In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto cessione diritti di immagine Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Contratto Cessione Diritti Di Immagine
Il contratto di cessione dei diritti di immagine è un accordo con il quale una persona, che può essere un artista, sportivo, celebrità o semplicemente una persona fisica, trasferisce, per un periodo di tempo determinato o indeterminato, i diritti di utilizzo della propria immagine a un’altra parte, che può essere una società o un’altra persona. Questo tipo di contratto è molto utilizzato nel contesto della pubblicità, dei media, delle sponsorizzazioni e in ogni ambito in cui l’immagine personale, riconoscibile e distintiva, venga utilizzata a scopo commerciale. La funzione principale del contratto è quella di disciplinare in modo chiaro ed esaustivo come e in quali ambiti l’immagine possa essere utilizzata, garantendo al cedente un adeguato compenso per il trasferimento di questi diritti e proteggendo le sue libertà.
Il punto di partenza per un contratto di cessione di diritti di immagine è la definizione chiara di cosa si intende per diritti di immagine e di come si intende utilizzarla. In termini legali, il diritto all’immagine è tutelato dalla normativa sulla privacy e dal diritto alla personalità, sancito dall’articolo 10 del Codice Civile. Questo diritto consente a una persona di impedire che la propria immagine venga utilizzata senza il suo consenso. La cessione avviene pertanto in conformità con questa legislazione, richiedendo il consenso esplicito della persona interessata per l’utilizzo della propria immagine in contesti commerciali. Il contratto deve specificare se la cessione riguarda solo l’immagine fotografica, quella video, la riproduzione su social media, il suo utilizzo per finalità pubblicitarie, editoriali, cinematografiche, televisive, o altre ancora, a seconda delle necessità delle parti coinvolte.
In aggiunta, il contratto deve indicare chiaramente la durata della cessione dei diritti di immagine. Questo è un aspetto fondamentale, in quanto la durata può variare in base agli accordi tra le parti. Può essere una cessione limitata nel tempo (ad esempio, per la durata di una campagna pubblicitaria) o può essere un accordo più lungo, con possibilità di rinnovo. Se i diritti di immagine vengono ceduti in modo esclusivo, la persona che ha ceduto i diritti non avrà la possibilità di concedere a terzi l’uso della propria immagine per scopi simili durante il periodo di validità dell’accordo. Se l’accordo non è esclusivo, sarà importante stabilire con chiarezza quali sono i diritti concessi e quali restano riservati al cedente.
Un altro aspetto cruciale del contratto riguarda la compensazione economica. Il contratto deve definire il compenso che il cedente riceverà per la cessione dei diritti di immagine. La modalità di pagamento e le scadenze devono essere stabilite chiaramente, così come la possibilità di un pagamento forfettario o di un pagamento basato sui guadagni derivanti dall’uso dell’immagine. Inoltre, il contratto può prevedere forme di compenso variabile, legato al numero di utilizzi o ai ricavi generati dalla diffusione dell’immagine stessa. È importante specificare se vi saranno altri benefici accessori, come bonus per raggiungimento di determinati obiettivi commerciali.
La territorialità dell’accordo è un altro elemento che deve essere considerato. La cessione dei diritti di immagine può riguardare un ambito geografico limitato (ad esempio, solo il mercato italiano) oppure avere una portata internazionale. Se i diritti vengono concessi su scala globale, il contratto deve stabilire con chiarezza quali sono le modalità di utilizzo nei vari mercati e se il cedente avrà il controllo o la possibilità di influire sull’uso dell’immagine nei diversi territori.
Inoltre, il contratto deve specificare in modo chiaro come vengono gestiti i diritti di modifica. L’ente o l’individuo a cui vengono ceduti i diritti di immagine dovrà sapere se ha il diritto di modificare l’immagine, ad esempio attraverso la manipolazione digitale o l’adattamento per determinati formati pubblicitari. Se il cedente intende mantenere un certo controllo sull’integrità dell’immagine, è necessario inserire una clausola che impedisca modifiche non autorizzate che potrebbero danneggiare la sua reputazione.
Il contratto di cessione dei diritti di immagine deve anche prevedere delle clausole di risoluzione. Queste clausole disciplinano i casi in cui il contratto può essere risolto prima della scadenza del periodo stabilito, come nel caso di inadempimento delle obbligazioni da parte di uno dei soggetti coinvolti. Le cause di risoluzione possono riguardare il mancato pagamento del compenso, l’utilizzo improprio dell’immagine o il deterioramento del rapporto tra le parti. Un’altra clausola importante riguarda le responsabilità e le garanzie. Il cedente deve garantire di essere l’unico titolare dei diritti di immagine e che la cessione non violerà diritti di terzi, come quelli relativi alla proprietà intellettuale, al copyright o altri diritti personalissimi. In caso di violazione di queste garanzie, il cedente può essere tenuto a risarcire i danni derivanti dall’uso illecito dell’immagine.
Infine, il contratto di cessione dei diritti di immagine deve essere redatto con attenzione alla legislazione vigente in materia di privacy, diritti della personalità, e proprietà intellettuale. In Italia, la privacy è regolata dal GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), che stabilisce norme precise su come raccogliere, trattare e conservare i dati personali, tra cui l’immagine. È essenziale che il contratto rispetti tutte le normative applicabili e che le parti coinvolte siano consapevoli dei loro diritti e obblighi.
Esempio di Contratto Cessione Diritti Di Immagine
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto cessione diritti di immagine.
Tra
Cedente: ______________ (Nome e Cognome / Ragione Sociale)
C.F. / P.IVA: ______________
Residenza / Sede legale: ______________, CAP ______, Città ______________ (___)
E-mail / PEC: ______________
Tel: ______________
Rappresentato da (se applicabile): ______________
e
Cessionario: ______________ (Nome e Cognome / Ragione Sociale)
C.F. / P.IVA: ______________
Residenza / Sede legale: ______________, CAP ______, Città ______________ (___)
E-mail / PEC: ______________
Tel: ______________
Rappresentato da (se applicabile): ______________
Premesso che:
a) Il Cedente è titolare dei diritti di immagine relativi alla propria persona (o al proprio prodotto/servizio, se applicabile) e intende cedere a titolo oneroso al Cessionario i diritti di utilizzo della sua immagine come descritto nel presente contratto.
b) Il Cessionario intende acquisire i diritti di utilizzo dell’immagine del Cedente, secondo i termini e le condizioni stabilite nel presente contratto, al fine di utilizzarla per scopi pubblicitari, promozionali o altri usi specificati di seguito.
Le Parti convengono quanto segue:
Articolo 1 – Oggetto della cessione
Il Cedente cede al Cessionario, con effetto a partire dalla data di sottoscrizione del presente contratto, i diritti di utilizzo della propria immagine, che includono, senza limitazione, l’uso dell’immagine per scopi pubblicitari, promozionali, editoriali, digitali, televisivi, cinematografici, su materiali stampati e su piattaforme online. La cessione riguarda l’utilizzo dell’immagine nelle seguenti modalità:
uso su stampa e pubblicazioni cartacee
uso sui social media e piattaforme digitali
uso in spot pubblicitari, video e filmati
altro (specificare): ______________
L’immagine oggetto di cessione è descritta come segue:
Tipo di immagine: [ ] fotografia [ ] video [ ] altra (specificare): ______________
Descrizione dell’immagine: ______________
Data di realizzazione dell’immagine: ______________
Articolo 2 – Ambito di utilizzo e durata
I diritti di immagine sono ceduti per l’uso [ ] esclusivo / [ ] non esclusivo (selezionare la voce corretta) e per una durata di [ ] anni, a partire dalla data di sottoscrizione del presente contratto. Il Cessionario potrà utilizzare l’immagine nell’ambito dei suddetti scopi e modalità concordate in tutto il territorio [ ] nazionale / [ ] internazionale (selezionare la voce corretta), con facoltà di sublicenza (se consentito).
Articolo 3 – Compenso e modalità di pagamento
Il Cessionario corrisponderà al Cedente un compenso complessivo di € ______________ (in lettere: ______________), per la cessione dei diritti di immagine, da pagarsi nelle seguenti modalità:
in un’unica soluzione, entro ___ giorni dalla firma del contratto, tramite bonifico bancario sul conto IBAN ______________.
in rate: € ______________ (in lettere: ______________) per ogni periodo di [ ] mesi, con pagamento della prima rata entro ___ giorni dalla firma del contratto.
Il pagamento delle somme dovute sarà effettuato a favore del Cedente, previa fattura elettronica da quest’ultimo emessa.
Articolo 4 – Diritti di esclusiva e sublicenza
Nel caso in cui il contratto preveda l’esclusiva, il Cessionario avrà il diritto esclusivo di utilizzare l’immagine del Cedente per le modalità previste nel contratto. Il Cessionario avrà il diritto di cedere in sublicenza i diritti di utilizzo dell’immagine a terzi, previa approvazione scritta del Cedente, nei seguenti casi: ______________ (se applicabile).
Articolo 5 – Obblighi del Cessionario
Il Cessionario si impegna a utilizzare l’immagine del Cedente esclusivamente per gli scopi e nei limiti previsti nel presente contratto. Il Cessionario non potrà modificare, alterare, o adattare l’immagine senza il consenso scritto del Cedente, salvo che tale modifica sia necessaria per l’uso convenuto. Inoltre, il Cessionario si impegna a garantire che l’utilizzo dell’immagine non violi diritti di terzi e non arrechi danno all’immagine o alla reputazione del Cedente.
Articolo 6 – Obblighi del Cedente
Il Cedente garantisce di essere il legittimo proprietario dell’immagine ceduta e di avere il diritto di cederla al Cessionario, senza che tale cessione violi diritti di terzi. Il Cedente si impegna a non concedere ad altri diritti di utilizzo sull’immagine durante la durata del contratto. Inoltre, il Cedente garantisce che l’immagine non è vincolata da alcuna pretesa legale che ne precluda l’utilizzo, né che la stessa violi alcun diritto di privacy o di proprietà intellettuale di terzi.
Articolo 7 – Modifiche all’utilizzo dell’immagine
Qualsiasi modifica dell’utilizzo dell’immagine rispetto agli scopi e alle modalità concordate nel presente contratto dovrà essere preventivamente approvata per iscritto da entrambe le Parti. Ogni modifica o utilizzo ulteriore dovrà essere formalizzato in un accordo separato, che modifichi o integri il presente contratto.
Articolo 8 – Responsabilità
Il Cessionario è responsabile per qualsiasi danno derivante da un uso improprio o illecito dell’immagine. Il Cedente non sarà ritenuto responsabile per l’uso che il Cessionario farà dell’immagine, né per danni derivanti da tale uso, se tale utilizzo è conforme a quanto pattuito nel contratto.
Articolo 9 – Risoluzione anticipata e recesso
Il presente contratto può essere risolto anticipatamente per inadempimento di una delle Parti, previa comunicazione scritta all’altra Parte, con un preavviso di ______________ giorni. In caso di risoluzione anticipata, il Cessionario non avrà diritto al rimborso delle somme già versate, salvo che non si tratti di un inadempimento da parte del Cedente.
Articolo 10 – Restituzione dei materiali
Alla scadenza del contratto, o in caso di risoluzione anticipata, il Cessionario dovrà restituire al Cedente ogni materiale contenente l’immagine, comprese fotografie, video, o qualsiasi altro supporto che riproduca l’immagine.
Articolo 11 – Legge applicabile e foro competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’esecuzione o interpretazione del contratto, le Parti concordano che il foro competente sarà quello di ____________________ (Città).
Articolo 12 – Trattamento dei dati personali
Le Parti si impegnano a trattare i dati personali necessari all’esecuzione del presente contratto nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale applicabile in materia di protezione dei dati personali.
Articolo 13 – Altri accordi
Eventuali modifiche al presente contratto dovranno essere effettuate per iscritto e sottoscritte dalle Parti.
Luogo e data: ______________
Firma del Cedente: ______________________
Firma del Cessionario: ______________________
Fac Simile Contratto Cessione Diritti di Immagine Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto cessione diritti di immagine da scaricare. Il modulo contratto cessione diritti di immagine compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto cessione diritti di immagine può essere convertito in PDF o stampato.
Modello Contratto Cessione Diritti di Immagine PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile contratto cessione diritti di immagine PDF editabile.
