In questa pagina è possibile trovare un fac simile lettera di invito a fiera da scaricare e compilare.
Indice
Lettera di Invito a Fiera
La lettera di invito a una fiera è un messaggio formale, spesso inviato via posta tradizionale o tramite email, il cui scopo principale consiste nel coinvolgere potenziali visitatori e clienti affinché partecipino a un evento fieristico. Questo tipo di comunicazione riveste un ruolo strategico, perché trasmette l’importanza dell’occasione, promuove la presenza dell’azienda in un contesto dedicato all’innovazione e all’incontro con il pubblico e, non di rado, serve a rafforzare relazioni già esistenti o a stabilirne di nuove. La sua funzione primaria è dunque attirare l’interesse verso lo stand, l’esposizione o i prodotti che verranno presentati all’interno della manifestazione.
Come prima cosa, è fondamentale specificare in modo chiaro il nome, il luogo e le date della fiera. Qualora lo spazio espositivo sia di rilevanza nazionale o internazionale, può essere utile sottolineare la portata dell’evento, evidenziando il prestigio o la tradizione che la fiera ha consolidato nel tempo. Nella lettera, si fa generalmente riferimento al numero dello stand e al padiglione in cui l’azienda sarà collocata, per consentire agli invitati di orientarsi con facilità e di localizzare immediatamente l’espositore. Questo aspetto logistico aiuta i potenziali visitatori a organizzare la loro visita, dando valore aggiunto all’invito.
Un altro punto centrale riguarda l’illustrazione delle novità o dei prodotti di punta che verranno mostrati durante la fiera. È l’occasione ideale per anticipare in che modo si intende stupire o incuriosire i visitatori, mettendo in luce le soluzioni innovative o gli aggiornamenti rispetto a versioni precedenti, senza tuttavia svelare ogni dettaglio. Creare un’aspettativa positiva aiuta a persuadere i destinatari a prendere parte all’evento. Qualora si disponga di prodotti in esposizione o di dimostrazioni, la lettera di invito può menzionare l’opportunità di “toccare con mano” o di assistere a prove pratiche, così da rendere tangibile l’utilità e il valore di quanto proposto.
È importante che l’invito includa un riferimento alla relazione con il destinatario. Se si tratta di un cliente consolidato, si può sottolineare quanto la sua presenza sia gradita e come la visita possa rafforzare ulteriormente il rapporto di fiducia. Se, invece, l’invito è rivolto a ex clienti o a potenziali nuovi contatti, è opportuno specificare che l’occasione fieristica rappresenta un momento perfetto per riallacciare i rapporti o intraprenderne di nuovi, mantenendo sempre un tono cortese e professionale. In qualsiasi caso, la lettera deve trasmettere un senso di esclusività, in modo che il destinatario si senta considerato e accolto in un contesto pensato anche per lui.
Un ulteriore elemento da non trascurare è la richiesta, a volte implicita ma spesso esplicitata, di dare conferma della presenza. In questo modo, chi organizza l’evento può valutare la quantità approssimativa di ospiti attesi e programmare eventuali dimostrazioni, incontri individuali o presentazioni speciali. Nel caso di inviti via email, si può fornire un link di registrazione o un indirizzo di posta elettronica a cui rispondere. Per le lettere cartacee, invece, è consuetudine aggiungere un contatto telefonico o di posta elettronica a cui rivolgersi per ulteriori informazioni o per confermare la partecipazione.
Infine, non va dimenticato l’uso di formule di cortesia adeguate, tipiche della comunicazione formale, insieme a un accenno conclusivo che possa incoraggiare il lettore a diffondere la notizia della partecipazione dell’azienda alla fiera anche ad altri eventuali interessati. Quest’ultima attenzione può rivelarsi utile per generare un passaparola positivo, ampliando la rete di contatti. In definitiva, la lettera di invito a una fiera non si limita a dare indicazioni sulla data e il luogo dell’appuntamento, ma cerca di incuriosire, di sottolineare l’importanza della relazione con il destinatario e di spingere chi riceve il messaggio ad approfittare di un’occasione unica per conoscersi o ritrovarsi.
Esempio Lettera di Invito a Fiera
Di seguito è possibile trovare un esempio di lettera di invito a fiera.
Oggetto: invito alla fiera di …..
Spett. Ditta,
anche quest’anno, dal ….. al ….. , saremo presenti alla fiera di ….. stand ….. , padiglione
….. per presentare alcune novità di sicuro interesse.
Certi che visiterete la rassegna, Vi salutiamo cordialmente
oppure
Oggetto: Salone internazionale di …..
Vi comunichiamo che il nostro Paese parteciperà ufficialmente per la prima volta al prossimo Salone Internazionale della ….. in programma a ….. dal ….. al ….. con un gruppo di ditte sotto il patrocinio dell’Unione
Grati se vorrete dare adeguata diffusione della notizia, Vi informiamo che una Vostra visita presso il nostro Padiglione (n. .. piano .. / F ….. ) sarà particolarmente gradita.
Distinti saluti.
oppure
Oggetto: invito a stand fieristico
Gentile Signore,
in occasione del prossimo salone internazionale di ….. – Mostra Internazionale ….. che si svolgerà dal ….. al ….. a ….. , La invitiamo a visitare il nostro stand situato nel padiglione ….. – box.
Saremo presenti con buona parte dei nostri prodotti e con le nostre più recenti realizzazioni di sistemi per il mantenimento di ….. e di ….. .
Questa opportunità Le consente di toccare con mano le nostre attrezzature e di verificarne la loro qualità, efficienza e funzionalità. Nel reciproco interesse La invitiamo a visitarci.
Cordiali saluti
Invito a stand fieristici con biglietti
Oggetto: invito alla fiera di …..
Spett. Ditta,
anche quest’anno in occasione della fiera ….. saremo presenti con uno stand espositivo al fine di presentare le ultime novità della nostra produzione.
Certi che visiterete la rassegna Vi rimettiamo in allegato n. ….. biglietti d’invito.
Cordiali saluti.
oppure
Oggetto: invito alla fiera di …..
Gentilissimo cliente,
anche quest’anno la nostra ditta avrà l’opportunità di presentarLe dal vivo i nostri pregiati prodotti. A tal fine allestirà uno stand nella fiera di ….. , che si terrà in data ….. .
Il nostro stand sarà sito al numero ….. e sarà gestito da esperti nel settore, che le illustreranno il funzionamento dei nostri prodotti, nonché saranno a Sua disposizione per informazioni e consigli.
Le alleghiamo due inviti per la fiera e le inviamo i più cordiali saluti in attesa della Sua visita.
Risposta positiva
Oggetto: accettazione invito
Spett. Ditta,
Vi ringraziamo per il cortese invito, assicurando che non mancheremo di farVi visita alla Fiera di …..
In attesa di incontrarVi, porgiamo distinti saluti.
Risposta negativa
Oggetto: declino invito
Spett. Ditta,
ringraziamo per il gentile invito ma impegni precedentemente assunti ci impediranno di essere presenti a ….. nel periodo della Fiera.
Certi che non mancherà in futuro l’occasione d’incontrarVi, Vi salutiamo cordialmente.
Modello Lettera di Invito a Fiera Editabile da Scaricare
In questa sezione è presente un modello lettera di invito a fiera da scaricare. Il modulo lettera di invito a fiera compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile lettera di invito a fiera può essere convertito in PDF o stampato.