In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera comunicazione sconto da scaricare e compilare.
Indice
Comunicazione Sconto
La lettera di comunicazione di uno sconto rappresenta un importante strumento di marketing e fidelizzazione del cliente, in quanto trasmette il messaggio che l’azienda sta offrendo un vantaggio economico tangibile a chi usufruirà dei suoi prodotti o servizi. È essenziale redigerla in modo chiaro, professionale e persuasivo, affinché il destinatario percepisca il valore dell’offerta e sia invogliato ad approfittarne. Di seguito, alcune indicazioni e approfondimenti per redigere al meglio una comunicazione di questo tipo.
La lettera di comunicazione dello sconto deve anzitutto veicolare un senso di fiducia e riconoscenza verso il destinatario, che può essere un cliente già acquisito, un potenziale acquirente o un partner commerciale. L’attenzione ai dettagli, dalla formula di apertura al saluto finale, dimostra l’attenzione e la considerazione che l’azienda riserva a chi riceve l’offerta. Ciò rende la comunicazione più “calda” e personalizzata, incrementando la probabilità che il destinatario si senta valorizzato e quindi motivato a sfruttare la promozione.
È fondamentale che la lettera sia di facile lettura. Perché ciò avvenga, bisogna prediligere frasi brevi e strutturate in modo lineare, evitando lunghi periodi o tecnicismi eccessivi. Una possibile sequenza potrebbe essere:
-Intestazione e riferimenti aziendali. In testata, inserire logo, indirizzo, recapiti dell’azienda (telefono, e-mail, sito web), in modo che il destinatario possa reperire facilmente i dati di contatto.
-Formula di apertura. Un saluto cordiale e rispettoso, seguito eventualmente da un riferimento personalizzato (ad esempio, “Gentile Sig. Rossi, la ringraziamo per la fiducia che ci ha accordato negli ultimi mesi…”).
-Motivazione dell’offerta. È importante spiegare perché si è deciso di offrire lo sconto. Potrebbe trattarsi di un’iniziativa promozionale stagionale, di una campagna di fidelizzazione per clienti abituali, di un lancio di nuovi prodotti o di un ringraziamento per una collaborazione di lungo corso. Chiarire il contesto rafforza la credibilità della proposta.
-Descrizione dello sconto. Qui occorre dettagliare in modo inequivocabile la natura dell’offerta: la percentuale di riduzione, la durata della promozione, i prodotti/servizi inclusi e ogni eventuale condizione, come minimo/massimo d’ordine o restrizioni geografiche. Specificare con precisione i termini e le modalità di fruizione riduce il rischio di incomprensioni e incompleta comprensione.
-Benefici ulteriori e call to action. Conviene evidenziare eventuali vantaggi aggiuntivi, ad esempio l’assistenza dedicata, i tempi di consegna ridotti, la gratuità del trasporto o altri servizi extra. È essenziale includere un invito all’azione chiaro e diretto: “Visiti il nostro sito per ottenere subito lo sconto” o “Ci contatti al numero … per prenotare un appuntamento”.
-Chiusura e ringraziamenti. Una formula di congedo che ribadisca la disponibilità dell’azienda a fornire ulteriori informazioni, sottolineando la volontà di affiancare il cliente nella scelta del prodotto o servizio più adatto. La lettera si conclude con un saluto formale e la firma di un responsabile aziendale (meglio se accompagnata dal ruolo, per dare autorevolezza all’offerta).
Ove possibile, personalizzare la comunicazione è un fattore determinante: citare il nome del destinatario, fare riferimento alle sue precedenti esperienze di acquisto o ai rapporti già in essere con l’azienda mostra attenzione e riguardo. Un cliente che si sente riconosciuto e apprezzato è più propenso ad aderire a una proposta commerciale.
La lettera di comunicazione dello sconto può essere veicolata in diversi formati: posta cartacea, mail, newsletter, oppure all’interno di un pacchetto spedito insieme a un prodotto acquistato. La scelta dipende dal tipo di clientela e dalla strategia di marketing aziendale. È importante che la tempistica sia adeguata: una promozione con scadenze troppo ravvicinate potrebbe risultare scomoda o dare l’impressione di un’offerta “forzata”; una data troppo lontana, invece, rischia di far perdere la percezione dell’urgenza o della convenienza. In generale, un lasso di tempo di due o tre settimane è spesso ideale per consentire una valutazione e un’eventuale decisione d’acquisto.
Esempio di Lettera Comunicazione Sconto
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera comunicazione sconto.
Nuovi sconti su listino
Oggetto: offerta di sconti
Spett. Ditta,
con riferimento alla Vostra del ….. apprendiamo che state estendendo la Vostra attività commerciale e che state promuovendo i nostri prodotti.
In allegato Vi inviamo ….. copie del listino prezzi e i cataloghi per la seguente merce: …..
Sugli ordinativi praticheremo uno sconto del ….. , sele quantità saranno superiori a …..
Confermiamo che tutte le altre condizione di vendita rimangono invariate.
Con l’occasione distintamente salutiamo.
Nuovi sconti incondizionati
Oggetto: variazione percentuale di sconto incondizionato
Gentile Signore,
la nostra azienda, che opera nel settore dei ….. da un decennio, ha raggiunto importanti traguardi sia in termini di volumi, che di presenze sull’intero territorio nazionale.
La crescita registrata da ….. ha fatto si che molti nostri clienti, apprezzando la qualità del servizio da Lei offerto, siano divenuti nel corso degli anni, dei suoi clienti affezionati.
Garantendo un sempre crescente impegno da parte nostra nel promuovere il Suo locale sia presso tutti nostri clienti e le Aziende a cui ….. proporrà il servizio buoni pasto, che verso nuovi mercati di comune interesse, Le chiediamo, con decorrenza …..
di adeguare la percentuale di sconto incondizionato riconosciutaci in fattura al …%, ferme restando le altre clausole contrattuali fra noi in essere.
Vogliamo inoltre ricordarLe che, al fine di agevolare l’inoltro ….. , ….. ha raggiunto un accordo per la consegna dei plichi con i sotto elencati istituti di credito: ….. ; solo per correntisti. ….. , ….. ; anche per non correntisti.
In attesa di ricevere copia della presente sottoscritta per accettazione, il nostro servizio convenzioni rimane a Sua disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Ci è gradita l’occasione per formulare i nostri migliori saluti.
Nuova offerta con prezzi agevolati
Oggetto: offerta di agevolazioni di prezzo
Spett. Ditta,
Vi ringraziamo per la vostra del ….. Abbiamo esaminato la situazione a lungo e abbiamo deciso di ridurre i nostri prezzi di un ulteriore …% come richiestoci, nella speranza che questa agevolazione Vi permetta di ampliare
il nostro mercato di ….. nella Vostra zona. I nostri prezzi sono quindi i seguenti: …..
Data l’eccezionalità, questa offerta è valida per …..
mesi; dopo questa data, infatti i prezzi aumenteranno. Di conseguenza Vi consigliamo nel Vostro interesse di rifornirVi di una partita considerevole prima che l’offerta scada. Con l’augurio di concludere l’accordo commerciale tra breve, distintamente salutiamo.
Sconti in seguito a incontro fieristico
Oggetto: offerta di sconti
Spett. Ditta,
Vi ringraziamo per la Vostra visita nel nostro stand durante la fiera ….
La nostra produzione è sicuramente di vostro interesse e pertanto presentiamo alla Vostra attenzione i seguenti prezzi: …..
Per ordini considerevoli sarà praticato uno sconto del …..
In attesa di risentirVi porgiamo distinti saluti.
Modello Lettera Comunicazione Sconto Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera comunicazione sconto da scaricare. Il modulo lettera comunicazione sconto compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera comunicazione sconto può essere convertito in PDF o stampato.