In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto di novazione Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Caratteristiche del Contratto di Novazione
La novazione rappresenta una modalità di estinzione dell’obbligazione che si differenzia dall’adempimento. Essa si distingue tradizionalmente in due tipologie, la novazione soggettiva e quella oggettiva. Nel primo caso, il nuovo debitore sostituisce quello originario, che viene liberato, come stabilito dall’articolo 1235 del Codice Civile; tuttavia, tale ipotesi è ormai inglobata in istituti quali la delegazione, l’espromissione e l’accollo, motivo per cui il termine novazione viene oggi utilizzato in genere per indicare la novazione oggettiva. Quest’ultima si verifica quando le parti decidono di sostituire l’obbligazione originaria con una nuova, avente un oggetto o un titolo diverso, conformemente a quanto disposto dagli articoli 1230-1234 del Codice Civile. La novazione oggettiva si fonda su due elementi imprescindibili. da un lato l’aliquid novi, ossia il mutamento dell’oggetto o del titolo dell’obbligazione, e dall’altro l’animus novandi, ovvero la volontà inequivocabile di estinguere il vincolo preesistente. È importante precisare che il semplice rilascio o la rinnovazione di un documento non configurano una novazione. Se l’obbligazione originaria risulta inesistente o nulla, la novazione non produce effetti; mentre, nel caso in cui essa sia annullabile, la novazione si perfeziona solo se il debitore ha assunto validamente il nuovo debito, pur essendo a conoscenza dei vizi del titolo originario. Con la novazione, privilegi, pegno e ipoteche relativi al credito originario si estinguono, salvo che le parti non abbiano espresso, in modo chiaro, la volontà di mantenerli per il nuovo credito.
Risulta essere fondamentale distinguere la novazione da una semplice modificazione accessoria dell’obbligazione, come può essere l’aggiunta o la rimozione di un termine. A tale riguardo, le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione hanno precisato, con la sentenza del 21 giugno 2005, n. 13294, che l’impegno del venditore di eliminare i vizi che rendono la cosa inidonea all’uso cui è destinata o che ne riducono in modo apprezzabile il valore economico non integra una novazione. Tale impegno, infatti, non introduce un quid novi avente effetto estintivo e modificativo dell’obbligazione di garanzia originaria, ma si configura semplicemente come un elemento aggiuntivo volto a ampliare le modalità di attuazione dell’obbligazione stessa.
Esempio di Contratto di Novazione
Di seguito è possibile trovare un esempio di contratto di novazione.
Con la presente scrittura il sig. __________, nato il _________, residente in __________________ ed il sig. _________, nato il _________, residente in __________________,
PREMESSO
che il sig. _________ è debitore del sig. _________ della somma di euro _________ in forza dei seguenti titoli: ___________________________
a norma dell’art. 1230 cc. stabiliscono di sostituire la predetta obbligazione con una nuova obbligazione, avente ad oggetto il pagamento di euro __________________, compresi gli interessi maturati, a portata di titoli diversi.
A tale uopo il sig. ________ consegna al sig. _____________ i seguenti titoli di credito: ___________________________.
Le parti espressamente dichiarano che per il nuovo credito, a norma dell’art. 1232 c.c., rimangono i privilegi, pegni ed ipoteche con cui è garantito a tutti gli effetti di legge.
Il sig. __________________ accetta tali titoli, rilasciandone relativa dichiarazione di ricezione con il presente atto, e dichiara espressamente che il precedente credito è estinto.
Letto, approvato e sottoscritto.
_________, li __________________
__________________
Modello Contratto di Novazione Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello contratto di novazione da scaricare. Il modulo novazione dell’obbligazione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile contratto di novazione può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Contratto di Novazione PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile contratto di novazione PDF editabile.