In questa pagina è possibile trovare un fac simile relazione tecnica illustrativa editabile da scaricare e compilare.
Relazione Tecnica Illustrativa
La relazione tecnica di un progetto serve a spiegare in maniera dettagliata e completa come realizzare una determinata procedura.
La relazione tecnica è un documento progettuale molto importante, serve per definire l’opera in maniera completa e dettagliata. La specifica funzione svolta della relazione tecnica rende necessaria una particolare chiarezza nella stesura, al fine di rendere più facile il lavoro di lettura ed interpretazione dell’opera da realizzare.
La relazione tecnica è parte di ogni fase del progetto di una qualsiasi opera di ingegneria civile, per tale motivo deve essere redatta in maniera chiara e conforme a quanto prescritto nelle varie legislature di riferimento. Nella prima parte della relazione devi descrivere l’opera o l’intervento da realizzare in maniera generale, senza soffermarsi sui dettagli costruttivi. Questa parte, anche se sembra inutile ai fini dei calcoli delle strutture e l’inquadramento dell’opera, è in realtà molto importante per chi si approccia a verificare, controllare ed approvare il progetto.
Sempre in questa prima parte si devono descrivere tutti gli elementi che fanno parte della progettazione. Poi devi descrivere anche tutti i materiali che devono essere utilizzati, a corredo di tutti i materiali devi anche aggiungere le caratteristiche di ognuno. Stai attento in questa fase, perché di solito si tende a fare il copia e incolla da altre relazioni. Però poi è il progettista ad assumersi tutte le responsabilità di quanto c’è scritto all’interno della relazione.
La seconda parte della relazione deve contenere la descrizione delle scelte progettuali effettuate nell’ambito della progettazione. In questa parte poi bisogna descrivere come sono stati effettuati i calcoli per ciascun elemento, discorrendo sulle metodologie e teorie utilizzate. Non importa se ti dilunghi troppo su ciascuna parte dell’opera, è più importante essere chiari che far sorgere qualche dubbio.
Una caratteristica della relazione è che questa deve essere tale che i calcoli di ciascuna parte dell’intervento siano riproducibili da chiunque, in qualsiasi momento. In questa parte puoi inserire le formule utilizzate, annotando la teoria alla quale si riferiscono e puoi allegare le tabelle. E’ bene che le tabelle siano quanto più chiare possibili, inoltre è conveniente che su ciascuna di esse siano riportate le unità di misura di ciascuna grandezza riportata.
Modello Relazione Tecnica Illustrativa Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di relazione tecnica illustrativa editabile da scaricare. Il modulo relazione tecnica illustrativa compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile relazione tecnica illustrativa può essere convertito in PDF o stampato.