In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di sollecito ultimazione lavori edili da scaricare e compilare.
Indice
Lettera Di Sollecito Ultimazione Lavori Edili
La lettera di sollecito per l’ultimazione dei lavori edili è un documento formale che il committente o il proprietario di un immobile invia all’impresa o al professionista incaricato dell’esecuzione dell’opera quando il cantiere non viene portato a termine entro i tempi previsti o concordati. L’obiettivo principale di questo scritto è ricordare con chiarezza gli obblighi contrattuali e sollecitare la conclusione delle attività ancora in sospeso, offrendo all’altra parte la possibilità di intervenire tempestivamente per sanare la situazione prima che vengano intraprese azioni più stringenti, quali richieste di risarcimento o ricorsi legali.
In genere, la lettera si concentra su alcuni elementi indispensabili per fare in modo che il destinatario comprenda l’urgenza del completamento e la necessità di adempiere alle proprie responsabilità nel minor tempo possibile. È fondamentale che riporti i riferimenti contrattuali e gli accordi inizialmente stabiliti, evidenziando la data pattuita per la consegna o la fase attuale dei lavori; deve spiegare con chiarezza le motivazioni che spingono il mittente a sollecitare l’impresa, come i possibili danni o disagi subiti a causa del ritardo. È consigliabile inoltre sottolineare l’importanza di ricevere un cronoprogramma aggiornato che includa il termine effettivo di ultimazione dell’opera. La lettera può anche preavvisare il destinatario delle conseguenze legali in cui potrebbe incorrere se non dovesse rispettare la richiesta. In definitiva, si tratta di un atto che, da un lato, impone di tenere fede agli obblighi contrattuali e, dall’altro, mira a ristabilire un dialogo chiaro e tempestivo, con l’auspicio che i lavori vengano conclusi correttamente e nel più breve tempo possibile.
Esempio di Lettera Di Sollecito Ultimazione Lavori Edili
Modello 1 – Sollecito di ultimazione lavori edili e richiesta di nuovo cronoprogramma
Oggetto: Sollecito ultimazione lavori edili presso [indirizzo cantiere o immobile]
Gentile [Impresa/Professionista/Responsabile dei lavori],
con la presente desidero richiamare la vostra attenzione sullo stato di avanzamento dei lavori relativi a [descrivere l’opera o il tipo di intervento] presso il mio immobile sito in [indirizzo]. Come già concordato in precedenti comunicazioni, la data di consegna era stata inizialmente fissata per [data stabilita], ma, ad oggi, non risulta ancora rispettata.
Le opere commissionate rivestono particolare importanza, poiché ho necessità di [indicare le esigenze: ad esempio, abitare il locale, affittare l’immobile, etc.], e ogni ulteriore ritardo provoca disagi e possibili danni economici. Vi invito pertanto a riprendere immediatamente le attività e a portarle a compimento nel più breve tempo possibile, fornendomi un nuovo cronoprogramma aggiornato entro [termine perentorio o indicativo, ad esempio 7 giorni] dalla ricezione della presente.
Rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro, riservandomi di intraprendere le azioni necessarie a tutela dei miei interessi qualora non ricevessi alcun riscontro o la situazione di ritardo non fosse risolta nei tempi concordati.
Distinti saluti.
[Firma]
Modello 2 – Richiamo formale per completamento ristrutturazione oltre i termini pattuiti
Oggetto: Sollecito per completamento lavori di ristrutturazione
Egregio [Nome del responsabile dei lavori o dell’impresa],
scrivo in riferimento al contratto stipulato in data [data contratto] avente ad oggetto i lavori di ristrutturazione presso [indirizzo o denominazione immobile], i quali, secondo gli accordi presi, sarebbero dovuti terminare entro [data pattuita]. Nonostante precedenti accordi e promesse di consegna, rilevo un ritardo significativo che sta causando notevoli disagi e costi imprevisti.
Vi invito, pertanto, a procedere con la massima urgenza all’ultimazione delle opere ancora in sospeso, impegnandovi a definire un nuovo termine di completamento entro [specificare data auspicata] e a fornirmi un resoconto dettagliato dello stato dei lavori. Vi ricordo che il protrarsi della situazione crea conseguenze negative anche in termini di vincoli contrattuali e penali per ritardata consegna.
Confido in una vostra immediata ripresa dei lavori e in una rapida conclusione dell’intervento, restando disponibile a concordare eventuali modalità che possano facilitare la chiusura delle lavorazioni. In caso contrario, valuterò l’adozione di ulteriori misure a tutela dei miei diritti.
Certo di un vostro tempestivo riscontro, porgo distinti saluti.
[Firma]
Modello 3 – Secondo Sollecito a concludere le opere di costruzione in ritardo
Oggetto: Sollecito ultimazione lavori di costruzione presso [indirizzo]
Gentile [Impresa/Società/Responsabile],
sono a sollecitare nuovamente la chiusura dei lavori di costruzione relativi al mio immobile ubicato in [indirizzo], iniziati in data [data inizio lavori] e tuttora in fase di esecuzione. Dalle verifiche effettuate e dalle comunicazioni intercorse, constato che non avete rispettato i tempi di consegna originariamente previsti, né fornite aggiornamenti chiari sullo stato di avanzamento.
Il protrarsi di tale situazione influisce negativamente sulle mie possibilità di utilizzo dell’immobile e comporta un aggravio di spese non preventivate. Vi esorto, pertanto, a intervenire con la massima sollecitudine per completare tutte le opere edili mancanti, a rispettare gli standard qualitativi concordati e a rendere agibile l’immobile nei tempi più brevi possibili.
Vi chiedo di fornirmi, entro e non oltre [termine ragionevole, es. 7 giorni], una pianificazione riveduta e corretta delle attività rimanenti, specificando la data di ultimazione definitiva dei lavori. Qualora non dovessi ricevere alcuna risposta o non si verificasse alcun progresso concreto, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori iniziative legali o contrattuali a mia tutela.
In attesa di una pronta e positiva risoluzione, porgo cordiali saluti.
[Firma]
Modello 4 – Ultimo sollecito alla conclusione dei lavori edili pendenti
Oggetto: Sollecito conclusione lavori edili su [descrizione intervento]
Spettabile [Impresa/Società],
la presente per informarvi che, nonostante i numerosi richiami verbali intercorsi, i lavori di [descrivere brevemente i lavori] presso [ubicazione cantiere] non risultano ancora ultimati. Come stabilito nel nostro accordo, la data di consegna finale è ampiamente trascorsa, e al momento non ho ricevuto alcun aggiornamento soddisfacente in merito alle cause del ritardo né una previsione realistica di completamento.
La prosecuzione di questo stallo mina i miei interessi economici e personali e mi crea significativi disagi nella pianificazione futura dell’utilizzo dell’immobile. Vi invito con urgenza a definire un cronoprogramma per le lavorazioni ancora pendenti, assicurando una presenza costante e adeguata in cantiere e garantendo la conclusione delle opere entro un termine ragionevole, da comunicarmi entro [data].
Rimango in attesa di un vostro celere riscontro. In difetto, mi riservo ogni azione a tutela dei miei diritti e dei miei interessi, incluso il ricorso a procedure legali o altre forme di risoluzione.
Con l’auspicio di una sollecita definizione positiva, vi saluto cordialmente.
[Firma]
Modello Lettera Di Sollecito Ultimazione Lavori Edili Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di sollecito ultimazione lavori edili da scaricare. Il modulo lettera di sollecito ultimazione lavori edili compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di sollecito ultimazione lavori edili può essere convertito in PDF o stampato.