In questa pagina è possibile trovare un fac simile controdichiarazione di simulazione del contratto da scaricare e compilare.
Controdichiarazione di Simulazione del Contratto
Molto frequentemente nella contrattualistica si ricorre all’espediente delle intestazioni simulate o fittizie, per ragioni particolari (timori fiscali, previsioni di fallimento, occultamento di illeciti arricchimenti, ecc…): ma quasi sempre si teme che gli intestatari se ne approfitteranno.
Di qui sorge l’opportunità, spesso la necessità, delle controdichiarazioni, aventi la finalità di indicare quale sia il contenuto dell’accordo fittizio o chi è il soggetto effettivo che prende il posto del soggetto fittizio e, soprattutto, l’accordo effettivo sottostante al contratto simulato.
Anche prescindendo dalle responsabilità che ciò comporta, redigere le controdichiarazioni è spesso difficile: si tratta di mettere per scritto che si è fatto quel certo accordo (quasi sempre a mezzo di notaio), ma con l’intesa che tra le parti tale accordo non varrà mai niente o varrà come un accordo del tutto diverso, non scrivendone anche le ragioni.
Visto che le controdichiarazioni servono solo se potranno essere esibite e utilizzate al momento opportuno senza far incorrere i loro sottoscrittori in gravi rischi, l’arte di redigerle conosce diversi accorgimenti: ad esempio, di frazionare la controdichiarazione complessiva in tante controdichiarazioni singole; ad esempio, quella di garantire le eventuali inadempienze mediante cambiali o pegni; ma soprattutto, evitare che il cappello, che è logico inserire nelle controdichiarazioni, non faccia scattare le fauci del fisco, il quale possa scoprire una successione non dichiarata o diversa da quella dichiarata, una società mai denunciata, o, peggio ancora, qualche frode valutaria o tributaria.
Esempio di Controdichiarazione di Simulazione del Contratto
Di seguito è possibile trovare un esempio di controdichiarazione di simulazione del contratto.
Controdichiarazione generica
In data odierna, si è stipulato tra i sottoscritti:
-….., nato a ….. , domiciliato ….. , codice fiscale …..
-….., nato a ….. , domiciliato ….. , codice fiscale …..
quanto segue: …..
Nel darsi reciprocamente atto che la stipula del suddetto atto ha valenza solo parziale, intendendosi sostanziali gli accordi qui evidenziati e sottoscritti, quanto sopra premesso e dichiarato, precisano: …..
A conferma della spontaneità e volontarietà delle presenti dichiarazioni, nonché per testimonianza della concreta volontà di considerare valide, sostanziali e predominanti le intese qui formalizzate, sottoscrivono il presente atto, in qualità di testimoni, i sigg. ….. „ ecc…
Modello Controdichiarazione di Simulazione del Contratto Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello controdichiarazione di simulazione del contratto da scaricare. Il modulo controdichiarazione di simulazione del contratto compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile controdichiarazione di simulazione del contratto può essere convertito in PDF o stampato.