In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera revoca incarico professionale ingegnere da scaricare e compilare.
Lettera Revoca Incarico Professionale Ingegnere
Prima di scrivere una lettera di revoca o disdetta di un contratto avente per oggetto un incarico professionale è opportuno documentarsi sulla normativa di legge specifica che disciplina il contratto d’opera intellettuale.
Un sottoinsieme del contratto d’opera o contratto di lavoro autonomo è il contratto d’opera intellettuale, articolo n. 2229 Codice Civile, il quale disciplina le attività fornite dai professionisti iscritti in idoneo registro o elenchi tenuti da determinato ordini professionali riconosciuti dalla normativa, ad esempio: avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti e notai.
Da chiarire tuttavia che possono rientrare in tale categoria di contratto anche attività fornite da professionisti per cui non è prestabilito un apposito albo.
I termini fondamentali di questo contratto sono il carattere intellettuale della prestazione, che deve essere prevalente rispetto al lavoro materiale, la discrezionalità del prestatore d’opera nell’eseguire il suo incarico e in generale l’obbligo al compimento dell’attività promessa senza tuttavia il dovere di conseguire un risultato prestabilito.
Si tratta dunque di prestazioni di attività per le quali il professionista si impegna a espletare attentamente un incarico ma non garantisce un risultato determinato, come ad esempio l’avvocato che non può assicurare al cliente di vincere una causa.
Risulta essere comunque ammissibile che da tale contratto scaturisca un’obbligazione di risultato per il prestatore d’opera quando quest’ultimo è obbligato a produrre un lavoro finito e con determinate caratteristiche utili per il committente.
Visto il carattere fiduciario del rapporto tra le parti il cliente può risolvere dal contratto in ogni momento anche prescindendo dalla presenza o meno di un giustificato motivo o dal comportamento del prestatore d’opera.
In tal caso il cliente è comunque tenuto a corrispondere al professionista le spese sostenute e a pagare il compenso per l’opera svolta.
Le parti possono tuttavia derogare a tale regola escludendo la facoltà di recesso per il cliente prima di un termine stabilito nel contratto.
Invece il prestatore d’opera può risolvere dal contratto per giusta causa cioè tutte le volte in cui viene meno il rapporto fiduciario tra cliente e professionista.
In tal caso egli ha diritto al rimborso delle spese fatte e al compenso per l’opera compiuto da determinarsi con riguardo al risultato raggiunto a beneficio del cliente.
In ogni caso il recesso per giusta causa deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizi al cliente.
Esempio di Lettera Revoca Incarico Professionale Ingegnere
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera revoca incarico professionale ingegnere.
Oggetto: Revoca dell’incarico professionale
A mezzo della presente Le comunico che intendo recedere, ai sensi dell’art. 2237 del Codice Civile, dal contratto d’opera intellettuale con Lei intercorso e relativo a (descrivere l’oggetto della prestazione professionale).
Resta pertanto inteso che l’incarico conferitoLe deve intendersi revocato con effetto immediato (oppure a far tempo dal _________ una volta terminate le seguenti prestazioni attualmente in corso____________________.)
Vorrà cortesemente provvedere, ai sensi dell’art. 2235 del Codice Civile, a restituirmi i seguenti documenti (e/o cose) a Lei consegnati per lo svolgimento dell’incarico sopra indicato:
______________________________.
Resto a Sua disposizione per corrisponderLe il dovuto compenso e saldarLe le spese sostenute, secondo quanto previsto dalle vigenti tariffe professionali, relativamente all’attività da Lei sino a oggi svolta per l’esecuzione dell’incarico.
Distinti saluti.
(NOME E FIRMA)
Modello Lettera Revoca Incarico Professionale Ingegnere Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera revoca incarico professionale ingegnere da scaricare. Il modulo lettera revoca incarico professionale ingegnere compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera revoca incarico professionale ingegnere può essere convertito in PDF o stampato.