In questa pagina è possibile trovare un fac simile clausola termini denuncia dei vizi da scaricare e compilare.
Clausola Termini Denuncia dei Vizi
In caso di compravendita (vedi artt. 1495, 1497 e 1511 C.C.), i vizi o la mancanza di qualità devono essere denunciati entro otto giorni dalla scoperta.
Se il venditore ha garantito per un tempo determinato il buon funzionamento della cosa venduta, la denuncia va effettuata entro trenta giorni dalla scoperta (vedi art. 1512 C.C.).
Tali termini sono però modificabili tramite accordi tra le parti.
Risulta essere sempre opportuno prevedere una clausola apposita
-sia perchè i predetti termini di legge sono spesso troppo brevi per la verifica di alcuni beni industriali complessi; può quindi essere utile modificarli contrattualmente
-sia d’altro lato, perchè la norma parla di “scoperta” del vizio, ma non impone al compratore alcun obbligo di verifica. Quindi il rischio si protrae per un anno dopo la consegna, che è il termine di prescrizione dell’azione. Contrattualmente si può invece pattuire un termine massimo per la verifica.
La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del vizio.
Secondo la prevalente giurisprudenza, la denuncia può essere anche generica, salvo successive precisazioni.
Circa le modalità di accertamento dei vizi, in base all’art. 1513 C.C., in caso di divergenza sui vizi, venditore e compratore possono chiedere la verifica nei modi stabiliti dall’art. 696 del codice di procedura civile.
Anche in questo caso, le parti sono libere di stabilire che, in caso di divergenza, l’accertamento avvenga secondo una predeterminata procedura contrattuale, eventualmente anche
prevedendo che, in caso di contestazioni, la controversia sia demandata ad un arbitro e che la parte soccombente paghi le spese della procedura.
Esempio di Clausola Termini Denuncia dei Vizi
Di seguito è possibile trovare un esempio di clausola termini denuncia dei vizi.
Il compratore ha l’obbligo di verificare i beni oggetto del presente contratto entro … giorni dal
ricevimento degli stessi, procedendo ai necessari test di campionamento, anche di carattere
distruttivo, al fine di riscontrarne gli eventuali vizi, anche occulti.
Il compratore dovrà comunicare al venditore, con raccomandata R.R. anticipata via fax, i vizi
riscontrati, specificandone natura ed entità in modo dettagliato, entro … giorni dalla scoperta.
Quanto sopra, in deroga ai termini previsti dall’art. 1495 C.C.”
oppure (compravendita)
Eventuali contestazioni o reclami circa asseriti vizi dei PRODOTTI forniti dovranno essere
inviati per iscritto dal COMPRATORE, con raccomandata R.R. anticipata via fax, entro il termine
di decadenza di — giorni dalla consegna della merce. Se nessun reclamo verrà inviato dal
COMPRATORE entro tale termine perentorio, i PRODOTTI si considereranno automaticamente
accettati.
Non appena ricevuto eventuale reclamo da parte del COMPRATORE, e comunque entro —
giorni dal ricevimento del reclamo stesso, sarà cura del VENDITORE incaricare una persona di
propria fiducia di verificare i difetti dei PRODOTTI forniti, in contraddittorio con un incaricato
del COMPRATORE. Di tale incontro congiunto verrà redatto verbale firmato dai due incaricati.
In caso il VENDITORE riconosca la fondatezza del reclamo, sarà facoltà del COMPRATORE o
acquistare comunque i PRODOTTI ad un prezzo ridotto concordato col VENDITORE, o, a scelta
del COMPRATORE, e comunque in ogni caso di mancato accordo su tale riduzione di prezzo,
restituire i PRODOTTI con spese di trasporto a carico del VENDITORE. In tale secondo caso, il
VENDITORE restituirà al COMPRATORE entro 30 (trenta) giorni gli importi già versatigli in
pagamento della partita di PRODOTTI contestata.
Modello Clausola Termini Denuncia dei Vizi Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di clausola termini denuncia dei vizi da scaricare. Il modulo clausola termini denuncia dei vizi compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile clausola termini denuncia dei vizi può essere convertito in PDF o stampato.