In questa pagina è possibile trovare un fac simile di proposta di aggiudicazione editabile da scaricare e compilare.
Definizione di Proposta di Aggiudicazione
La pubblica amministrazione appaltante è tenuta a garantire il rispetto dei principi di libera concorrenza, di non discriminazione e di trasparenza, nei confronti, non solo dei partecipanti alla gara, ma anche e soprattutto di tutti gli operatori economici del mercato di riferimento.
Esaurita la fase di valutazione, il procedimento di gara prosegue con la commissione che formula la proposta di aggiudicazione che viene sottoposta all’Organo competente della Stazione Appaltante per l’approvazione. Il termine è di 30 giorni decorsi i quali la proposta si intende approvata.
L’approvazione della proposta di aggiudicazione confluisce nel provvedimento di aggiudicazione. Il provvedimento di aggiudicazione non equivale ad accettazione dell’offerta da parte dell’Amministrazione.
L’aggiudicazione diventerà efficace solo dopo la verifica del possesso dei requisiti.
Esempio di Proposta di Aggiudicazione
Di seguito è possibile trovare un esempio di proposta di aggiudicazione.
OGGETTO: verbale della gara informale per l’affidamento della fornitura/del servizio di ____ e proposta di aggiudicazione all’operatore economico _______ – CIG N ._______.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: (indicare quello scelto in base all’articolo 95 del d.lgs 50/2016) _____.
L’anno ___, il giorno ___ del mese di ___ alle ore ____ presso la sede dell’Amministrazione _____ in ____, n. ___, alla presenza del seggio di gara, costituito da:
______, per la sua qualità di _____, che agisce quale presidente;
______, per la sua qualità di _____, testimone noto e idoneo;
______, per la sua qualità di _____, testimone noto e idoneo;
______, per la sua qualità di _____, verbalizzante,
nonché di (QUALORA L’APERTURA AVVENGA IN SEDUTA PUBBLICA):
il sig ______, nato ____, il _____, residente a_____, in qualità di _____ (INDICARE IL TIOLO IN BASE AL QUALE RAPPRESENTA L’OPERATORE ECONOMICO) della ditta _____
PREMESSO CHE
il comune/la provincia, in esecuzione della determinazione a contrattare n. ___ in data _____, esecutiva ai sensi di legge, stabilì di provvedere, mediante gara informale, in attuazione degli articoli 30 e 36, comma 2, lettera a)/lettera b) SCEGLIERE L’OPZIONE, del d.lgs 50/2016, all’individuazione dell’operatore economico cui affidare la prestazione in oggetto. Allo scopo, si è stabilito di porre in essere la gara informale tra i soggetti interessati, in possesso dei requisiti necessari, sollecitati da apposito avviso pubblico a manifestare interesse a partecipare alla relativa procedura informale;
a seguito della pubblicazione del suddetto avviso pubblico, avvenuta il giorno ____, mediante pubblicazione su _______, sono pervenute le seguenti manifestazioni di interesse:
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
Al confronto concorrenziale sono state invitati i seguenti operatori economici:
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
______________;
Sono pervenute n. ____ offerte in busta chiusa, secondo le indicazioni della lettera di invito.
EVENTUALE Con comunicazione protocollo n. ____ in data ____ trasmessa a mezzo PEC le ditte che hanno presentato offerta sono state invitate all’apertura delle buste.
Il presidente del seggio di gara procede all’apertura delle buste ed alla valutazione delle offerte effettuando le seguenti azioni di verifica prima di aggiudicare la gara:
valuterà prima la puntualità delle buste e la regolarità della documentazione (busta A);
aprirà le buste con le offerte economiche (busta B);
____
____
Valutazione della regolarità della documentazione amministrativa (busta A):
__________
A questo punto, il presidente del seggio apre le buste contenenti l’offerta economica, constatando che il ribasso offerto risulta come da seguente prospetto:
__________
Il presidente del seggio, visti gli esiti riportati sopra, pertanto, propone di aggiudicare la prestazione in oggetto alla ditta ____, secondo l’offerta sopra descritta.
Alle ore ____ la seduta viene tolta.
Di quanto sopra è stato redatto verbale che, previa lettura e conferma viene sottoscritto come appresso:
IL PRESIDENTE
________________
I TESTIMONI
_______________ ______________
I rappresentanti degli operatori economici
_______________ ______________
_______________ ______________
_______________ ______________
Modello di Proposta di Aggiudicazione
In questa sezione è presente un modello di proposta di aggiudicazione editabile da scaricare. Il modulo proposta di aggiudicazione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile proposta di aggiudicazione può essere convertito in PDF o stampato.