettera destinata a un dirigente scolastico l’obiettivo primario è ottenere l’adesione dell’istituzione a un’iniziativa, un convegno, la presentazione di un progetto, una cerimonia di premiazione, e nello stesso tempo garantire che l’invito soddisfi i requisiti formali richiesti dalla Pubblica Amministrazione. Conviene innanzitutto collocare l’invito su carta intestata o, se la comunicazione è digitale, su file con l’intestazione completa dell’ente promotore; loghi, indirizzo, recapiti e codice fiscale legittimano il mittente agli occhi dell’amministrazione scolastica. In alto a destra si datano luogo e giorno di redazione, mentre sulla sinistra si formula l’indirizzo usando la dizione corretta: «Alla cortese attenzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa …» oppure «Al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo …». L’oggetto – collocato subito sotto – deve essere conciso e descrittivo, per favorire la protocollazione: «Invito alla partecipazione al progetto “Cittadinanza digitale” – incontro del 12 novembre».
L’apertura della lettera adotta il registro formale tipico della corrispondenza con la PA; rivolgendosi in terza persona («Gentile Dirigente» o «Egregia Professoressa»), il mittente si presenta specificando la propria carica e la natura dell’ente. In poche righe si evidenzia il legame con la scuola – precedenti collaborazioni, analoga sensibilità educativa, presenza di ex-alunni tra i partecipanti – perché il dirigente comprenda immediatamente la pertinenza dell’invito rispetto alla missione formativa dell’istituto. Di seguito si illustra l’iniziativa, evitando toni promozionali: bastano la finalità didattica, gli eventuali partner scientifici o istituzionali e il valore che la presenza della scuola aggiungerebbe all’evento. È utile menzionare in anticipo eventuali ricadute sui PCTO, sui percorsi di educazione civica o sul piano dell’offerta formativa: il dirigente deve valutare se l’attività può entrare a pieno titolo fra quelle certificate dall’istituto.
A questo punto l’invito va esplicitato con chiarezza: giorno, orario, luogo, eventuali interventi di saluto o tavole rotonde nelle quali si richiede la partecipazione del dirigente o di un suo delegato. Indicare la durata prevista consente alla scuola di incastrare la presenza tra impegni collegiali e didattici; se si offre la possibilità di collegarsi in streaming o di ricevere materiali didattici post-evento è bene segnalarlo in modo da agevolare la decisione. Nel medesimo paragrafo occorre anticipare le esigenze logistiche – disponibilità di posti auto, autorizzazioni per l’accesso di minori, misure di sicurezza – e richiedere, con formula cortese ma perentoria, che l’istituto comunichi l’adesione entro una data precisa; ciò permette all’organizzatore di dimensionare accoglienza, servizi e, se del caso, coperture assicurative.
Prima della chiusura si propongono uno o più referenti (nome, ruolo, cellulare, mail) cui l’istituzione possa rivolgersi per domande o per inviare la delibera di partecipazione. Con un ringraziamento per il tempo dedicato alla valutazione e l’auspicio di una collaborazione proficua, la lettera si avvia al congedo, sigillato dalla firma autografa o digitale del rappresentante legale dell’ente. Se la comunicazione viaggia su carta, è prassi allegare il programma dettagliato, la scheda di adesione e l’informativa sulla privacy; in caso di invio via PEC, si uniscono in PDF non troppo pesanti per evitare filtri del server ministeriale.
Esempio di Lettera Di Invito Al Dirigente Scolastico
Modello 1 – Invito del Comune a un progetto PCTO
Oggetto: Invito a aderire al progetto PCTO “Cittadinanza attiva 2024/25”
Magnifico/a Dirigente,
il Comune di [__________] – Assessorato alle Politiche Giovanili – avvierà da ottobre il progetto “Cittadinanza attiva” destinato agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado. Il percorso è riconosciuto come PCTO (ex alternanza) per 30 ore complessive e prevede laboratori su legalità, sostenibilità urbana e progettazione partecipata.
Con la presente La invitiamo ad aderire indicando, entro il //20___, il numero massimo di studenti interessati e il docente referente. Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare (via _______) il venerdì pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:30, con calendario che sarà concordato durante la riunione organizzativa del //20.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento (tel. ___, e-mail ___) e confidiamo nella consueta collaborazione.
Con deferenti saluti
[Firma e qualifica del responsabile di progetto]
Modello 2 – Invito di un’università a conferenza orientativa
Oggetto: Conferenza “STEM e futuro del lavoro” – invito a partecipare con le classi quinte
Gentile Dirigente,
il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bari organizza il giorno //____, ore 9:30–12:00, la conferenza di orientamento “STEM e futuro del lavoro” presso l’Aula Magna “A. Scacchi” (campus di via Orabona 4).
Saremmo onorati della presenza del Suo Istituto con un gruppo di studenti delle classi quinte. Il programma – allegato alla presente – prevede interventi di docenti universitari e testimonianze di laureati già inseriti in azienda; seguirà visita ai laboratori.
Chiediamo cortese conferma entro il //____ all’indirizzo [email protected] indicando numero di studenti e nominativo del docente accompagnatore.
RingraziandoLa per l’attenzione, porgiamo distinti saluti.
[Prof. __________]
Delegato all’Orientamento – UniBA
Modello 3 – Invito di un’associazione a una mostra interattiva
Oggetto: Invito alla mostra scientifica itinerante “Energia in gioco”
Egregia Prof.ssa [__________],
l’Associazione Culturale ScientificaMENTE inaugurerà il prossimo //, presso lo Spazio Expo di [Città], la mostra interattiva “Energia in gioco”, dedicata alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico. L’esposizione, pensata per studenti 8–14 anni, sarà aperta fino al //.
La invitiamo a prenotare una visita guidata per le Sue classi (durata 90 minuti, ingresso gratuito). I turni disponibili sono dal lunedì al venerdì, ore 9:00–13:00. Prenotazioni entro il //____ tramite il modulo on-line www.scientificamente.it/prenota o via e-mail a [email protected].
Confidando di accogliere gli alunni del Suo Istituto, Le porgiamo cordiali saluti.
[Dr. __________] – Presidente Ass. ScientificaMENTE
Modello 4 – Invito di una fondazione alla cerimonia di premiazione
Oggetto: Invito alla cerimonia Premio “Giovani Idee” – Teatro Comunale, 14 giugno
Gentile Dirigente,
ci pregiamo di informarLa che la Fondazione “Giovani Idee” consegnerà i riconoscimenti ai vincitori del concorso nazionale di scrittura creativa il 14 giugno p.v. alle ore 17:00 presso il Teatro Comunale di [Città].
Poiché tre studenti della Sua scuola risultano tra i finalisti, saremmo lieti della Sua presenza e di una delegazione di compagni e docenti. Seguirà buffet e visita al backstage del teatro.
Per motivi organizzativi La invitiamo a comunicare il numero di partecipanti entro il //____ alla mail [email protected].
Certi di un Suo gradito riscontro, Le formuliamo i migliori saluti.
[Avv. __________]
Segretario Generale – Fondazione “Giovani Idee”
Modello 5 – Lettera generica (compilabile)
Oggetto: Invito a partecipare all’evento “________________”
Gentile Dirigente,
lo scrivente/La scrivente [Ente / Organizzazione] con sede in ______________, C.F. ________________, è lieto/a di invitarLa all’evento **“______”**, che si terrà il giorno //, dalle ore ______ alle ore ______, presso __________________________ (indirizzo completo).
L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi __________________, ha l’obiettivo di ________________________________ (breve descrizione finalità e attività). La presenza dell’Istituto che Lei dirige darebbe maggiore valore culturale all’evento e offrirebbe agli alunni un’importante opportunità di crescita.
Saremmo pertanto grati se volesse confermare l’adesione, indicando il numero indicativo di studenti e docenti partecipanti, entro il //____ ai seguenti recapiti: • telefono __________________
• e-mail __________________
Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione e, nell’attesa di un Suo gentile riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
[Luogo e data]
[Firma e qualifica del mittente]
Modello Lettera Di Invito Al Dirigente Scolastico Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di invito al dirigente scolastico da scaricare. Il modulo lettera di invito al dirigente scolastico compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di invito al dirigente scolastico può essere convertito in PDF o stampato.