In questa pagina è possibile trovare un fac simile richiesta duplicato diploma di licenza media Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Richiesta Duplicato Diploma Di Licenza Media
Il diploma di licenza media oggi si chiama formalmente diploma conclusivo del primo ciclo. Tecnicamente non si rilascia un secondo diploma identico all’originale, ma un certificato sostitutivo del diploma: è un attestato che riproduce i dati essenziali del titolo e ha lo stesso valore giuridico dell’originale ai fini in cui serve esibirlo. Questa è la via prevista dal Ministero e dagli Uffici scolastici quando il cartaceo è andato perso.
Per la licenza media la porta d’ingresso è sempre la scuola dove hai sostenuto l’esame. Ci si rivolge alla segreteria didattica di quell’istituto (spesso oggi riorganizzato come Istituto Comprensivo) che verifica gli atti a registro e rilascia la certificazione sostitutiva. Se la scuola è stata soppressa o rinominata, ti aiuta l’Ufficio scolastico territoriale a individuare l’istituto “erede” degli archivi; la distinzione è importante perché, a differenza del diploma di maturità che passa per l’Ambito territoriale, per la licenza media la competenza ordinaria resta alla scuola di provenienza.
La domanda si presenta alla segreteria con un documento di identità e una dichiarazione sulla sorte del diploma. Molti istituti chiedono la denuncia di furto o smarrimento presentata a Polizia o Carabinieri; altri, in alternativa o in aggiunta, accettano una dichiarazione sostitutiva “ex art. 47 DPR 445/2000” in cui attesti lo smarrimento e indichi i dati del titolo. Se il titolare è minorenne la domanda la firma il genitore o il tutore. Queste prassi, che troverai indicate nei moduli pubblicati sui siti delle scuole, sono uniformi a livello nazionale pur con piccole differenze formali da istituto a istituto.
Sui costi conviene distinguere il “se” e il “per chi” serve il certificato. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono più chiederti certificati: nei rapporti con loro usi l’autocertificazione del titolo di studio e l’ufficio farà i controlli d’ufficio. I certificati rilasciati dalle scuole sono validi solo nei rapporti tra privati e, proprio perché sono “certificati per privati”, possono essere in bollo (16 euro), salvo esenzioni e salvo diverse istruzioni della segreteria. Questo è l’effetto combinato dell’art. 40 del DPR 445/2000 e dell’art. 15 della legge 183/2011, che hanno introdotto la “decertificazione” verso la PA. In concreto troverai scuole o uffici che chiedono la marca da bollo al ritiro del certificato e altri che ne dichiarano l’assenza: dipende dalla destinazione d’uso dichiarata e dalle prassi dell’ufficio, perciò è sempre saggio verificare con la segreteria. Per i pagamenti dei diritti di segreteria e, se dovuta, dell’imposta di bollo, molte segreterie usano Pago In Rete/pagoPA: l’avviso di pagamento arriva dall’istituto e lo saldi online scegliendo banca o carta, così la segreteria riconcilia subito la tua pratica. Se non hai mai usato il servizio, le istruzioni ufficiali del Ministero spiegano come accedere e pagare. La consegna avviene di norma allo sportello, all’interessato munito di documento o a un delegato con delega scritta e copie dei documenti; alcune segreterie accettano l’invio della richiesta via PEC o e-mail istituzionale e ti avvisano quando il certificato è pronto. Gli Uffici territoriali pubblicano spesso pagine informative con tempistiche indicative e indicazioni su come ritirare personalmente o tramite delega.
Se il tuo problema non è lo smarrimento ma un’errata intestazione del diploma o un cartaceo danneggiato, la strada resta la segreteria della scuola: il Ministero prevede la correzione dei dati e, nei casi di furto, smarrimento o distruzione, la certificazione sostitutiva con pieno valore legale; per la sola licenza media non si emettono “duplicati” del diploma in senso stretto ma appunto certificati sostitutivi. Infine, se devi presentare un titolo a un’amministrazione pubblica o a un gestore di pubblici servizi e sei in urgenza, ricordati che puoi utilizzare l’autocertificazione del titolo di studio, che ha valore legale e deve essere accettata dall’ente, fermo restando che dichiarazioni false espongono alle sanzioni del DPR 445/2000. Per i rapporti con privati, invece, il certificato sostitutivo che ottieni dalla scuola è il documento corretto da produrre.
Esempio di Richiesta Duplicato Diploma Di Licenza Media
Di seguito è possibile trovare un esempio di richiesta duplicato diploma di licenza media.
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo _____________________________
Scuola Secondaria di I grado _____________________________
Indirizzo _______________________________________
CAP ________ Città __________________ PEC _______________________
OGGETTO: richiesta di rilascio del certificato sostitutivo del diploma di licenza media.
Il/La sottoscritto/a ____________________________________________
nato/a a ________________________________ il ____ / ____ / ______
codice fiscale __________________________
residente in ____________________________________ CAP ________ Città __________________
recapito telefonico ____________________ e-mail/PEC _________________________________
documento di identità (tipo e n.): _________________________ rilasciato da ____________ il ____ / ____ / ______
[in caso di minore] in qualità di genitore/tutore del minore __________________________________
nato/a a ________________________________ il ____ / ____ / ______
CHIEDE
il rilascio del certificato sostitutivo del diploma di licenza media conseguito nell’a.s. ____________
presso la Scuola Secondaria di I grado _____________________________ di ___________________________,
classe ______ sezione ______, esame sostenuto in data ____ / ____ / ______, voto (se noto) __________.
DICHIARA
ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle responsabilità penali in caso di
dichiarazioni mendaci, di avere smarrito l’originale del diploma; ove noto, indica data e circostanze
dello smarrimento: _________________________________________________.
Allega, se disponibile, copia della denuncia presentata presso _______________________ in data ____ / ____ / ______.
DESTINAZIONE D’USO DEL CERTIFICATO
da utilizzare nei rapporti con il seguente soggetto privato/ente: _____________________________
[oppure: per finalità personali].
MODALITÀ DI RILASCIO
O ritiro personale presso la segreteria
O ritiro da delegato/a Sig./Sig.ra ______________________ codice fiscale ______________________ (delega in calce)
O invio tramite PEC a ________________________.
PRIVACY
autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 per le finalità connesse al rilascio del certificato.
Luogo ______________________, data ____ / ____ / ______ Firma ______________________________________
ALLEGATI (se disponibili): copia documento di identità; eventuale denuncia; eventuale ricevuta pagamento diritti; marca da bollo se dovuta.
──────────────────────────────────────────────────────────────────────────
Modello Richiesta Duplicato Diploma Di Licenza Media Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello richiesta duplicato diploma di licenza media da scaricare. Il modulo richiesta duplicato diploma di licenza media compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile richiesta duplicato diploma di licenza media può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Richiesta Duplicato Diploma Di Licenza Media PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo richiesta duplicato diploma di licenza media PDF editabile.