In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione Art. 14 dlgs 81/2008 Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione Art. 14 Dlgs 81/2008
L’articolo 14 del D.Lgs. 81/2008 introduce la sospensione dell’attività imprenditoriale nei casi in cui il datore di lavoro ricorra a personale irregolare o si renda responsabile di gravi violazioni in materia di salute, sicurezza e tutela dei lavoratori. Il riferimento normativo richiede particolare attenzione soprattutto quando, durante un’ispezione, si accerti che almeno il dieci per cento dei lavoratori presenti non risulti regolarmente assunto, oppure quando vengano rilevate infrazioni rilevanti elencate nell’Allegato I dello stesso decreto, come la mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi, del piano di emergenza ed evacuazione, l’assenza di formazione e addestramento obbligatori, la mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione o la mancata redazione del POS. L’Allegato I fa riferimento anche all’omessa fornitura dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto, all’inadeguata protezione dal vuoto, alla mancata installazione di armature di sostegno, alla presenza di linee elettriche scoperte prive di procedure idonee a garantire la sicurezza degli operatori e, più in generale, a ogni altra situazione che comporti un’esposizione a rischi rilevanti, come quella derivante dal contatto diretto o indiretto con conduttori in tensione. Richiama inoltre la necessità di notificare all’autorità competente l’inizio di qualsiasi lavoro che possa esporre i lavoratori all’amianto, prevedendo la sospensione dell’attività se tale informativa viene omessa.
Per scongiurare il provvedimento di sospensione occorre dunque produrre la documentazione di sicurezza in modo conforme alle disposizioni vigenti e rispettare le regole sui rapporti di lavoro, evitando di impiegare personale non regolarmente assunto o di inquadrare erroneamente lavoratori autonomi occasionali. Può rivelarsi utile, in questa prospettiva, predisporre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con cui attestare l’assenza di provvedimenti di sospensione o interdittivi, oltre che avvalersi di strumenti tecnici che aiutino a redigere correttamente il piano operativo di sicurezza, il documento di valutazione dei rischi, il DUVRI e il piano di emergenza ed evacuazione.
Le autorità che hanno il potere di emettere un provvedimento di sospensione dell’attività sono gli organi di vigilanza del Ministero del lavoro e della previdenza sociale, oltre alle aziende sanitarie locali quando si tratti di questioni legate alla salute e alla sicurezza sul lavoro. La stessa autorità che dispone la sospensione può successivamente revocarla se constata la regolarizzazione dei lavoratori precedentemente non dichiarati, il ripristino delle condizioni di sicurezza richieste e la rimozione degli elementi che possono avere conseguenze dannose nei luoghi di lavoro. È inoltre previsto il pagamento di una somma aggiuntiva, di importo variabile a seconda del numero di lavoratori irregolari coinvolti o della specifica violazione tra quelle menzionate nell’Allegato I.
La sospensione dell’attività comporta, fra le altre conseguenze, l’impossibilità per l’impresa di partecipare a gare pubbliche per un periodo di tempo che può estendersi fino al doppio della durata della misura, senza superare i due anni. In aggiunta, l’articolo 14 chiarisce che, anche durante la fase di sospensione, il datore di lavoro rimane obbligato a corrispondere la retribuzione e a versare i contributi in favore dei lavoratori interessati. Chi non osserva il provvedimento rischia l’arresto fino a sei mesi in presenza di violazioni in materia di salute e sicurezza e, in caso di impiego irregolare di personale, la sanzione può arrivare all’arresto da tre a sei mesi o a un’ammenda da 2.500 a 6.400 euro.
Esempio di Dichiarazione Art. 14 Dlgs 81/2008
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione Art. 14 dlgs 81/2008.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ
(D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; Allegato XVII, punto 1, lettera d), D.Lgs. n. 81/2008)
DICHIARAZIONE DI NON ESSERE OGGETTO DI PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE O INTERDITTIVI
Il sottoscritto ……………………………. in qualità di legale rappresentante dell’impresa ………………………………………………..…. con sede in ……………………………………….. nel Comune di ………………………………………….…………… (prov. di ………..), visto l’all. XVII, punto 1, lett. d), D.Lgs 09.04.2008, n°81 e s.m.i, , valendosi delle disposizioni di cui all’art. 46 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate nell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, sotto la propria personale responsabilità,
DICHIARA
che la predetta impresa non è oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. 81/2008.
In allegato: copia carta di identità del dichiarante
Luogo e data ___________________
Timbro e firma
______________________
Modello Dichiarazione Art. 14 Dlgs 81/2008 Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione Art. 14 dlgs 81/2008 da scaricare. Il modulo dichiarazione Art. 14 dlgs 81/2008 compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione Art. 14 dlgs 81/2008 può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Dichiarazione Art. 14 Dlgs 81/2008 PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione il fac simile dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi PDF editabile.