In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione di corretta posa cappotto Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione Di Corretta Posa Cappotto
La dichiarazione di corretta posa del cappotto termico è il documento che mette nero su bianco la conformità delle opere di isolamento alle prescrizioni di progetto, alle istruzioni del produttore e alla normativa tecnica di riferimento, la UNI/TR 11715 in particolare. Il suo valore non è soltanto formale: costituisce la prova che l’impresa esecutrice ha realizzato il sistema a cappotto in maniera rispondente agli standard di sicurezza, di durabilità e di efficienza energetica, con la conseguenza che il committente potrà far valere la garanzia con maggiore facilità e l’installatore ridurrà drasticamente il rischio di contenziosi legati a difetti di posa.
Il documento si redige su carta intestata dell’impresa o su un modulo predisposto dal direttore dei lavori; porta la firma dell’installatore responsabile e, quando il capitolato lo prevede, anche quella del committente o dell’amministratore di condominio. Oltre ai dati anagrafici del dichiarante, devono comparire il riferimento all’appalto, la data di ultimazione dei lavori e l’indicazione puntuale dell’indirizzo del cantiere, così da rendere immediato il collegamento con la relazione fotografica e con gli eventuali rapporti di prova fonometrica o termografica.
Al centro della dichiarazione vengono riportati gli elementi tecnici essenziali. L’installatore descrive il sistema di isolamento adottato menzionando il marchio, la denominazione commerciale, il modello e la classe di reazione al fuoco dei pannelli, oltre agli spessori, alla densità e alla conduttività dichiarata nelle schede prestazionali. A questa descrizione si affianca il richiamo alla dichiarazione di prestazione (DoP) prevista dal regolamento europeo sui prodotti da costruzione, documento che certifica le caratteristiche essenziali del materiale lungo tutta la filiera distributiva. Nella stessa sezione trovano posto i riferimenti ai collanti, ai tasselli, alle rasature armate, alle reti di rinforzo, ai profili di partenza e ai paraspigoli, con l’indicazione del corretto abbinamento tra componenti, indispensabile per soddisfare le condizioni di marcatura CE.
La parte dedicata al processo di posa riassume le fasi operative: preparazione del supporto mediante pulizia e verifica della planarità, incollaggio dei pannelli con metodo a cordolo perimetrale e punti centrali in percentuale di contatto non inferiore al quaranta per cento, tassellatura secondo lo schema di progetto e in conformità alla certificazione ETAG o EAD del sistema, realizzazione dello strato di rasatura armata con rete affogata a mezzo spessore, tempi di stagionatura rispettati tra i passaggi, stesura dei primer e applicazione dei rivestimenti finali. L’installatore specifica di aver rispettato le condizioni ambientali di temperatura e umidità indicate dal produttore e di aver adottato i giunti di dilatazione prescritti dal progettista termotecnico.
Non meno importante è la parte che richiama le prove di controllo qualità. Nel documento si attesta di aver effettuato ispezioni visive e tiraggio dei tasselli a campione, di aver registrato i valori di resistenza allo strappo entro i limiti di accettazione e di aver archiviato la documentazione fotografica in formato digitale. Laddove sia stato richiesto un collaudo termografico, la dichiarazione riporta gli estremi dei relativi rapporti tecnici custoditi in cantiere.
Con la firma finale, l’installatore si assume la responsabilità che il lavoro sia stato eseguito a regola d’arte e dichiara «di detenere tutta la documentazione tecnica citata, pronta a essere esibita su richiesta della direzione lavori o dell’autorità competente». Quest’ultima formula è fondamentale perché consente alla stazione appaltante o all’amministrazione comunale di avviare verifiche senza doversi preoccupare dei termini di conservazione: il dichiarante è già vincolato a esibire i documenti per l’intero periodo di garanzia dell’opera.
La dichiarazione di corretta posa non si limita a tutelare le parti dal punto di vista civile; costituisce anche l’integrazione necessaria per fruire delle detrazioni fiscali, dal superbonus all’ecobonus ordinario, nelle quali è richiesto che il cappotto sia installato seguendo le prescrizioni tecniche vigenti. In assenza di tale documento, il tecnico asseveratore non può dichiarare la conformità dell’intervento e l’Agenzia delle Entrate potrebbe contestare l’agevolazione.
Esempio di Dichiarazione Di Corretta Posa Cappotto
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione di corretta posa cappotto.
DICHIARAZIONE DI CORRETTA POSA IN OPERA
Sistema di isolamento termico a cappotto (UNI/TR 11715)
DATI IDENTIFICATIVI DEL CANTIERE
Committente (rag. sociale / nome e cognome) …………………………………………
Indirizzo immobile CAP …… Comune …………………………… Prov. …
Titolo edilizio (CILA / SCIA / PdC) n. ……………… del ………/……/…………
Direttore dei lavori ………………………………………………………………………. Tel. ………………… e-mail …………………………………
IMPRESA ESECUTRICE
Ragione sociale ……………………………………………………………………………………… P. IVA ……………………………
Sede legale ……………………………………………………………………………………………………………………
Iscrizione CCIAA n. ………………………… Categoria SOA (se presente) …………………
Responsabile tecnico di cantiere ……………………………………………………………………
N. patentino posatore ETICS (facolt.) ………………………… rilasciato da …………………
DESCRIZIONE DEL SISTEMA A CAPPOTTO INSTALLATO
Produttore del sistema ……………………………………………………………………
Denominazione commerciale …………………………………………………………………………………
Certificato ETA / EAD n. …………………………… Data ………/……/…………
Spessore pannelli mm ……… Materiale isolante: EPS ☐ XPS ☐ Altri ☐ ______
Conduttività dichiarata λD ………… W/mK Reazione al fuoco Classe …………
Collante/rasante (marca e modello) ………………………………………………………………………
Rete di armatura …………………………………………………………………… maglia ……… mm
Tasselli (tipo, lunghezza, nr. m²) …………………………………………………………………………
Rivestimento finale (primer + finitura) ……………………………………………………………………
Colore RAL / NCS ……………………………
DATI ESECUTIVI
Inizio lavori ………/……/………… Fine lavori ………/……/…………
Superficie coibentata m² …………………
Condizioni climatiche osservate: temp. min °C ……… temp. max °C ………
Modalità incollaggio: cordolo + punti ☐ pieno-strato ☐ Altro ☐ ______
Percentuale di contatto ≥ 40 %: SÌ ☐ NO ☐
Schema tassellatura: a “T” ☐ a “W” ☐ Altro ☐ ______ Nr. tasselli/m² ………
Stagionatura rasatura giorni ………
Giunti di dilatazione rispettati: SÌ ☐ NO ☐
Prove di strappo a campione effettuate il ………/……/………… Valore medio N …………
DICHIARAZIONE
Il/La sottoscritto/a …………………………………………………………………………, in qualità di legale rappresentante / responsabile tecnico dell’impresa esecutrice, **dichiara** sotto la propria responsabilità che:
• il sistema a cappotto sopra descritto è stato posato in conformità a:
– progetto esecutivo del ………/……/………… redatto dal D.L.;
– istruzioni del produttore;
– norma UNI/TR 11715:2018 e norme correlate;
• sono stati rispettati requisiti di sicurezza, condizioni ambientali e tempi di maturazione;
• i materiali impiegati corrispondono alle dichiarazioni di prestazione (DoP) allegate;
• la documentazione fotografica delle varie fasi di posa è conservata in cantiere e disponibile per eventuali verifiche;
• copia della presente dichiarazione, corredata di allegati, è stata consegnata alla Direzione Lavori e al Committente.
Luogo …………………………………… Data ………/……/…………
Firma responsabile tecnico
__________________________
ALLEGATI (barrare quelli inclusi)
☐ Schede tecniche e DoP dei materiali ☐ Relazione fotografica
☐ Copia titolo abilitativo edilizio ☐ Rapporti prove strappo
☐ Certificato ETA / EAD del sistema ☐ Manuale di manutenzione
☐ Copia patentino posatore ☐ Altro: __________________
Fac Simile Dichiarazione Di Corretta Posa Cappotto Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione di corretta posa cappotto da scaricare. Il modulo dichiarazione di corretta posa cappotto compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione di corretta posa cappotto può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Dichiarazione Di Corretta Posa Cappotto PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo dichiarazione di corretta posa cappotto termico PDF editabile.