In questa pagina è possibile trovare un fac simile revoca mandato broker Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Come Revocare il Mandato Broker
Il broker assicurativo è un professionista incaricato dal cliente (che può essere un’azienda o un privato) di individuare le soluzioni assicurative più adatte alle sue esigenze, negoziando le polizze con diverse compagnie. Molti ricorrono a un broker per cercare condizioni più vantaggiose in termini di premio o coperture, altri perché desiderano affidarsi a un consulente competente che li segua nel tempo. Tuttavia, può capitare che una delle parti (broker o cliente) intenda interrompere il rapporto prima della scadenza naturale o semplicemente non desideri prolungarlo. Ecco, dunque, come funziona la revoca del mandato a un broker assicurativo e quali aspetti conviene tenere presenti.
Innanzitutto, va chiarito che il mandato di brokeraggio può essere revocato sia dal broker che dal cliente. Nel primo caso, si parla più propriamente di “rinuncia” all’incarico da parte del professionista, mentre, nel secondo, si tratta della “revoca” vera e propria, che produce la cessazione del mandato conferito. In entrambi gli scenari, ciascuna parte deve agire con correttezza, rispettando i termini e le condizioni previsti nel documento che regola il rapporto (lettera di conferimento di incarico o contratto di brokeraggio).
Un aspetto fondamentale è il preavviso: nella maggior parte dei casi, la legge non stabilisce un termine fisso entro il quale occorre comunicare la revoca, ma è consuetudine che nel contratto o nella lettera di incarico sia indicato il periodo di preavviso minimo. Se tale periodo non fosse menzionato, è buona norma rivolgersi direttamente all’agenzia di brokeraggio per ottenere chiarimenti.
Di solito, il preavviso oscilla tra 2 e 6 mesi (60-180 giorni). Questo significa che, salvo diverse previsioni contrattuali, non è possibile sciogliere il rapporto con un semplice preavviso di 24 ore, come potrebbe accadere in altre situazioni meno regolate. Lo scopo del preavviso è consentire a entrambe le parti di organizzarsi, evitando interruzioni immediate che potrebbero creare disguidi, ad esempio nella gestione delle pratiche assicurative ancora in corso.
Per ufficializzare la revoca del mandato, la forma più sicura è l’invio di una raccomandata all’indirizzo del broker o dell’agenzia. Questo consente di provare la data di spedizione e la ricezione della comunicazione, requisito fondamentale qualora dovessero sorgere contestazioni.
Se nella lettera di incarico sono indicate modalità specifiche per la disdetta (ad esempio un particolare indirizzo a cui far pervenire la raccomandata o la richiesta di utilizzare moduli predisposti dallo studio di brokeraggio), è opportuno seguirle scrupolosamente.
Prima di procedere con la revoca, è consigliabile
-Rileggere il contratto o la lettera di conferimento di incarico per controllare clausole sul preavviso, eventuali penali e modalità di comunicazione.
-Verificare se ci sono polizze o trattative in corso che possano subire conseguenze immediate dall’interruzione del mandato. In alcuni casi, potrebbe risultare utile portare a termine determinate pratiche prima di formalizzare la revoca.
-Calcolare i tempi con precisione, così da evitare di rimanere senza copertura assicurativa o senza un referente nel periodo di transizione.
La revoca del mandato interrompe ogni obbligo derivante dall’incarico stesso: il broker cessa di rappresentare il cliente di fronte alle compagnie assicurative, e il cliente non è più tenuto a corrispondere eventuali corrispettivi per l’opera di mediazione (tranne i compensi già maturati o stabiliti precedentemente). Nel caso di contratti assicurativi che scadono periodicamente o che richiedono assistenza continuativa, il cliente dovrà provvedere a trovare un altro broker o a gestire autonomamente i rinnovi.
Esempio di Revoca del Mandato di Brokeraggio
Di seguito è possibile trovare un esempio di revoca mandato broker.
OGGETTO: Revoca del mandato di brokeraggio.
Il/la sottoscritta ___________________________, residente a ______________________, via______________________________________________ n.____________
PRESENTA
formale revoca del contratto con Voi stipulato in data ________________________
e avente come oggetto la/le seguente/i attività___________________________________
La revoca viene inviata, come previsto dal contratto, ____________ giorni prima della scadenza.
Cordiali saluti
Data e firma
Modello Revoca Mandato Broker Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello revoca del mandato di brokeraggio da scaricare. Il modulo disdetta mandato broker compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile revoca mandato broker può essere convertito in PDF o stampato.
Fac Simile Revoca Mandato Broker PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile revoca mandato broker PDF editabile.