In questa pagina è possibile trovare un fac simile clausola foro compente da scaricare e compilare.
Clausola di Foro Compente
Se il contratto nulla dice in merito al foro competente, il relativo Tribunale di competenza viene scelto coi criteri indicati dagli artt. 19 e 20 C.P.C.
Ma tali criteri non sono sempre univoci.
D’altro lato, le parti sono libere di scegliere il foro competente per qualsiasi controversia derivante dal contratto, in base agli artt. 28 e 29 C.P.C.
Vi sono tuttavia dei casi, in cui ciò è vietato dalle norme. Per esempio
-sono vietate le deroghe alle norme specifiche del Codice di procedura civile per le cause di lavoro e per quelle con agenti e rappresentanti di commercio
-costituisce clausola vessatoria stabilire come sede del foro competente sulle controversie una località diversa da quella di residenza o domicilio elettivo del consumatore finale
-la legge sulla subfornitura impone l’obbligo del tentativo di conciliazione e del successivo arbitrato.
Risulta essere sempre opportuno inserire una clausola di deroga al foro, sia per scegliere in tal modo il foro più conveniente (ad esempio quello della città più vicina), sia per evitare che in caso di contenzioso sorgano dubbi sull’individuazione del foro competente per legge, con conseguenti perdite di tempo e costi legali.
Risulta essere soprattutto necessario prevedere tale scelta se i due contraenti hanno foro differente e se è differente il luogo di esecuzione della prestazione o della controprestazione, nonché in caso di
contratti con partner stranieri o in base a cui la prestazione o la controprestazione si svolgeranno all’estero.
Ricordate che la scelta del foro competente a decidere di una determinata controversia si rivela spesso decisiva non solo ai fini della durata del processo, ma anche per il suo esito. Come per la legge applicabile, è opportuno porsi tale domanda fin dall’instaurarsi dei rapporti commerciali, anche se all’inizio degli stessi l’ipotesi di una controversia giudiziaria appaia estremamente improbabile.
La clausola va accettata dalle parti con doppia sottoscrizione e deve precisare che si tratta di un foro esclusivo. Risulta essere opportuno, inoltre, prevedere espressamente che tale clausola sopravviva al termine, per qualsiasi motivo, del contratto.
Esempio di Clausola Foro Compente
Di seguito è possibile trovare un esempio di clausola foro compente.
Ogni controversia derivante dal presente Contratto o comunque ad esso connessa sarà
deferita all’esclusiva competenza dell’autorità giudiziaria del Foro di —— (esempio Milano).
Oppure
Tutte le controversie a cui il presente Contratto potrà dare luogo, tanto per quel che riguarda
la sua validità che per la sua interpretazione, la sua esecuzione, la sua cessazione od il suo
annullamento, saranno esclusivamente di competenza del Foro di —–.
Modello Clausola Foro Compente Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di clausola foro compente da scaricare. Il modulo clausola foro compente compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile clausola foro compente può essere convertito in PDF o stampato.