In questa pagina è possibile trovare un fac simile comunicazione cambio di residenza al datore di lavoro Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Comunicazione Cambio Di Residenza Al Datore Di Lavoro
Ogni volta che un lavoratore trasloca, l’obbligo di farlo sapere all’azienda dipende da ciò che il contratto collettivo prescrive: molti CCNL, come quello dei metalmeccanici, pretendono che il dipendente invii un nuovo certificato di residenza entro un termine preciso, di solito accompagnato da un requisito di attualità del documento. Se l’aggiornamento non arriva, il datore di lavoro è legittimato a continuare a spedire tutte le comunicazioni, avvisi disciplinari compresi, all’ultimo indirizzo conosciuto, e quelle lettere conservano piena efficacia, perché l’inadempimento informativo ricade sul lavoratore.
Questa regola è stata ribadita dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28 171 del 31 ottobre 2024: i giudici hanno confermato la validità di un licenziamento notificato al vecchio domicilio di un dipendente che aveva omesso di comunicare il trasferimento, richiamando la presunzione di conoscenza dell’articolo 1335 del codice civile e il potere sanzionatorio previsto dal contratto collettivo.
In pratica, se il CCNL richiede l’aggiornamento dell’indirizzo, l’azienda può dare per fatte tutte le notifiche recapitate alla residenza originaria finché non riceve la nuova, e un eventuale contenzioso sulla tempestività di un licenziamento o di un’altra misura disciplinare finisce quasi sempre per penalizzare chi non ha assolto l’obbligo di informare. Le sentenze di legittimità già del 2017 lo avevano anticipato, sottolineando che l’omissione costituisce un comportamento contrario ai doveri di collaborazione e .
Per evitare di trovarsi scoperti, è quindi prudente verificare cosa prevede il proprio contratto collettivo e, in caso di trasloco, spedire senza indugio la nuova residenza attraverso canali che offrano prova certa della data, per esempio una raccomandata o una PEC, conservando la documentazione. In assenza di una clausola che imponga la comunicazione, l’informazione rimane consigliabile, perché consente comunque di ricevere con regolarità buste paga, CUD e qualsiasi altra corrispondenza aziendale. L’attenzione a questo adempimento, in definitiva, non è solo un dovere formale: è una tutela concreta, perché mantiene integro il diritto di difesa e allontana il rischio che notifiche decisive, come una contestazione disciplinare o un provvedimento di licenziamento, arrivino formalmente in tempo ma materialmente fuori dalla nostra portata.
Esempio di Comunicazione Cambio Di Residenza Al Datore Di Lavoro
Di seguito è possibile trovare un esempio di comunicazione cambio di residenza al datore di lavoro.
Oggetto: Notifica di Cambio di Residenza ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000
Gentile __________________________,
Con la presente, io sottoscritto _________________, nato a _________________ in data _________________ e identificato dal Codice Fiscale _________________, desidero informarVi del mio recente cambio di residenza.
Indirizzo Precedente
Via/C.so/P.zza: __________________________________
Città: _________________
CAP: _______
Nuovo Indirizzo
Via/C.so/P.zza: __________________________________
Città: ________________
CAP: ___________
Il suddetto cambio di residenza è effettivo dal _________________.
Dichiaro di essere pienamente consapevole delle responsabilità e delle eventuali sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/00 n. 445 in caso di dichiarazioni inesatte o mendaci.
Vi prego di aggiornare i Vostri archivi e qualsiasi altra documentazione pertinente con il mio nuovo indirizzo. Rimango a disposizione per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti.
Cordiali saluti,
_________________
__________________________________
Modello Comunicazione Cambio Di Residenza Al Datore Di Lavoro Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello comunicazione cambio di residenza al datore di lavoro da scaricare. Il modulo comunicazione cambio di residenza al datore di lavoro compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile comunicazione cambio di residenza al datore di lavoro può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Comunicazione Cambio Di Residenza Al Datore Di Lavoro PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo comunicazione cambio di residenza al datore di lavoro PDF editabile.