In questa pagina è possibile trovare un fac simile richiesta cambio mansione da scaricare e compilare.
Indice
Richiesta Cambio Mansione
Nel diritto del lavoro italiano le mansioni sono l’insieme delle attività concretamente svolte in relazione al livello e alla categoria legale di inquadramento. La regola generale, fissata dall’art. 2103 c.c., è che il lavoratore dev’essere adibito alle mansioni per cui è stato assunto, o a mansioni dello stesso livello e categoria delle ultime effettivamente svolte; la norma disciplina anche i casi in cui si può scendere di livello, le modalità (forma scritta, sedi protette) e l’obbligo di formazione quando si cambia attività. Questo quadro incide direttamente sulla praticabilità di un cambio richiesto dal dipendente.
Ci sono situazioni in cui la domanda non è solo una proposta negoziale ma trova un fondamento normativo. Se, a seguito di controllo, il lavoratore viene considerato inidoneo (temporaneamente o permanentemente) alla mansione specifica, il datore deve adottare le misure indicate, adibendolo, dove possibile, a mansioni equivalenti e, in mancanza, anche inferiori, garantendo però il trattamento corrispondente a quello di provenienza; questa via passa da un accertamento e da un confronto tecnico organizzativo
Fuori da questi casi, il dipendente non ha un diritto automatico a cambiare mansioni, può però proporre un patto di modifica che rispetti l’art. 2103 c.c. Se la modifica comporta mansioni di livello inferiore o tocca categoria e retribuzione, l’accordo individuale va concluso nelle sedi protette richiamate dall’art. 2103 (rinvii all’art. 2113 c.c., commissioni di certificazione, sedi sindacali), proprio per renderlo valido e non impugnabile.
La richiesta funziona meglio se è concreta e documentata. È opportuno spiegare le ragioni, indicare le mansioni alternative compatibili con il proprio livello o con l’assetto organizzativo aziendale, motivare l’impatto positivo atteso su produttività e sicurezza e, se si invoca la salute, allegare il giudizio del professionista competente o la documentazione utile per avviare la procedura.
Il datore deve verificare la compatibilità con l’organizzazione, l’equivalenza o l’eventuale necessità di un accordo in sede protetta, l’esistenza di posizioni disponibili e il fabbisogno formativo. Se il cambio comporta mansioni inferiori al di fuori delle ipotesi tipizzate, la validità richiede forma scritta e sede protetta; se è accettato verso mansioni dello stesso livello, basta un atto organizzativo con formazione adeguata.
Esempio di Richiesta Cambio Mansione
Modello generico
Oggetto: Richiesta di cambio mansione
Io sottoscritto/a [Nome Cognome], matricola [], inquadrato/a al livello [] del CCNL [___], attualmente adibito/a alle mansioni di [mansioni attuali], Le sottopongo formale richiesta di cambio mansione ai sensi dell’art. 2103 c.c.
In particolare, propongo l’assegnazione alle mansioni di [mansioni proposte], riconducibili al medesimo livello e categoria, in quanto [motivazioni sintetiche: es. migliori competenze e risultati attesi su… / maggiore aderenza a progetto/commessa…]. Mi rendo disponibile a un piano di affiancamento e formazione per garantire un passaggio ordinato di attività e continuità operativa.
Resto a disposizione per un incontro di valutazione entro il [data] e La ringrazio per l’attenzione.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Recapiti]
Modello per inidoneità o limitazioni
Oggetto: Richiesta di cambio mansione per idoneità con limitazioni
Il/La sottoscritto/a [Nome Cognome], livello [] CCNL [], attualmente in forza presso [reparto/ufficio], comunica che in data [__ / __ / ____] il ___________Competente ha espresso giudizio di [idoneità con limitazioni / inidoneità temporanea] alla mansione specifica (allegato).
Chiedo pertanto l’adibizione a mansioni equivalenti e compatibili con le limitazioni indicate e, ove non disponibili, la valutazione di mansioni anche inferiori nei limiti consentiti dalla legge, con le relative garanzie di trattamento, ferma restando la necessaria formazione per la nuova attività. Propongo in via orientativa le mansioni di [mansioni compatibili], che ritengo realizzabili nell’attuale organizzazione.
Resto a disposizione per definire tempi, modalità operative e per aggiornare la valutazione dei rischi.
Cordiali saluti,
[Nome Cognome]
[Recapiti]
Modello per riorganizzazione (sviluppo professionale)
Oggetto: Richiesta di cambio mansione per riorganizzazione
Sono [Nome Cognome], livello [] CCNL [], oggi impegnato/a in [mansioni attuali] presso [reparto]. Alla luce della riorganizzazione in corso e dei progetti [nome progetto/nuova linea/processo], sottopongo richiesta di cambio mansione verso [mansioni proposte], di pari livello e coerenti con le competenze che ho sviluppato in [ambiti/strumenti], con l’obiettivo di contribuire su attività a maggior valore e favorire la riconversione professionale interna.
Propongo un piano di passaggio in [n] settimane con affiancamento incrociato e obiettivi misurabili (KPI: es. tempi ciclo, qualità, servizio), nonché la partecipazione ai corsi [titolo corsi] utili ad assicurare piena operatività entro il [data].
Resto a disposizione per un incontro di valutazione e per definire la decorrenza.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Recapiti]
Modello per assegnazione temporanea a progetto/commessa (cambio mansione a termine)
Oggetto: Richiesta di cambio mansione temporaneo per progetto [nome progetto/commessa]
Sono [Nome Cognome], livello [] CCNL [], attualmente impiegato/a in [mansioni attuali] presso [reparto]. Con la presente richiedo l’assegnazione temporanea alle mansioni di [mansioni proposte] nell’ambito del progetto/commessa [nome], dal [data inizio] al [data fine], di pari livello [oppure: con eventuale aggiornamento di inquadramento da definire].
La proposta è motivata da [ragioni: competenze pregresse in…, certificazioni, risultati, fabbisogno del progetto]. Mi rendo disponibile a un piano di passaggio in [n] settimane, con obiettivi misurabili (KPI: qualità/tempi/servizio) e affiancamento al/alla [referente]. Al termine del periodo, è previsto il rientro alla mansione attuale salvo diverso accordo.
Per ogni impatto su ruolo e trattamento economico, manifesta disponibilità a formalizzare gli accordi richiesti dalla normativa. Resto in attesa di un riscontro e di un incontro di allineamento entro il [data].
Cordiali saluti,
[Firma]
[Recapiti]
Fac Simile Richiesta Cambio Mansione Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello richiesta cambio mansione da scaricare. Il modulo richiesta cambio mansione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile richiesta cambio mansione può essere convertito in PDF o stampato.