In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto calciatore dilettante Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Contratto per Calciatore Dilettante
Il contratto che lega un calciatore o una calciatrice dilettante alla propria società deve armonizzare tre livelli normativi. Il primo livello è rappresentato dal decreto legislativo 36 del 2021, la riforma statale che ha ridefinito il lavoro sportivo anche nell’area dilettantistica: l’articolo 36, comma 6, stabilisce che i compensi complessivi fino a quindicimila euro annui restano esclusi dall’Irpef e che, sotto la soglia di cinquemila euro, non sorge alcuna contribuzione previdenziale. Il secondo livello è quello federale. L’articolo 94‑ter delle Norme Organizzative Interne della FIGC continua a fissare tetti massimi e tipologie di remunerazione, che possono essere alternativamente la somma lorda stagionale, l’indennità giornaliera di trasferta, il rimborso forfetario di spese o il premio presenza; le varie voci non si cumulano e devono rimanere entro i limiti pubblicati annualmente dalla Lega Nazionale Dilettanti. Il terzo livello è il Regolamento LND, che contiene, fra gli altri, l’articolo 21‑bis sullo svincolo per morosità e prevede la competenza della Commissione Accordi Economici per tutte le controversie dipendenti dall’accordo economico.
Il testo contrattuale resta una scrittura privata da depositare telematicamente presso la LND entro trenta giorni dalla firma e comunque non oltre il trentuno ottobre. L’obbligo di deposito grava primariamente sulla società, ma se questa non vi provvede, l’atleta è legittimato a farlo nei quindici giorni successivi, così da rendere l’accordo opponibile in sede federale. L’inoltro digitale del contratto all’indirizzo di posta elettronica del tesserato è oggi consigliato quale misura di trasparenza, tuttavia è obbligatorio solo per i contratti qualificati dalla riforma come veri rapporti di lavoro sportivo; per gli accordi economici dilettantistici rimane una prassi raccomandata ma non cogente.
Dal giorno in cui l’accordo è registrato decorrono gli obblighi economici. Qualora la società ometta di pagare almeno il trenta per cento dell’importo pattuito, percentuale ridotta al venti per cento nelle competizioni femminili, l’atleta ha titolo a chiedere lo svincolo per morosità alla Commissione Accordi Economici; se la società persiste nell’inadempimento dopo la decisione della commissione ed il decorso dei termini federali, l’atleta può rivolgersi direttamente al giudice ordinario per il recupero delle somme. In nessun caso la LND è garante solidale delle obbligazioni societarie.
Il contratto, per essere valido, deve indicare la decorrenza e la scadenza stagionale, di regola dal tesseramento al 30 giugno, e deve dichiarare espressamente che il rapporto non crea un vincolo di subordinazione né una collaborazione coordinata e continuativa. Deve inoltre richiamare il regime fiscale introdotto dal decreto 36, precisando che la società è tenuta a certificare i compensi nel modello CU anche quando rientrano nell’esenzione, perché si tratta di somme fiscalmente irrilevanti ma comunque comunicate all’Erario.
Dal 2025 il sistema federale consente facoltativamente l’apprendistato sportivo dilettantistico per atleti tra i diciotto e i venti anni nei campionati nazionali; questa forma contrattuale non sostituisce l’accordo economico ordinario, ma se viene scelta segue la normativa del lavoro alla quale si aggiungono le stesse norme federali sui massimali di cui all’articolo 94‑ter.
Esempio di Contratto Calciatore Dilettante
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto calciatore dilettante.
Tra ______________________________________, società sportiva dilettantistica con sede in ______________________________, C.F./P. IVA ____________________, matricola F.I.G.C. ____________________, rappresentata dal Sig./dalla Sig.ra _________________________________ (di seguito “Società”)
e ______________________________, nato/a a __________________ il __________, residente in ______________________________, C.F. ____________________, matricola F.I.G.C. ____________________ (di seguito “Atleta”)
si stipula quanto segue.
Art. 1 – Oggetto e durata
L’Atleta si impegna a svolgere attività di allenamento e di gara per le squadre della Società dal ____________ sino al 30 giugno 20____, quale tesserato/a “non professionista”, senza che sorga rapporto di lavoro subordinato o collaborazione coordinata e continuativa.
Art. 2 – Trattamento economico
A fronte delle prestazioni sportive l’Atleta percepirà una soltanto delle seguenti forme (barrare):
☐ somma lorda annuale di € __________, erogata in dieci rate mensili da agosto a maggio;
☐ indennità di trasferta di € ________ per giornata di attività;
☐ rimborso forfetario spese di € ________ per giornata;
☐ premio presenza di € ________ per ogni convocazione in gare ufficiali.
I compensi rientrano nel regime fiscale previsto dall’art. 36, comma 6, D.Lgs 36/2021, che prevede l’esenzione da imposta fino a € 15.000 annui. Sono rispettati i massimali dell’art. 94‑ter N.O.I.F.
Art. 3 – Obblighi della Società
La Società fornisce impianti, attrezzature, staff tecnico–sanitario, assicura l’Atleta contro infortuni L.N.D., versa i compensi nei termini pattuiti e deposita telematicamente il presente accordo presso la L.N.D. entro 30 giorni dalla firma e comunque non oltre il 31 ottobre della stagione.
Art. 4 – Obblighi dell’Atleta
L’Atleta partecipa puntualmente ad allenamenti, ritiri e gare; osserva Statuto e Regolamenti FIGC, Codice di Giustizia Sportiva, Codice Etico L.N.D.; effettua i controlli medici obbligatori; mantiene condotta conforme ai principi di lealtà sportiva; comunica tempestivamente infortuni o malattie.
Art. 5 – Riduzioni, infortuni, recesso
Se l’Atleta omette o riduce le prestazioni senza giustificato motivo, la Società può ridurre il compenso proporzionalmente. Per malattia/infortunio extra‑sportivo l’emolumento è proporzionato alle assenze; se l’indisponibilità eccede sei mesi la Società può risolvere l’accordo pagando quanto maturato. Per infortunio sportivo protratto oltre sei mesi vale la stessa facoltà risolutiva.
Art. 6 – Controversie economiche e svincolo
Le controversie relative al presente accordo sono devolute alla Commissione Accordi Economici (C.A.E.) L.N.D.; in caso di inottemperanza la Società resta obbligata secondo art. 94‑ter N.O.I.F. L’Atleta potrà chiedere lo svincolo per morosità ai sensi dell’art. 21‑bis Regolamento L.N.D. qualora il credito raggiunga almeno il 30 % (20 % per le calciatrici) del corrispettivo annuo.
Art. 7 – Domicilio
La Società elegge domicilio presso la sede legale; l’Atleta al domicilio indicato in epigrafe, salvo diversa comunicazione scritta.
Art. 8 – Norme di rinvio
Per quanto non espressamente previsto valgono Statuto e Regolamenti FIGC, N.O.I.F., Circolari L.N.D. e Protocollo d’intesa L.N.D.–A.I.C.
Art. 9 – Privacy
Le parti dichiarano di aver ricevuto informativa ai sensi degli artt. 13‑14 GDPR e autorizzano il trattamento dei dati per le finalità connesse al tesseramento e all’esecuzione del presente accordo.
Letto, confermato e sottoscritto.
[Luogo] ____________, data __________
(Per la Società – firma) ____________________
(L’Atleta – firma) ____________________
Approvazione specifica
Ai sensi degli artt. 1341‑1342 c.c. le parti approvano espressamente le clausole: 2 (trattamento economico), 5 (riduzioni e recesso), 6 (competenza C.A.E. e svincolo), 8 (rinvio regolamentare).
(Per la Società – firma) ____________________
(L’Atleta – firma) ____________________
Fac Simile Contratto Calciatore Dilettante Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto calciatore dilettante da scaricare. Il modulo contratto calciatore dilettante compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto calciatore dilettante può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Contratto per Calciatore Dilettante PDF Editabile
Di seguito viene messo un modello contratto calciatore dilettante PDF editabile.