In questa pagina è possibile trovare un fac simile verbale distribuzione utili Srl unipersonale Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Verbale Distribuzione Utili Srl Unipersonale
La decisione con cui il socio unico di una S.r.l. destina utili o riserve distribuibili a dividendo è un atto interno di natura assembleare, nonostante la struttura della società preveda un solo titolare del capitale. La disciplina richiede che tale decisione sia formalizzata in un verbale iscritto nel libro delle decisioni del socio unico e, successivamente, depositato al Registro delle imprese. Prima di deliberare la distribuzione occorre verificare le condizioni poste dagli articoli 2430, 2433 e 2478-bis del codice civile: il patrimonio netto deve superare la somma del capitale sociale e delle riserve indisponibili, la riserva legale deve aver raggiunto il quinto del capitale e non devono esistere perdite pregresse. Il socio unico, nella motivazione del verbale, espone di aver esaminato il bilancio approvato e, se la distribuzione avviene oltre il termine di quattro mesi dell’esercizio, la più recente situazione patrimoniale infrannuale. In tale sede attesta anche la continuità aziendale, ricordando che l’articolo 2086, come novellato dal Codice della crisi d’impresa, impone una verifica sull’equilibrio finanziario dopo l’uscita di cassa.
Nel corpo del verbale il socio unico indica l’importo della riserva o dell’utile da prelevare, la relativa voce di patrimonio netto e la data a decorrere dalla quale il dividendo diventa esigibile. È prassi subordinare l’esigibilità all’iscrizione della decisione presso il Registro delle imprese, poiché solo l’iscrizione conferisce opponibilità a terzi e certezza di data. Il socio incarica quindi l’organo amministrativo di curare il deposito telematico entro trenta giorni, richiamando l’obbligo sancito dal comma uno-bis dell’articolo 2470. Nello stesso mandato attribuisce all’amministratore la responsabilità di operare le ritenute fiscali. Se il socio unico è persona fisica residente, l’amministratore deve trattenere il ventisei per cento del dividendo in qualità di sostituto d’imposta, versarlo con modello F24 e certificarlo nel modello CU-dividendi entro il sedici marzo dell’anno successivo. Qualora il socio sia una società di capitali, la disciplina fiscale muta perché il dividendo rientra nel regime di parziale esenzione previsto dall’articolo ottantanove del TUIR; anche questa circostanza va menzionata nel verbale per documentare la corretta applicazione del regime tributario.
Il verbale, scritto in forma discorsiva e firmato dal socio unico, costituisce titolo per la distribuzione ma non esaurisce gli adempimenti. Dopo il deposito camerale, la somma deliberata può essere effettivamente pagata, di solito tramite bonifico sul conto del socio che coincide spesso con la persona stessa dell’amministratore. È opportuno fissare nel verbale il riferimento all’IBAN oppure allegare una disposizione di pagamento, così da lasciare traccia contabile coerente con il libro soci, con la relazione sulla gestione e con il bilancio successivo. La presenza di un unico socio non esonera dal rispetto dei principi contabili OIC: l’uscita di cassa va registrata come diminuzione della riserva e come debito verso socio fino all’effettivo pagamento, mentre le ritenute versate confluiscono nel conto erario c/profitti da dividendi.
Se la società dispone di organo di controllo volontario o obbligatorio, la decisione di distribuzione deve essere comunicata al revisore, il quale verificherà la capienza delle poste di patrimonio ed eventualmente richiederà un test di liquidità. L’omissione di tali cautele espone l’amministratore a responsabilità per mala gestio; il socio unico, pur essendo l’unico percettore, non si libera dai vincoli di legge perché le norme sulla tutela del capitale sociale sono inderogabili.
Esempio di Verbale Distribuzione Utili Srl Unipersonale
Di seguito è possibile trovare un esempio di verbale distribuzione utili Srl unipersonale.
Società __________________________________ S.r.l. Unipersonale
Sede legale ____________________________________________
Capitale sociale € ____________ interamente versato
C.F. / P. IVA / R.E.A. ____________________
Oggi, ________ alle ore ____________, presso la sede sociale, il/la sottoscritto/a ___________________________________, nato/a a __________ (__) il _________, cod. fisc. ____________________, titolare del 100 % del capitale sociale, in qualità di socio unico, redige il presente verbale da iscrivere nel libro delle decisioni ex art. 2479-bis c.c.
Premessa contabile e patrimoniale
Il socio unico dichiara di aver esaminato:
-il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre _____ (approvato in data ______________);
-la situazione patrimoniale infrannuale al ________.
Da tali documenti risulta che:
-il patrimonio netto ammonta a € ____________, superiore al capitale sociale e alla riserva legale, che ha già raggiunto il 20 % del capitale ai sensi dell’art. 2430 c.c.;
-non sussistono perdite pregresse né poste di patrimonio netto indisponibili;
-le immobilizzazioni immateriali non ammortizzate sono integralmente coperte da apposita riserva indisponibile ai sensi dell’art. 2426 n. 5 c.c.;
-la liquidità disponibile e i flussi finanziari prospettici garantiscono il rispetto del principio di continuità aziendale dopo la distribuzione (OIC 28).
La Riserva straordinaria da utili iscritta a bilancio è pari a € ____________; l’importo è integralmente distribuibile.
Il socio unico delibera:
-di prelevare da tale riserva la somma di € ____________ (____________/00) a titolo di dividendo;
-di porre il dividendo in pagamento dalla data di iscrizione della presente decisione nel Registro delle imprese, mediante bonifico sul proprio conto IBAN ________________________;
-di incaricare l’Amministratore unico / Consiglio di amministrazione di:
depositare in forma digitale la presente decisione presso il Registro delle imprese entro 30 giorni (art. 2470, co. 1-bis, c.c.);
effettuare, se dovuta, la ritenuta a titolo d’imposta del 26 % prevista dall’art. 27 D.P.R. 600/1973 (ovvero applicare il regime di esenzione pro-quota se il socio unico è soggetto IRES), con versamento tramite modello F24 entro i termini di legge;
aggiornare la contabilità e predisporre la certificazione degli utili (mod. CU Dividendi).
Il socio unico attesta che la decisione soddisfa i requisiti di legge e che sarà tempestivamente archiviata nel libro sociale. Letto e confermato, il verbale viene sottoscritto in originale.
____________, ____________
Il Socio Unico
__________________________________________
Fac Simile Verbale Distribuzione Utili Srl Unipersonale Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello verbale distribuzione utili Srl unipersonale da scaricare. Il modulo verbale distribuzione utili Srl unipersonale compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile verbale distribuzione utili Srl unipersonale può essere convertito in PDF o stampato.
Modello Verbale Distribuzione Utili Srl Unipersonale PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile distribuzione utili Srl unipersonale PDF editabile.