In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di assegnazione a mansioni equivalenti da scaricare e compilare.
Indice
Assegnazione a Mansioni Equivalenti
Nel diritto del lavoro, il concetto di mansioni equivalenti riguarda il caso in cui un lavoratore, pur vedendosi assegnare compiti diversi rispetto a quelli originari, mantenga sostanzialmente lo stesso livello professionale, la medesima complessità delle responsabilità e un trattamento economico e normativo non peggiorativo. È una nozione fondamentale, in quanto garantisce che non si verifichi un demansionamento lesivo dei diritti e della dignità del dipendente.
Le mansioni equivalenti vengono valutate non soltanto in termini di inquadramento contrattuale, ma anche considerando gli elementi che concretamente connotano la prestazione lavorativa. Più nello specifico, si tiene conto del grado di professionalità e competenze richieste, delle responsabilità e dell’onerosità del lavoro, nonché del trattamento retributivo. Secondo la giurisprudenza, l’analisi dell’“equivalenza” deve guardare all’insieme dei fattori che caratterizzano la posizione originaria: è necessario che la nuova attività non comporti una perdita di competenze o un regresso professionale, e che la retribuzione e le opportunità di crescita risultino coerenti con il ruolo ricoperto fino a quel momento.
Quando invece l’assegnazione a compiti differenti non rispetta tali criteri, si può parlare di demansionamento, ovvero di un declassamento, anche solo di fatto, della posizione del lavoratore. Esso può avere conseguenze importanti: il dipendente, se dimostra il peggioramento della propria condizione lavorativa, ha diritto a chiedere di riottenere le mansioni originarie e, se ha subito danni concreti (ad esempio una perdita di professionalità, un deterioramento retributivo o psicologico), può avanzare una richiesta di risarcimento. Il rimedio potrebbe assumere la forma di un’azione per ottenere la riconduzione alle mansioni precedenti o, in casi più gravi, una tutela risarcitoria per i danni subiti.
La ratio di questa disciplina è di salvaguardare la continuità della carriera e della professionalità, evitando che i cambiamenti organizzativi imposti dall’azienda finiscano per svilire il ruolo del lavoratore o comprometterne la crescita. La garanzia delle mansioni equivalenti, in sintesi, sostiene il principio secondo cui ogni mutamento della prestazione deve preservare il livello e il contenuto professionale già acquisiti, così come le relative tutele economiche.
Esempio di Lettera di Assegnazione a Mansioni Equivalenti
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di assegnazione a mansioni equivalenti.
Oggetto: assegnazione di mansioni equivalenti
Egr. Signore,
Le comunichiamo che con decorrenza dal ….. , le Sue mansioni verranno modificate ….. , in seguito alle ristrutturazioni tecnico-organizzative e produttive della nostra ditta.
Non conseguiranno variazioni di inquadramento in quanto Le sono assegnate mansioni equivalenti a quelle previste dal Suo attuale livello.
In attesa di ricevere copia della presente firmata per accettazione, distintamente salutiamo.
Firma
Modello Lettera di Assegnazione a Mansioni Equivalenti Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di assegnazione a mansioni equivalenti da scaricare. Il modulo lettera di assegnazione a mansioni equivalenti compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di assegnazione a mansioni equivalenti può essere convertito in PDF o stampato.