In questa pagina è possibile trovare un fac simile istanza di mediazione da scaricare e compilare.
Istanza Mediazione
La mediazione è uno strumento di risoluzione delle controversie civili e commerciali, che permette alle imprese, ai consumatori e ai privati di gestire i loro conflitti in un ambiente informale e riservato in tempi veloci e a costi contenuti.
Il D. Lgs. 28/2010, come modificato dalla Legge 98/2013, prevede il tentativo obbligatorio di mediazione in alcune rilevanti materie, elencate nell’art.5, comma 1-bis, quali condominio, diritti reali, divisione, locazione, comodato, affitto di aziende, contratti bancari e finanziari.
Esempio Istanza di Mediazione
Di seguito è possibile trovare un esempio di istanza di mediazione.
ISTANZA DI MEDIAZIONE
Nell’interesse di:
Sig. ……, nato a …… il ……, Codice Fiscale ……, residente in …… via ……, n. ……, rappresentato dall’avv. ……, del Foro di ……, P.E.C. ……, FAX n. ……, con studio in
… via ……, n. ……, giusta procura speciale in calce alla presente domanda,
ESPONE
– tra l’istante e il sig. …, nato a … il …, Codice Fiscale …, residente in … via … n. …, è insorta una controversia avente ad oggetto (indicare l’oggetto e le ragioni
della pretesa);
– l’oggetto della presente controversia rientra tra le materie contemplate dal D. Lgs. 4 marzo 2010 n. 28 art. 5, per le quali è obbligatorio esperire la mediazione, a
pena di improcedibilità della domanda giudiziaria;
Ciò premesso, l’istante,
CHIEDE
a codesto Organismo di Mediazione di avviare una procedura di mediazione tra l’istante e il sig. …, nato a … il …, Codice Fiscale …, residente in … via … n. …, al
fine di tentare una risoluzione bonaria della descritta controversia, che avverrà seguendo l’apposito regolamento predisposto dal medesimo Organismo di
Mediazione, nonché in base alle tariffe concordate fra le parti o, in mancanza di espressa pattuizione, in base al tariffario adottato, designando a tal fine il
mediatore e fissando la data per l’incontro tra le parti;
DICHIARA
– che il valore della controversia è di € …;
– di non aver avviato la medesima procedura presso altri organismi di mediazione;
– ai sensi del D. Lgs. 4 marzo 2010 n. 28 art. 3, di aver preso visione del regolamento e del tariffario dell’Organismo scelto, di accettarne integralmente i contenuti
riconoscendo il relativo debito nei confronti dell’Organismo, e corrisponde per le spese del procedimento l’importo di € …, consapevole di dover versare, in caso
di inizio della procedura di mediazione, le spese di mediazione entro la data fissata per l’incontro;
– di autorizzare il trattamento dei propri dai personali da parte dell’Organismo di mediazione prescelto, limitatamente a quanto necessario all’organizzazione ed
all’espletamento del tentativo di conciliazione ivi richiesto;
– di essere stato informato che il conferimento dei dati è obbligatorio, nonché dei diritti che, in relazione al trattamento cui espressamente acconsentito, gli
derivano dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 art. 7;
Allega i seguenti documenti:
1) …
2) …
3)…
Luogo … data … Firma …
E’ autentica
Avv. …
Modello Istanza di Mediazione Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello di istanza di mediazione da scaricare. Il modulo istanza di mediazione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile istanza di mediazione può essere convertito in PDF o stampato.