In questa pagina è possibile trovare un fac simile bolla di reso Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Bolla Di Reso
Il reso di merce si verifica quando il destinatario contesta la fornitura a causa di errori o difetti riscontrati. Può accadere, per esempio, che un rivenditore di abbigliamento riceva camicie da donna invece che da uomo e decida di rispedirle al grossista, chiedendo che vengano fornite le taglie corrette. Prima di procedere a questa spedizione, occorre predisporre la bolla di reso, documento essenziale che accompagna il trasporto della merce e ne giustifica il movimento da un luogo all’altro.
La compilazione della bolla di reso non richiede uno schema rigido: basta assicurarsi che il documento riporti, in duplice copia, tutti i dati obbligatori previsti dalla legge. La prima copia resta al mittente e la seconda viaggia con la merce. È importante inserire in alto a sinistra le informazioni anagrafiche e fiscali di chi spedisce (o il timbro aziendale che contenga tali dati) e in alto a destra il numero progressivo del documento e la data. Subito sotto la dicitura destinatario, andranno specificati i dati completi del soggetto che riceve il reso, indicando con precisione l’indirizzo di consegna. In questa fase, è spesso utile fare riferimento alla fattura o al documento di trasporto originari, per avere certezza di non tralasciare alcuna informazione.
La causale è l’elemento che spiega il motivo per cui la merce viene movimentata: occorre descrivere in modo chiaro perché si sta effettuando il reso, precisando se si tratta di un errore di fornitura o di merce non conforme. Una spiegazione poco accurata potrebbe far supporre che si tratti in realtà di una nuova vendita mascherata da reso. Subito dopo, occorre indicare in modo analitico i beni che si restituiscono, specificando quantità, tipologia e, se desiderato, eventuali informazioni accessorie come il prezzo unitario, quello complessivo e la banca di appoggio. Nel caso in cui il trasporto avvenga tramite un corriere o un vettore, è necessario riportarne i dati, evidenziando il nome di almeno colui che prende inizialmente in carico la merce. Questo consente di mantenere traccia del viaggio dei beni fino all’arrivo a destinazione.
L’esistenza di ulteriori dati facoltativi può rivelarsi utile sia al mittente, per monitorare con precisione gli aspetti economici e logistici dell’operazione, che al destinatario, per verificare la conformità di quanto reso.
Esempio di Bolla Di Reso
Di seguito è possibile trovare un esempio di bolla di reso.
DOCUMENTO DI TRASPORTO
MITTENTE:
DOCUMENTO DI TRASPORTO
N. _________ DEL ___________________
DESTINATARIO:
CAUSALE DEL TRASPORTO:
LUOGO DI DESTINAZIONE:
DESCRIZIONE DEI BENI |
Unità di misura |
Quantità |
TRASPORTO A MEZZO:
□MITTENTE □VETTORE □DESTINATARIO |
DATA RITIRO |
VETTORE: | |
ANNOTAZIONI | |
FIRMA MITTENTE | |
FIRMA VETTORE | |
FIRMA DESTINATARIO |
Modello Bolla di Reso Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello bolla di reso da scaricare. Il modulo bolla di reso compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile bolla di reso può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Bolla di Reso PDF
Di seguito viene messo a disposizione un modulo bolla di reso PDF editabile.