In questa pagina è possibile trovare un fac simile atto costitutivo società a responsabilità limitata da scaricare e compilare.
Atto Costitutivo di Società a Responsabilità Limitata
La S.r.l. è una società di capitali preordinata a fornire alle imprese sociali di ridotte dimensioni uno schema societario che permetta di fruire del beneficio della responsabilità limitata.
L’atto costitutivo della società deve rogarsi per atto pubblico e deve indicare i requisiti di cui all’art. 2463 c.c.
In base a quanto stabilito dall’art. 2463 del Codice Civile, L’atto costitutivo deve essere redatto per atto pubblico e deve indicare
-il cognome e il nome o la denominazione, la data e il luogo di nascita o lo Stato di costituzione, il domicilio o la sede, la cittadinanza di ogni socio
-la denominazione, contenente l’indicazione di società a responsabilità limitata, e il comune ove sono poste la sede della società e le eventuali sedi secondarie
-l’attività che costituisce l’oggetto sociale
-l’ammontare del capitale, non inferiore a diecimila euro, sottoscritto e di quello versato
-i conferimenti di ogni socio e il valore attribuito crediti e ai beni conferiti in natura
-la quota di partecipazione di ogni socio
-le norme relative al funzionamento della società, indicando quelle concernenti l’amministrazione, la rappresentanza
-le persone cui è affidata l’amministrazione e l’eventuale soggetto incaricato di effettuare la revisione legale dei conti
-l’importo globale, almeno approssimativo, della spese per la costituzione poste a carico della società.
Esempio di Atto Costitutivo Società a Responsabilità Limitata
Di seguito è possibile trovare un esempio di atto costitutivo società a responsabilità limitata.
Atto costitutivo di società a responsabilità limitata
L’anno ……………………….. , il giorno ……………………………., del mese di …………………………….. , davanti a me
Dott. …………………………………………………., Notaio in……………… , iscritto presso il Collegio notarile
di………………, presenti i seguenti testimoni
— Sig ……………….., nato a………………..…., il……..….., residente in …………………., via……….,
n…., cod. fisc. …………………………, di professione ……………
— Sig ……………….., nato a………………..…., il……..….., residente in …………………., via……….,
n…., cod. fisc. …………………………, di professione ……………
sono personalmente comparsi i Signori:
— Sig ……………….., nato a………………..…., il……..….., residente in …………………., via……….,
n…., cod. fisc. …………………………, di professione……………………..
— Sig ……………….., nato a………………..…., il……..….., residente in …………………., via……….,
n… , cod. fisc. …………………………, di professione……………………..
— ………..
delle cui identità personali io Notaio sono certo. Detti comparenti mi richiedono di ricevere il presente atto in
forza del quale convengono e stipulano quanto segue:
1. È costituita tra essi comparenti la società a responsabilità limitata ‘ …………………………….. S.R.L.’, con
sede in …………………………….. , via …………………………….. , n. ………….. . [eventualmente: la società potrà
istituire, con deliberazione dell’assemblea, sedi secondarie, filiali ed agenzie, anche fuori dal territorio
nazionale]
2. La società ha per oggetto …………………………….. . [eventualmente: la società potrà compiere ………
e qualunque altra operazione risulti utile o necessaria al conseguimento dell’oggetto sociale]
3. La durata della società è stabilita sino al …………………………….. . [eventualmente: salvo proroga o
anticipato scioglimento da deliberarsi a termini di legge a cura dell’assemblea dei soci]
4. Il capitale sociale è di euro …………………………….. , diviso in ………. quote del valore di euro
…………………….. ciascuna
5. Il capitale sociale viene sottoscritto dai comparenti nelle seguenti parti:
a) Socio …………… : euro …………………………. , somma corrispondente a n…………………. quote,
e pari al ……% del capitale sociale;
b) Socio …………… : euro …………………………. , somma corrispondente a n…………………. quote,
e pari al ……% del capitale sociale;
c) ……………………………..
d) [eventualmente: il socio …… conferisce il seguente bene in natura: ……………, presentando
contestualmente la relazione giurata prevista dall’art. 2343 c.c.; il conferimento è quindi valutato
pari a euro ………, somma corrispondente a …… quote e pari al …% del capitale sociale]
Le quote sottoscritte sono state versate per tre decimi sul conto … della Banca …, come risulta dalla
ricevuta allegata. I decimi restanti saranno versati a richiesta degli amministratori.
6. La società è regolata dallo statuto, firmato dai comparenti e da me Notaio, ed allegato sotto la lettera ‘A’
al presente atto, del quale forma parte integrante e sostanziale.
7. L’assemblea è costituita dai soci aventi diritto secondo quanto stabilito dall’art. 2370 c.c.
[eventualmente: e non è ammessa forma alcuna di rappresentanza] [eventualmente: la presidenza
dell’Assemblea dei soci è affidata al Sig. ……].
8. La costituzione del Consiglio di amministrazione [eventualmente: e del Collegio sindacale] è
determinata dalle norme dello statuto. In deroga a dette norme, per i primi … esercizi tali organi
risultano così costituiti:
a) Il Consiglio è costituito da …… amministratori, nelle persone dei soci.: …………………………….. .
[eventualmente: è nominato Consigliere delegato il Sig. ……………………………..]
[oppure: è nominato amministratore unico il Sig. ………]
b) La presidenza del Consiglio di amministrazione è affidata a: …………………………….. ;
c) La rappresentanza della società nei confronti dei terzi spetta a tutti gli amministratori [oppure: agli
amministratori Sig.…] [oppure: al Presidente del Consiglio di Amministrazione].
d) [limitatamente alle S.R.L. che rispondono ai requisiti di cui all’art. 2488 cod. civ.: Il Collegio
sindacale è costituito dai sigg. ………. Il Sig. ……… è nominato Presidente del collegio sindacale].
9. [eventualmente: vengono deliberati i seguenti emolumenti per gli amministratori : ………………
(e per i sindaci: ……………)].
10. Ai componenti il Consiglio di Amministrazione viene affidato il mandato di espletare tutte le attività
necessarie a che la società possa acquistare la piena personalità giuridica. Il presidente del Consiglio è
delegato ad introdurre le necessarie modifiche al presente atto e all’allegato statuto nel caso in cui ciò
venga richiesto dall’autorità giudiziaria in sede di omologazione. Il Sig. …… nonché al ritiro dei tre
decimi del capitale sociale alla Banca d’Italia.
11. Le spese per la costituzione della società, che ammontano presuntivamente a euro ……,
sono poste a carico della società stessa.
Ricevuto il presente atto che io Notaio ho letto ai comparenti i quali dichiarano di approvarlo e, in fede con
me Notaio, lo sottoscrivono.
Scritto da persona di mia fiducia, sotto la mia direzione, con mezzi meccanici su fogli….., facciate…..,
righe….
…………………… [Luogo/data]
…………………. [Soci]
………………….
…………………. [Testimoni]
………………….
..……………….. [Notaio]
Sigillo
Modello Atto Costitutivo Società a Responsabilità Limitata Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello atto costitutivo società a responsabilità limitata da scaricare. Il modulo atto costitutivo società a responsabilità limitata compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile atto costitutivo società a responsabilità limitata può essere convertito in PDF o stampato.