In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione composizione societaria DPCM 187/91 Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione Composizione Societaria Dpcm 187/91
La dichiarazione sulla composizione societaria prevista dal D.P.C.M. 11 maggio 1991 n. 187 è stata introdotta come presidio contro le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici: l’articolo 17 della legge 55/1990 impone di conoscere con chiarezza chi controlla le imprese che realizzano opere per la Pubblica Amministrazione e il decreto traduce quell’obbligo in un adempimento puntuale. Devono presentarla le società di capital, spa, sapa, srl, cooperative e consortili, che risultano aggiudicatarie, concessionarie o anche semplici subappaltatrici di lavori pubblici; la prassi delle stazioni appaltanti ne ha poi esteso la richiesta anche a forniture e servizi, tanto che i fac‑simile di gara inseriscono abitualmente il modello fra la documentazione pre‑contrattuale
L’articolo 1 del decreto impone che la dichiarazione sia trasmessa prima della stipula del contratto o della convenzione. In essa l’impresa deve indicare l’intera compagine proprietaria delle azioni o quote con diritto di voto, segnalare eventuali diritti reali di garanzia o godimento su tali titoli e nominare i soggetti che, per procura irrevocabile, hanno esercitato o possono esercitare il voto in assemblea nell’ultimo anno. Se l’aggiudicatario è un consorzio, i medesimi dati vanno forniti per ciascuna consorziata che partecipa alla progettazione o all’esecuzione. L’amministrazione conserva i documenti per cinque anni dal collaudo; l’impresa deve a sua volta custodire copia della nota di trasmissione e del prospetto inviato nello stesso arco temporale.
Durante l’esecuzione dell’appalto la stazione appaltante può chiedere conferma che non vi siano state variazioni “rilevanti”, ossia superiori al 2 per cento rispetto alla composizione comunicata all’origine; l’impresa è tenuta a rispondere e ad aggiornare i dati, altrimenti incorre nelle sanzioni previste dalla normativa. Una novità specifica del decreto è il divieto di intestazioni fiduciarie: entro novanta giorni dall’entrata in vigore, e comunque prima della firma di nuovi contratti, le quote detenute da trust o società fiduciarie dovevano essere reintestate ai reali titolari e la cessazione dell’intestazione comunicata alla P.A. committente; in difetto la stazione appaltante segnala il caso al Ministero competente perché valuti la sospensione o la cancellazione dell’impresa dall’albo dei costruttori.
Sul piano operativo la dichiarazione viene oggi resa con autocertificazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000: il legale rappresentante compila un modello, lo sottoscrive digitalmente o in forma olografa allegando documento d’identità e lo carica sulla piattaforma di e‑procurement o lo invia via PEC. Poiché la natura dell’adempimento è antimafia, un’omissione oppure l’indicazione di dati incompleti può provocare l’interdittiva o, nei casi più gravi, la risoluzione del contratto e l’escussione della cauzione definitiva. È quindi consigliabile mantenere costantemente aggiornato il libro soci, o l’anagrafe delle quote, e predisporre una catena documentale che consenta di ricostruire immediatamente la proprietà effettiva anche quando gli azionisti siano altre società, fino ad arrivare alle persone fisiche controllanti.
Esempio di Dichiarazione Composizione Societaria Dpcm 187/91
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione DPCM 187/91.
DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI
DEL D.P.C.M. 11 MAGGIO 1991, N. 187
Il sottoscritto ____________________ nato a _____________ il _________ e residente in _______________, via __________________ n. ___, codice fiscale ________________, in qualità di ______________________ della Società ___________________ con sede in ____________________ via __________________ n. ____ Cap______, iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di _________________ Codice Fiscale ______________ Partita I.V.A. _____________, in ottemperanza al disposto degli articoli 1, comma 1, 2 e 4, comma 2, del D.P.C.M. 187/1991 ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, come previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000,
DICHIARA
1. che il capitale sociale pari a €. ____________ (____________/___) è costituito da n. ______ azioni/quote del valore di €. _____________;
2. che sulla base delle risultanze del Libro Soci la composizione societaria è la seguente: __________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
3. che non vi sono diritti reali di godimento e/o garanzia esistenti sulle azioni “con diritto di voto” ovvero sulle quote;
4. che non risultano rilasciate, anche per le assemblee tenute nell’ultimo anno, procure irrevocabili per l’esercizio del diritto di voto;
5. che non vi sono partecipazioni al capitale detenute in via fiduciaria né intestazioni fiduciarie sulle azioni/quote della scrivente società.
Dichiara, altresì, che è a conoscenza dell’obbligo di comunicare entro 10 giorni, in corso d’opera, ai sensi dell’art. 2 del D.P.C.M. suddetto, le intervenute variazioni di entità superiore al 2% rispetto a quanto comunicato al punto 1 della presente dichiarazione.
Il Legale Rappresentante
______________________
La dichiarazione deve essere corredata da copia fotostatica del documento d’identità del sottoscrittore, in corso di validità.
Modello Dichiarazione Composizione Societaria Dpcm 187/91 Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione DPCM 187/91 da scaricare. Il modulo dichiarazione DPCM 187/91 compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione DPCM 187/91 può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Dichiarazione Composizione Societaria Dpcm 187/91 PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un modulo dichiarazione composizione societaria DPCM 187/91 PDF editabile.