In questa pagina è possibile trovare un fac simile avviso scadenza fattura da scaricare e compilare.
Indice
Lettera di Promemoria Scadenza Fattura
La lettera di promemoria per la scadenza di una fattura è innanzitutto uno strumento di cortesia professionale: informa il cliente che la data di pagamento si avvicina (o che è appena trascorsa) e, nel farlo, tutela il flusso di cassa dell’azienda senza compromettere il rapporto commerciale. Il suo valore non è soltanto pratico; dimostra attenzione, serietà amministrativa e trasparenza, riducendo il rischio di fraintendimenti o contestazioni future. Un testo concepito con il giusto tono, fermo ma rispettoso, ricorda al destinatario l’importanza della scadenza, invitandolo a mettersi in regola prima che la situazione diventi più formale o, peggio, conflittuale.
Per ottenere questo risultato la lettera deve offrire al lettore tutte le informazioni necessarie in modo immediatamente riconoscibile. Fin dall’intestazione deve essere chiaro chi scrive: ragione sociale, partita IVA, indirizzo completo, eventuali recapiti telefonici e di posta elettronica. La stessa attenzione va riservata al destinatario, affinché non vi siano dubbi sull’identità del debitore. Nel corpo del testo bisogna poi richiamare con precisione i riferimenti della fattura: numero, data di emissione, importo imponibile e totale, aliquote IVA applicate, termini di pagamento concordati e, soprattutto, la data esatta di scadenza. È utile ribadire, con un richiamo visivo o sintattico, l’importanza di quella data e l’ammontare residuo da corrispondere, spiegando in poche righe che il pagamento può essere effettuato tramite le modalità già comunicate (bonifico, assegno, piattaforma elettronica) e allegando, se opportuno, gli estremi bancari o il link diretto alla pagina di pagamento.
Un’efficace lettera di sollecito non si limita però ai dati numerici: mette in evidenza gli eventuali accordi contrattuali o di fornitura a cui la fattura fa riferimento, così da far comprendere al cliente il contesto esatto del debito. Può inoltre richiamare, con garbo, senza tono minaccioso, le conseguenze previste in caso di inadempienza: interessi di mora, sospensione delle forniture, eventuale ricorso a procedure legali. In parallelo offre sempre una via di dialogo, invitando il destinatario a contattare l’ufficio amministrativo per chiarimenti o per concordare un piano di rientro qualora vi siano difficoltà temporanee di liquidità.
Il saluto finale, infine, sigilla il messaggio con una formula di ringraziamento che riconosce il valore della collaborazione pregressa e sottolinea la fiducia in una pronta risoluzione: è l’ultimo passo per trasmettere professionalità e salvaguardare la relazione commerciale, affermando comunque con chiarezza il proprio diritto a ricevere quanto dovuto.
Esempio di Lettera di Promemoria Scadenza Fattura
Promemoria di Scadenza Imminente
Oggetto: Promemoria – Fattura n. [Numero] emessa il [Data Emissione] con scadenza il [Data Scadenza]
Gentile [Nome Referente],
desideriamo ricordarLe che la fattura indicata in oggetto giungerà a scadenza tra pochi giorni. L’importo da corrispondere è pari a € [Importo Totale] (IVA inclusa), secondo le modalità già concordate. Per agevolare il pagamento riportiamo di seguito i nostri estremi bancari:
IBAN [IBAN] – Intestato a [Ragione Sociale Mittente].
La ringraziamo sin d’ora per l’attenzione e restiamo a disposizione dell’ufficio amministrativo per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo] – [Ragione Sociale Mittente]
[Telefono] – [E‑mail]
Primo Sollecito di Pagamento (Scadenza Superata di Poco)
Oggetto: Sollecito gentile – Fattura n. [Numero] del [Data Emissione]
Con la presente La informiamo che il termine di pagamento relativo alla fattura sopra citata, fissato per il giorno [Data Scadenza], risulta ad oggi decorso senza riscontro. L’importo dovuto ammonta a € [Importo Totale].
Comprendiamo che possano verificarsi imprevisti; se il saldo è già stato effettuato, La preghiamo di considerare nullo il presente avviso e di inviarci copia della contabile per aggiornare i nostri registri. Qualora invece il pagamento debba ancora essere eseguito, saremmo grati se potesse procedere nel più breve tempo possibile utilizzando gli estremi già comunicati.
Confidiamo nella consueta collaborazione e restiamo disponibili per qualsiasi necessità.
Distinti saluti
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo] – [Ragione Sociale Mittente]
Secondo Sollecito con Applicazione di Interessi di Mora
Oggetto: Secondo sollecito – Fattura n. [Numero] scaduta il [Data Scadenza]
Non avendo ricevuto riscontro al nostro precedente promemoria del [Data Primo Sollecito], siamo costretti a richiamare la Vostra attenzione sul saldo della fattura in oggetto, tuttora insoluta per € [Importo Totale]. A partire da oggi decorreranno gli interessi di mora nella misura prevista dal D.Lgs. 231/2002, fino all’effettivo pagamento.
Vi invitiamo pertanto a regolarizzare la posizione entro e non oltre [Nuova Data Limite]; in caso di difficoltà siamo disponibili a concordare un piano di rientro che tuteli entrambe le parti.
Rimaniamo fiduciosi in una rapida definizione.
Cordiali saluti
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo] – [Ragione Sociale Mittente]
Avviso Finale Prima di Azioni Legali
Oggetto: Avviso finale di pagamento – Fattura n. [Numero] insoluta
Facciamo seguito ai solleciti del [Date Precedenti] per comunicarVi che, nonostante i reiterati tentativi di contatto, la fattura indicata in oggetto risulta ancora non saldata. L’importo complessivo, inclusivo di interessi maturati sino alla data odierna, è pari a € [Importo Aggiornato].
Qualora non ricevessimo riscontro entro il termine improrogabile di dieci (10) giorni dal ricevimento della presente, saremo costretti ad adire le vie legali per il recupero del credito, con aggravio di spese a Vostro carico.
Restiamo in ogni caso disponibili a valutare un’ultima soluzione bonaria fino alla scadenza sopra indicata.
Distinti saluti
[Firma]
Fac Simile Lettera di Promemoria Scadenza Fattura Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello avviso scadenza fattura da scaricare. Il modulo avviso scadenza fattura compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile avviso scadenza fattura può essere convertito in PDF o stampato.