In questa pagina è possibile trovare un fac simile rifiuto anticipo TFR Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Rifiuto di Anticipo TFR
Il TFR rappresenta un diritto universale sancito dall’articolo 2120 del Codice Civile, che garantisce al lavoratore il diritto al TFR in ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato. Per quanto riguarda l’anticipo, sempre lo stesso articolo disciplina questa possibilità, assicurando che essa sia un diritto inviolabile per il dipendente e offrendo così una certa tranquillità.
Però, non sempre è possibile ottenere un anticipo del TFR, poiché esistono situazioni specifiche in cui la legge ne vieta l’accesso. Spesso il rifiuto dell’anticipo non dipende dall’azienda ma dalle normative vigenti, che limitano l’uso di tali somme a spese particolari. Non è infatti consentito richiedere un anticipo del TFR per l’acquisto di un’automobile nuova o per finanziare un viaggio. Le somme anticipate possono invece essere destinate all’acquisto della prima casa di abitazione, alla ristrutturazione straordinaria della propria abitazione o a congedi per astensione facoltativa di formazione. Inoltre, l’anticipo non può superare il 70% dell’importo maturato e può essere richiesto una sola volta, a condizione che il dipendente abbia trascorso almeno otto anni continuativi presso la stessa azienda. Questo non garantisce però automaticamente l’ottenimento dell’anticipo.
Le aziende possono rifiutarsi di concedere un anticipo del TFR in determinate circostanze, secondo quanto stabilito dall’articolo 2120 del Codice Civile. Le richieste di anticipo sono infatti soggette a limiti annuali, fissati al 10% degli aventi diritto e comunque non superiori al 4% del totale dei dipendenti. Questo implica che in aziende con un numero elevato di dipendenti, l’anticipo può essere richiesto solo se vi è una disponibilità sufficiente di fondi, suggerendo che in imprese con più di 25 dipendenti l’anticipo possa essere accessibile.
Di conseguenza, esistono condizioni in cui non è possibile richiedere l’anticipo e le aziende hanno la legittimità di rifiutare tali richieste quando i limiti normativi sono stati raggiunti.
Esempio Lettera Rifiuto Anticipo TFR
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera rifiuto anticipo TFR.
Oggetto: diniego di anticipazione su T.F.R.
Siamo spiacenti di doverLe comunicare il diniego alla erogazione dell’acconto sul T.F.R. che ci ha richiesto con Sua del ……………….. in quanto (alternativamente):
– la ns. società ha già evaso nel corrente anno richieste della stessa tipologia in misura superiore ai limiti di legge;
– le spese che Ella deve sostenere non sono riconosciute dalle competenti strutture pubbliche (art. 2120, 8° comma c.c.);
– dagli atti inoltratici risulta che l’acquisto della prima casa sia effettuato dal suo coniuge in separazione dei beni;
– la nostra azienda risulta essere stata dichiarata “in stato di crisi” con decreto ministeriale ai sensi della legge 675/77;
– dalla documentazione inoltrataci risulta che Ella debba soltanto provvedere a spese di ristrutturazione della sua casa di abitazione;
– la nostra azienda ha un numero di dipendenti inferiore a venticinque e per quanto prevede la Cassazione n. 2749 del 6 marzo 1942 non è possibile effettuare il frazionamento delle percentuali di legge per determinare l’acconto sul T.F.R.
Distinti saluti.
Luogo e data ………………..
Modello Lettera Rifiuto Anticipo TFR Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello rifiuto anticipo TFR da scaricare. Il modulo rifiuto anticipo TFR compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile rifiuto anticipo TFR può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Rifiuto Anticipo TFR PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile anticipo TFR PDF editabile.