In questa pagina è possibile trovare un fac simile scrittura privata per donazione denaro Word e PDF da scaricare e compilare.
Indice
Scrittura Privata Per Donazione Denaro
In Italia la donazione di denaro è, per regola, un contratto che richiede l’atto pubblico davanti al notaio con la presenza di testimoni; la semplice scrittura privata non è sufficiente e, se usata al posto del rogito, espone l’atto a nullità. La ragione è nella disciplina codicistica della donazione: trattandosi di un attributo patrimoniale a titolo gratuito, la legge pretende una forma “rinforzata” quando il valore non è modesto, così da garantire consapevolezza e controllo di legalità. Esistono però due spazi in cui la scrittura privata entra legittimamente in gioco: quando la liberalità è di modico valore ed è già eseguita, e quando serve come documento ricognitivo o regolatore di una liberalità indiretta o di un trasferimento già avvenuto con mezzi tracciabili.
Se la somma è davvero modesta in rapporto alle condizioni economiche del donante, la donazione può perfezionarsi con la consegna materiale o con il bonifico senza notaio e senza atto pubblico, e la scrittura privata svolge una funzione dichiarativa: descrive che cosa è stato donato, quando e perché, attesta la consapevolezza del donatario, chiarisce l’eventuale “onere” collegato alla donazione e fornisce prova tracciabile verso terzi, anche ai fini successori. Il carattere “modico” non dipende da una soglia numerica astratta ma da una valutazione concreta sulla capacità economica di chi dona; proprio per questo, quando l’importo non è chiaramente modesto, la via prudente resta il rogito notarile, potendo la scrittura privata essere usata come supporto informativo o per disciplinare aspetti accessori.
La scrittura privata è utile anche come ricognizione di donazioni indirette o collegate, ad esempio quando un genitore paga un debito del figlio o gli mette a disposizione somme per uno scopo determinato tramite bonifico. In questi casi la liberalità si realizza attraverso un diverso negozio o un pagamento eseguito dal donante, senza bisogno della forma notarile, ma resta soggetta alle regole civilistiche sulle donazioni in tema di collazione e riduzione. Un testo chiaro che identifichi provenienza delle somme, volontà di liberalità e finalità aiuta a prevenire contestazioni familiari in sede ereditaria e a dare coerenza alle movimentazioni bancarie.
Sul piano fiscale la scrittura privata non sostituisce gli adempimenti eventualmente dovuti. Le liberalità in denaro tra determinati parenti possono beneficiare di franchigie e aliquote agevolate e, se non presentate a registrazione, non generano imposta di registro in via immediata; ciò non esclude che possano emergere “in caso d’uso”, ad esempio in un accertamento o in una procedura successoria. L’impalcatura documentale deve perciò essere coerente con le regole antiriciclaggio e con l’esigenza di tracciabilità dei trasferimenti, privilegiando mezzi di pagamento tracciati e allegando alla scrittura gli estremi dei bonifici, così da rendere intellegibile la provenienza delle somme e la causa liberale.
Dal punto di vista del contenuto, una buona scrittura privata di donazione di denaro descrive la volontà liberale già realizzata o da realizzare in un quadro che non richiede atto pubblico, precisa le generalità delle parti, indica l’importo e la data dell’accredito, chiarisce se la liberalità è pura o gravata da un onere, specifica che le somme sono nella piena disponibilità del donante e che la donazione non pregiudica i diritti dei legittimari, menziona gli estremi dei pagamenti e prevede, se opportuno, una dichiarazione del donatario di avvenuta ricezione. Quando l’importo e le circostanze superano l’area del “modico valore”, la scrittura può essere mantenuta come accordo preparatorio o ricognitivo, ma il trasferimento dovrebbe essere formalizzato dal notaio per evitare nullità e future liti.
Esempio di Scrittura Privata Per Donazione Denaro
Di seguito è possibile trovare un esempio di scrittura privata per donazione denaro.
Donante: ___________________________, nato a ____________________________ il ______________, C.F. ____________________________, residente in ________________________, via __________________ n. _____, CAP __________ Comune __________________ (_____), documento n. __________________ rilasciato da __________________ in data ______________.
Donatario/a: ___________________________, nato a ____________________________ il ______________, C.F. ____________________________, residente in ________________________, via __________________ n. _____, CAP __________ Comune __________________ (_____), documento n. __________________ rilasciato da __________________ in data ______________.
1. Oggetto e natura della liberalità
Il/La Donante, per spirito di liberalità, trasferisce/ha trasferito al/alla Donatario/a la somma di € __________________ (euro __________________).
Qualificazione dell’operazione (barrare):
☐ Donazione di modico valore già eseguita; la presente vale anche come quietanza.
☐ Liberalità indiretta collegata a ____________________________ (es. contributo prezzo immobile/veicolo/studi), da eseguirsi in data ______________; causale vincolata: “________________________________________________”.
☐ Donazione diretta non modica da formalizzare con atto notarile entro il ______________; la presente regola modalità e tempi di esecuzione.
2. Modalità, tempi e tracciabilità del trasferimento
Mezzo di pagamento: ☐ bonifico ☐ assegno circolare ☐ altro __________________.
Data esecuzione: ______________.
IBAN beneficiario: ____________________________ intestato a ________________________
Causale: ____________________________________
Eventuali tranche: ____________________________________________________________________________.
3. Dichiarazioni del Donante
Il/La Donante dichiara che la liberalità non pregiudica il proprio sostentamento, non è frutto di indebito né di attività illecite, non è gravata da oneri o diritti di terzi e che, ove non modica, verrà perfezionata con atto pubblico nei termini sopra indicati.
4. Eventuali oneri/condizioni (facoltativo)
La donazione è pura e semplice. In alternativa (barrare e compilare):
☐ con onere (modus) a carico del/della Donatario/a consistente in ___________________________________________ da adempiere entro ______________.
☐ con destinazione vincolata della somma all’uso ________________________________________________; in caso di uso difforme, il/lla Donante potrà chiedere restituzione totale/parziale entro ______________.
5. Aspetti fiscali e successori
Le Parti prendono atto che alla liberalità possono applicarsi le franchigie/aliquote dell’imposta sulle donazioni secondo il rapporto di parentela e che, se rilevante, la liberalità potrà essere soggetta a collazione/riduzione in sede successoria. Il/La Donatario/a si impegna a fornire, su richiesta, la documentazione ai fini fiscali.
6. Data certa, privacy e conservazione
Le Parti attribuiscono data certa alla presente mediante ☐ registrazione ☐ PEC ☐ firma digitale con marca temporale ☐ altro __________________. I dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità connesse alla presente liberalità. Ciascuna Parte conserva copia di scrittura e prova del pagamento (es. contabile bonifico).
7. Legge applicabile e foro
Legge applicabile: italiana. Foro competente per ogni controversia: ____________________________, fatti salvi i fori inderogabili.
Luogo ____________________________, data ______________
Il/La Donante ____________________________ Il/La Donatario/a ____________________________
Allegati (se disponibili)
A) Copia documenti identità delle Parti
B) Copia/contabile del bonifico/assegno
C) Documenti dell’operazione collegata (per liberalità indiretta)
D) Eventuale ricevuta di registrazione/PEC/marca temporale
Fac Simile Scrittura Privata per Donazione Denaro Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello scrittura privata per donazione denaro da scaricare. Il modulo scrittura privata per donazione denaro compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile scrittura privata per donazione denaro può essere convertito in PDF o stampato.
Modello Scrittura Privata per Donazione Denaro PDF Editabile
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata per donazione denaro PDF editabile.
