In questa pagina è possibile trovare un fac simile dichiarazione di rispondenza Word e PDF editabile da scaricare e compilare.
Indice
Dichiarazione Di Rispondenza
La dichiarazione di rispondenza è un documento che sostituisce la dichiarazione di conformità in tutti i casi in cui tale documento risulti mancante o irreperibile per impianti realizzati prima del 27 marzo 2008, data in cui è entrato in vigore il D.M. 37/08. Attraverso questa dichiarazione si certifica che l’impianto risulta conforme alla normativa valida al momento della sua costruzione, tenendo conto delle condizioni di esercizio e della destinazione d’uso dell’edificio. La responsabilità di quanto viene dichiarato ricade interamente sul professionista abilitato a redigere il documento, il quale deve accertare, mediante sopralluogo e verifiche tecniche, che l’impianto sia effettivamente conforme agli standard di sicurezza in vigore all’epoca.
Il rilascio della dichiarazione di rispondenza è previsto, in particolare, per gli impianti realizzati tra il 1990 e il 2008, sprovvisti di una dichiarazione di conformità già rilasciata. In queste circostanze, il documento è spesso richiesto quando si deve procedere a una nuova attivazione di energia elettrica o a un aumento di potenza per un impianto esistente. Possono essere certificati gli impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento e caldaia, di cottura a gas, di evacuazione dei fumi, radiotelevisivi, antincendio. Il tecnico incaricato, che deve essere un professionista iscritto a un albo per competenze tecniche specifiche e con un’esperienza di almeno cinque anni nel settore impiantistico di riferimento, assume la responsabilità delle affermazioni contenute nella dichiarazione, garantendo l’effettivo rispetto delle prescrizioni previste per l’impianto in questione.
La dichiarazione di rispondenza, a differenza della dichiarazione di conformità, si elabora solo per impianti già esistenti che non possiedano un documento idoneo a certificarne la sicurezza in modo ufficiale. Il suo contenuto non è vincolato a norme tecniche puntuali, dal momento che il D.M. 37/08, sostitutivo della legge 46/1990, non specifica espressamente quali standard debbano essere applicati a un determinato impianto. Piuttosto, si richiama in generale alle norme di sicurezza stabilite dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 marzo 1989 e alle sue modifiche. In questo senso, il professionista che redige la dichiarazione di rispondenza ha l’obbligo di valutare il rispetto dei principi cardine di sicurezza, tenendo conto del periodo in cui l’impianto era stato originariamente realizzato, degli eventuali interventi successivi e delle caratteristiche proprie dell’immobile in cui esso si trova.
La DiRi può sostituire la dichiarazione di conformità nei casi sopra menzionati. Pertanto, può essere utile per
-Evitare l’installazione di un nuovo impianto e garantire la sicurezza del sistema esistente
-Certificare un impianto esistente installato prima del 2008
-Aumentare la potenza dell’impianto
-Allacciare nuove utenze
-Richiedere il certificato di agibilità, cambi di destinazione d’uso, divisioni e fusioni
-Aprire nuove attività commerciali. Infatti, il SUAP, l’ufficio per le attività produttive, per concedere l’autorizzazione richiede che gli impianti siano conformi o certificati.
Se il professionista dovesse riscontrare alcune non conformità alle norme del periodo di realizzazione, potrebbe richiedere modifiche necessarie per garantire le condizioni di sicurezza. In questo caso, l’installatore dovrà preparare anche la dichiarazione di conformità dei lavori eseguiti da allegare alla DiRi.
Quindi, anche se il tuo impianto non è certificabile inizialmente, non disperare. Potrebbe essere possibile renderlo tale. Tuttavia, in questi casi, ti consiglierei di chiedere due preventivi. Considerando sia le spese per la preparazione della DiRi che gli interventi per la messa a norma, potrebbe risultare più conveniente un nuovo impianto.
Esempio di Dichiarazione Di Rispondenza
Di seguito è possibile trovare un esempio di dichiarazione di rispondenza.
DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL’IMPIANTO ALLA REGOLA DELL’ARTE
D.M. 22 GENNAIO 2008 N. 37 ART. 7
Il sottoscritto ____________________________________in qualità di responsabile tecnico da almeno cinque anni di una impresa abilitata operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la presente dichiarazione e attualmente responsabile tecnico dell’impresa installatrice,
_____________________________________________________________________________
operante nel settore ____________________con sede in via ____________________________ comune ________________________________ (prov. ______) tel. _______________________ part. I.V.A. _____________________________
□ iscritta al registro delle imprese (D.P.R. 7/12/1995, n. 581) della Camera C.I.A.A. di ______________________________________ n° _____ _________
□iscritta all’Albo Provinciale delle Imprese Artigiane (L. 8.8.1995 n. 433) di _______________________________________ n° ____ __________
in esito a sopralluogo ed accertamenti sull’impianto_____________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
realizzato indicativamente nell’anno |___|___|___|___|
installato nel Comune di ______________________________________________(prov. ______) via ____________________________________ n. ___ _ scala _____ piano ______ interno ____
di proprietà di (nome, cognome, indirizzo) ______________________________________________________________________________
in un edificio ad uso:
industriale
civile
commercio
altri usi
a seguito della richiesta di: _____________________________________________________________________________
In qualità di:
proprietario datore di lavoro amministratore gestore altro (specificare)________________________________________________________
DICHIARA
sotto la propria personale responsabilità e per quanto materialmente verificabile, la rispondenza dell’impianto alla norma tecnica vigente all’epoca della costruzione, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.M. 37/08, tenuto conto delle condizioni di esercizio e degli usi a cui è destinato l’edificio.
Allega, come documentazione facente parte integrante della presente dichiarazione:
relazione di verifica impianto
altro_______________________________________________________________________
Allegati relativi al possesso dei requisiti:
copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali.
DECLINA
ogni responsabilità per sinistri a persone o a cose successivi alla presente dichiarazione e derivanti da manomissione dell’impianto da parte di terzi ovvero da carenze di manutenzione o riparazione.
Il dichiarante
data_______________________ ________________________
(timbro e firma)
Avvertenze per il committente: il proprietario dell’impianto ha l’obbligo di mantenere la sicurezza e l’efficienza dell’impianto, tenendo conto delle istruzioni per l’uso e manutenzione fornite dall’installatore ed affidando i lavori esclusivamente ad imprese abilitate.
Fac Simile Dichiarazione Di Rispondenza Word da Scaricare
In questa sezione è presente un modello dichiarazione di rispondenza da scaricare. Il modulo dichiarazione di rispondenza compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.
La compilazione è molto semplice, basta infatti inserire i dati mancanti negli spazi presenti nel documento.
Una volta compilato, il fac simile dichiarazione di rispondenza può essere convertito in PDF o stampato.
Modulo Dichiarazione Di Rispondenza PDF
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile dichiarazione di rispondenza PDF editabile.